Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-03-2009, 19:03   #1
aengusilvagabondo
Ciclide
 
Registrato: Mar 2007
Città: Tunisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 60
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aengusilvagabondo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77
aengusilvagabondo, ottimo, forse io avrei steso un velo di silicone anche sul fondo.............
Avevo pensato anche io una cosa del genere,invece del silicone un velo di colla poliuretanica
L ho fatto (non si vede in foto) giusto nella zona del filtro biologico ,al contrario comunque ho steso un altro velo di resina su tutto il fondo e il dietro
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO

http://fotoalbum.alice.it/aengusilvagabondo
aengusilvagabondo non è in linea  
Vecchio 09-03-2009, 19:04   #2
ancis50
Pesce rosso
 
L'avatar di ancis50
 
Registrato: Jul 2008
Città: biella
Acquariofilo: Dolce
Età : 73
Messaggi: 832
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77
aengusilvagabondo, ottimo, forse io avrei steso un velo di silicone anche sul fondo.............
conoscendolo da poco.. e se non sbaglio mi pare di aver letto che ha resinato l'interno vasca e magari ha inglobato pure della lana di vetro...nella foto non si vede bene ma secondo me cè!! un velo di silicone se cosi è...è sprecato..
Piuttosto da pignoletto curioso che sono mi piacerebbe sapere che tipo di resina ha usato:
1 ) resina epossidica bicomponente?
2 ) resina epossidica bicomponente a base acqua?>>no se ha inglobato lana vetro!
3 )resina poliestere isoftalica?
4 )resina poliestere ortoftalica?
5 ) resina vinilestere?>>>molto improbabile
ancis50 non è in linea  
Vecchio 09-03-2009, 20:26   #3
aengusilvagabondo
Ciclide
 
Registrato: Mar 2007
Città: Tunisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 60
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aengusilvagabondo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ancis50
Originariamente inviata da Mkel77
aengusilvagabondo, ottimo, forse io avrei steso un velo di silicone anche sul fondo.............
Piuttosto da pignoletto curioso che sono mi piacerebbe sapere che tipo di resina ha usato:
1 ) resina epossidica bicomponente?
2 ) resina epossidica bicomponente a base acqua?>>no se ha inglobato lana vetro!
3 )resina poliestere isoftalica?
4 )resina poliestere ortoftalica?
5 ) resina vinilestere?>>>molto improbabile
Anci50 la resina che ho usato per i due strati di lana mat300 è poliestere ,non so se iso o orto ,l ultima mano invece è solo resina epossidica bicomponente a base d acqua.
Non è obbligatorio usare l epossidica come ultima mano,in tutti i link che ho visto usano della poliestere ,la cosa importante lasciare polimerizzare per un buon mese e sei sicuro che tutto è stato convertito.
Si io ho fatto il tuo stesso ragionamento ,usando due strati di mat 300 piu resina penso che sei sopra abbondantemente alla soglia di sicurezza.
Domani parto per il sud e come compito per le vacanze mi dedichero' alla plafoniera,al filtro inverso,e la resinatura della cornice supporto plafoniera.

ciao
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO

http://fotoalbum.alice.it/aengusilvagabondo
aengusilvagabondo non è in linea  
Vecchio 10-03-2009, 00:03   #4
ancis50
Pesce rosso
 
L'avatar di ancis50
 
Registrato: Jul 2008
Città: biella
Acquariofilo: Dolce
Età : 73
Messaggi: 832
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anci50 la resina che ho usato per i due strati di lana mat300 è poliestere ,non so se iso o orto

grazie aengusilvagabondo, procedimento più che corretto,sono arrivato alla stessa conclusione dopo varie ricerche e ...rotture di balle ai tecnici(gentilissimi )di varie ditte .
la poliestere ortoftalica è la più economica, ottima ma col tempo può dare fenomeni di osmosi..per questo è consigliabile applicare alla fine uno strato di epossidica ...come hai fatto!
la isoftalica è migliore e ha più tenuta...la epossidica è il non plus ultra per rivestimenti ...quindi sei più che nella sicurezza, anche se penso che tutte queste precauzioni siano studiate per applicazioni più estreme e complesse di alla fine"((("una semplice vasca per pesci da 200/250 litri")))"in conclusione con più di uno strato e una congrua polimerizzazione prima del contatto acqua una poliestere ortoftalica è ok...anche dalle schede tecniche la differenza del valore di permeabilità è veramente piccolo rispetto alla isoftalica -28
ancis50 non è in linea  
Vecchio 10-03-2009, 00:30   #5
aengusilvagabondo
Ciclide
 
