Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
lo fa anche a me... prima pensavo fosse dovuto all'impianto a fermentazione ma anche adesso che ho quello a bombola me lo fa... quindi non ho proprio idea di che roba sia!
Mr_OiZo, bho steremo a vedere... potrebbe essere un po di muffetta ma mi sembra strano che stia solo e soltanto sulle ventose del riscaldatore... su quella del termometro non c'è nulla!!! ho pensato anche a film batterico, visto che il riscaldatore è messo molto vicino all'uscita del filtro, però mi sembra troppo consistente... bho ... non lo so!!!!! Paaaaoooooooooooloooooooooooooooooooooooooo!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
probabilmente è un film batterico, non credo diatomee...sarebbero di preferenza sulle superfici orizzontali (ghiaietto e foglie).
Sicuramente è una cosa innocua... tranqui
Bello il riflettore Picci style che hai realizzato!!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli, grazie... anche se non ho ancora risolto il problema... non ho ancora trovato ste t5 ma è possibile mai!!!! cmq ... per la co2.... questa mattina ho riaperto la valvola e la pressione è lentamente salita a 2, ho aperto leggermente la spillo e tutto a funzionato fino a quando altrettanto lentamente la pressione è scesa a zero.... l'altro segna poco più si 50 bar....
per quanto riguarda le ventose... bhe hai visto allora ci avevo azzeccato....forse
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
|GIAK|, apri e chiudi più volte la manopola ( + - ) che c'è sul riduttore... molla probabilmente un pò incantata.
Questo a spillo chiuso...altrimenti la pressione ridiscende a zero.
Metti sta benedetta porosa in vasca e poi apri piano piano lo spillo, vedrai che le bolle arrivano e la pressione si stabilizza fra 1 e 2.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli, per far salire la pressione a 2 ho proprio fatto apri e chiudi... appena ho apero leggermente lo spillo la porosa faceva un po di bolle... allora l'ho lasciato cosi per vedere come andava... dopo un po la pressione era scesa a 1... dopo un'altro po quasi a zero.... poco fa a zero.... e niente più bollicine cmq la valvola aspillo l'avevo aperta davvero poco... mah... cmq ho riprovato a fare apri e chiudi ma nulla... tra un po provo di nuovo sperriamo meglio... altrimenti che c'è da fare?? andare di co2 gel??
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
La bombola è piena, non capisco che succede... prova a svitare il dado del riduttore (dopo aver mollato la maniglia) e a picchiettare il riduttore sul tavolo... magari è entrato un detrito nel riduttore che ostruisce il passaggio...
altro non so dirti... qui funzionava
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli, nulla... l'ho smontato... tutti i pezzi che ho potuto... ho sistemato le guarnizioni... ho guardato dentro... non c'è nulla di anormale (almeno a vista) ho rimontato tutto ma non parte... resta sempre a zero come prima mentre l'altro è a 50 bar...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
|GIAK|, ma la Co2 esce? Ti faccio una domanda stupida...Ma hai montato la porosa? Perchè se non c'è la pressione in uscita resta 0 in quanto non incontra resistenza... almeno così mi sembra...