Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-04-2012, 15:52   #71
Marialisa
Guppy
 
L'avatar di Marialisa
 
Registrato: Mar 2012
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie JB, sempre disponibile!

Quindi per la CO2 vale la pena utilizzare l'impianto? Secondo la tabella della relazione KH/pH dovrei essere in zona "verde", ma non vorrei che il pH sia influenzato, come tu dici, dal legno...


Per la fertilizzazione, ho disponibile, per ora, il Sera Florena. Può andar bene o mi consigliate qualche altro prodotto?
Ho letto dei vari protocolli esistenti... Possibilmente sarei orientata a qualcosa di meno frequente (una volta a settimana/mese).
Marialisa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-04-2012, 17:00   #72
francesco965
Guppy
 
L'avatar di francesco965
 
Registrato: Dec 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marialisa Visualizza il messaggio
Grazie JB, sempre disponibile!

Quindi per la CO2 vale la pena utilizzare l'impianto? Secondo la tabella della relazione KH/pH dovrei essere in zona "verde", ma non vorrei che il pH sia influenzato, come tu dici, dal legno...


Per la fertilizzazione, ho disponibile, per ora, il Sera Florena. Può andar bene o mi consigliate qualche altro prodotto?
Ho letto dei vari protocolli esistenti... Possibilmente sarei orientata a qualcosa di meno frequente (una volta a settimana/mese).
ti chiedo scusa, avevo capito che quel ph fosse al rubinetto .
ma al rubinetto quanto è ?
francesco965 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2012, 17:36   #73
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Fertilizzare una volta al mese non credo sia possibili
Se non ricordo male oltre la bacopa non hai piante tanto esigenti quindi potresti anche evitare, idem per la co2.
Si credo proprio che siano gli acidi umici rilasciati dal legno a far scendere il ph, quindi in questo caso la tabella non ha più senso guardarla.
Forse è meglio se ti limiti a tener d'occhio i valori dei nitriti e dei nitrati e vedi un pò come si comportano le piante. Nel caso si notasse qualche carenza penseremo al da farsi.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2012, 16:42   #74
Marialisa
Guppy
 
L'avatar di Marialisa
 
Registrato: Mar 2012
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dunque, eccomi di nuovo.

Nei prossimi giorni ho in programma di fare un upgrade all'allestimento della mia vasca aggiungendo le seguenti piante (ordinate, in attesa che arrivino): 2 Anubias Barteri var. Nana
1Microsorum Pteropus Trident
2 Elodea Densa ( Egeria Densa )
1 Anubias Nana
2 Vallisneria Gigantea
1 Alternanthera Reineckii (Cardinalis)
2 Vallisneria Spiralis
1 Rotala Macrandra
1 Cryptocoryne Wendtii Green

Inoltre ho ordinato i riflettori ed i neon nature e color della juwel.

Altra cosa.... Ah, si, ho ordinato alcuni fertilizzanti della linea seachem, e approfittando dell'ordine ho preso i test jbl per il pH e per i nitriti, visto che quelli della tetra che ho non mi danno molta fiducia.
E per quanto riguarda il pH mi avete messo un dubbio, quindi al più presto farò ricontrollare l'acqua di rubinetto e quella dell'acquario anche dal laboratorio perché non vorrei che il mio ohmmetro sia andato :-//

Dimentico qualcosa...?
Ah si! Tra qualche settimana (tra qualche giorno siamo a 30 giorni dall'avvio, domani i test dei nitriti e nitrati che già settimana scorsa erano scesi) vorrei iniziare, se tutto va bene, ad inserire i primi pesci.
Visto e considerato che non ho la più pallida idea di quali scegliere, mi aiutate?
Non so scegliere non perché non mi sia informata, eh, è che non vorrei sbagliare sulle scelte iniziali come ad esempio prendere dei pesci difficili da gestire solo perché i valori della mia acqua me lo permettono :)
Voglio dire, voi potreste dirmi se vale la pena o meno di arrischiarsi nel campo degli scalari, o sarebbe meglio valutare di modificare i valori della mia acqua per prendere pesci meno "difficili".

Altra cosa: una volta scelti i pesci avrei bisogno di sapere l'ordine migliore per il loro inserimento in vasca (sempre in base alle scelte che farò).

Sono tutta orecchi

P.s.: quello che vorrei, comunque, oltre al benessere dei pesci che verranno inseriti, è fare in modo che gli abitanti dell'acquario siano ben distribuiti nei vari "livelli" di acqua, ecco... Mi piacerebbe riuscire ad ottenere questa cosa...
Marialisa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2012, 20:40   #75
Marialisa
Guppy
 
L'avatar di Marialisa
 
Registrato: Mar 2012
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
P.p.s.: troppe piante?
:)
Marialisa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2012, 22:20   #76
jackrevi
Discus
 
L'avatar di jackrevi
 
Registrato: Sep 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.109
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marialisa Visualizza il messaggio
P.p.s.: troppe piante?
:)
io sono del parere che è meglio una pianta in più e un pesce in meno
__________________
jackrevi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2012, 01:43   #77
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
La quantità di piante può anche andar bene. L'alternanthera la eviterei visto che è una delle rosse più esigenti in assoluto e con la luce che hai non ce la farebbe a crescere come si deve.

Per i neon, il nature può anche andar bene mentre il color sarebbe meglio non prenderlo visto che è un fitostimolante e prendere un dennerle amozon day da 6000k.

Un controllo in più dei valori dell'acqua non fa male di certo

Prima di scegliere i pesci fai controllare di nuovo i valori e poi si vede. Gli scalari purtroppo nel rio 125 non possono stare, l'acquario è troppo piccolo.

In linea generale potresti mettere dei pesci da fondo tipo corydoras, dei pesci da branco una decina e una coppia di pesci "protagonista".
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2012, 07:48   #78
Marialisa
Guppy
 
L'avatar di Marialisa
 
Registrato: Mar 2012
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per i neon, in effetti il mio é stato un acquisto di ripiego perché su aquariumline quelli consigliatimi da te non erano disponibili... Ora vedo su zooplus se lo trovo, nel frattempo dite che sia meglio quindi lasciare un day con il nature, per adesso?

Sull'alternantera so :) però è stato più forte di me...

Per quanto riguarda gli scalari, quindi, non è possibile neanche una coppia? Avevo letto che il limite erano i 120 litri (certo i miei sarebbero pochi meno...)
Marialisa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2012, 09:57   #79
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Per i neon meglio che aspetti che tornino disponibili, comunque non sono proprio economici e vanno cambiati una volta all'anno o ogni due.

L'alternanthera prova a metterla in piena luce e vedi come va. Se ti piacevano le rosse potevi optare per qualche ludwigia che sono più facili anche se anche a loro serve più luce.

Secondo me gli scalari stanno stretti nel rio 125, il minimo è una coppia per 120 litri netti quindi serve una vasca almeno di 150/160 litri lordi. In più necessitano di misure un pò particolari con acquari abbastanza alti.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2012, 12:38   #80
Marialisa
Guppy
 
L'avatar di Marialisa
 
Registrato: Mar 2012
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vorrà dire che per gli scalari aspetteremo una vasca più grande ;)
Voglio che vivano bene, quindi quando avrò la possibilità di affrontare una vasca di dimensioni maggiori ci penseremo.
Marialisa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , avventura , nuova , nuovo , utente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14366 seconds with 12 queries