Registrato: Mar 2007
Città: Tunisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 60
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aengusilvagabondo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ancis50
Anci50 la resina che ho usato per i due strati di lana mat300 è poliestere ,non so se iso o orto

in conclusione con più di uno strato e una congrua polimerizzazione prima del contatto acqua una poliestere ortoftalica è ok...anche dalle schede tecniche la differenza del valore di permeabilità è veramente piccolo rispetto alla isoftalica -28

Concordo pienamente con le tue conclusioni


ciao
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO

http://fotoalbum.alice.it/aengusilvagabondo
aengusilvagabondo non è in linea  
Vecchio 13-03-2009, 01:23   #6
aengusilvagabondo
Ciclide
 
Registrato: Mar 2007
Città: Tunisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 60
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aengusilvagabondo

Annunci Mercatino: 0
Sono andato un po avanti con la galleria luci
L anello che circonda la vasca fa anche da supporto per il coperchio luci come tutti i coperchi da me costruiti
Ho gia dato una prima resinatura interna
Ho iniziato a mettere il rivestimento in legno e sucessivamente valutero' se dare un colore naturale o dare un colore scuro per contrastarlo con la vasca
Ho usato tante...ma tante viti e la mia fortuna è che l avvitatore non mi ha lasciato per strada
Quello che vedete è ancora grezzo,deve essere ben cartavetrato ,devo finire la rifinitura superiore e mettere gli angolari negli spigoli
Ci andranno 5 T8 da 36 watt con i rispettivi ballast elettronici
Nella parte superiore verrà inoltre fatta un apertura con relativo coperchio per dare da mangiare ai pinnuti e per gli eventuali controlli
Vi posto giusto le foto per farvi un idea

ciao
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO

http://fotoalbum.alice.it/aengusilvagabondo
aengusilvagabondo non è in linea  
Vecchio 13-03-2009, 01:38   #7
botticella
Discus
 
Registrato: Oct 2006
Città: massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 42
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a botticella Invia un messaggio tramite Skype a botticella

Annunci Mercatino: 0
ottimo perchè non usi i t5 ormai costano meno dei t8 e hanno una rese superiore
botticella non è in linea  
Vecchio 13-03-2009, 08:22   #8
aengusilvagabondo
Ciclide
 
Registrato: Mar 2007
Città: Tunisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 60
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aengusilvagabondo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da botticella
ottimo perchè non usi i t5 ormai costano meno dei t8 e hanno una rese superiore
Qui a Tunisi purtroppo non le trovo ancora riesco a trvare le T8 da 36 watt della Philips (aquerelle)
Se dovessero arrivare comunque sicuramente userei T5
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO

http://fotoalbum.alice.it/aengusilvagabondo
aengusilvagabondo non è in linea  
Vecchio 13-03-2009, 18:29   #9
aengusilvagabondo
Ciclide
 
Registrato: Mar 2007
Città: Tunisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 60
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aengusilvagabondo

Annunci Mercatino: 0
altri particolari del supporto luci(deve essere ancora tutto resinato)
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO

http://fotoalbum.alice.it/aengusilvagabondo
aengusilvagabondo non è in linea  
Vecchio 13-03-2009, 18:49   #10
Nico94
Pesce rosso
 
L'avatar di Nico94
 
Registrato: Mar 2009
Città: Carbonia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 900
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Davvero un bellissimo progetto
Nico94 non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
acquario , decoro , filtro , legno , luci , progetto , supporto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38579 seconds with 13 queries