Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-02-2012, 19:50   #1
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio

Scendendo sotto i 25°C si rallenta tutto il ciclo o solo una parte dato che rallentiamo il metabolismo dei batteri, ma anche la presenza di zone anaerobiche sia per il maggiore O2, sia per il ridotto consumo di O2 di tutti i batteri?
va a capì quello che succede in vasca
che rallenta sotto i 25 gradi è un dato sperimentale che ho trovato sui vari file che si trovano online.
non credo che una temperatura piu bassa rallenti il metabolismo dei coralli.
i coralli hanno 2 vie per campare e crescere,quella della fotosintesi dove l oligotrofia è d obbligo .... ma qui devono colorarsi molto bene prima crescere veramente... una volta colorati la temperatura tra 20 e 25 gradi è l ottimale... sopra i 25 scuriscono e rallentano la crescita,forse perche un calo di o2 alza anche i nutrienti inorganici e automaticamente si interrompono i processi di fotosintesi
poi c è la via dei nutrienti ... in questo caso la temperatura piu alta favorisce la crescita,forse perchè il corallo non terminando correttamente la fotosintesi si attacca ai nutrienti aumentati per l abbassamento del livello di o2
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 19:16   #2
Pipposanta
Guppy
 
Registrato: Dec 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho seguito con interesse lo sviluppo del thread e ho quindi realizzato una prima bozza di quella che potrebbe essere una tabella di riferimento per gestire una vasca rispettando ciò che accade in natura.
Link tabella: http://db.tt/y5le6az3
Pipposanta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 20:20   #3
cristiellos
Ciclide
 
L'avatar di cristiellos
 
Registrato: Jan 2011
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Uno
Messaggi: 1.226
Foto: 7 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche io dall'alto della mia ignoranza voglio contribuire a questo discorso portandovi due esempi concreti e fotografabili se volete
1) amico con vasca da 60l netti solo acqua di mare scogli sabbia normalissima....no acqua osmotica...no termo riscaldatore 18gradi
senza alcun problema!!!
Da non crederci Tutto cio' da più' di un anno!!
Mi sfotte per quello che ogni minuto faccio sulla vaschetta!!
2) l'ilva di Taranto scarica ogni secondo centinaia di metri cubi di acqua caldadi raffreddamento (pulita) in mare
Porta la temperatura nel mar piccolo e mar grande da 20 a 26.
Risultato.....alghe alghe alghe
il fondo pressoché fangoso non lavora più'
i pesci si sono spostati
le vongole sono diminuite
i passaggi di tonni rossi si sono persi cosi le varie stagionalità
La temperatura ha fatto danni irreparabili perché il golfo di Taranto è semi chiuso
------------------------------------------------------------------------
sti caz di emotion...
__________________
Il mio ex nano reef
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355593

Ultima modifica di cristiellos; 21-02-2012 alle ore 20:21. Motivo: Unione post automatica
cristiellos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 09:34   #4
Pipposanta
Guppy
 
Registrato: Dec 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ricky mi Visualizza il messaggio
zucchen dimmi se ho capito male...
ma quindi da quel che hai letto l'ideale per i coralli sarebbe una temperatua che va tra i 20 e i 25 gradi?

pipposanta, 18 e 19 gradi sono troppi come prima prova...
prova a non scendere sotto i 20° e vedi gli animali come reagiscono!

cristiellos hai foto della vasca di cui parli?
Quella tabella era solo per avere un'idea delle temperature reali dell'acqua (riferite a sharm el sheikh)
Ovviamente non sarei mai scesa a sotto i 20 gradi anche perchè la temperatura della casa attualmente è a 21.5 gradi circa.
Per ora ho abbassato il termoriscaldatore a 23. Vedremo cosa succede!
Pipposanta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 10:20   #5
ricky mi
Discus
 
L'avatar di ricky mi
 
Registrato: Jun 2005
Città: novate milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 3.418
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
premetto che in questo momento in vasca ho un marronaio!
ho cominciato, dall'apertura del post, ad abbassare lentamente la temperatura...
ora sono arrivto a 23,2° alla mattina e 24,7°alla sera(per avere questa temperatura, avendo in casa 19° ho dovuto mettere il riscaldatore a 21° e non ho nessun accorgimento per evitare il raffreddarsi dell'acqua o per evitare l'evaporazione).
gli animali spolipano uguale a prima, l'acqua mi sembra esser diventata più limpida e un leggerissimo miglioramento dei colori.
sabato dovrei rifare la vasca e vorrei tenere le temperature più basse e da li iniziare magari a postare qualche foto!
cmq ieri sera sono andato avanti a studiare un po di articoli in rete, è ho trovato uno studio che afferma che i coralli fino a 20 gradi possono vivere(non sopravvivere) tranquillamente.
era uno studio fatto in america a seguito di un raffredamento improvviso di un tratto di mare con punte minime fino a12°.
hanno provato a ripetere in laboratorio quanto successo in natura ed è emerso che i primi segni chiari di sofferenza si aveva al disotto dei 18°.
ricky mi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 12:39   #6
ricky mi
Discus
 
L'avatar di ricky mi
 
Registrato: Jun 2005
Città: novate milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 3.418
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
anthias non ti arrabbiare...
in merito a questa affermazione:
"ma soprattutto la pratica di tenere la temperature sempre allo stesso valore sia in estate che in inverno è una cosa sorpassata da millenni."
se l'oscillazione della temperatura fosse una normalità per noi acquariofli, non ci sarebbero 7 pagine di post.
emerge, evidentemente, che molti di noi hanno una temperatura fissa in vasca o almeno che le varazioni di temperatura (fotoperio o non foto periodo) sono casuali.

anthias però anche tu dici che non vorresti andare sotto i 24° per la gestione dei tuoi coralli...
xke? te lo chiedo perche mi paicerebbe saperne di piu, se ci sono studi o se è un parametro cosi settato da te!

lo ripeto anch'io...lo scopo del mio post era, RISPARMIARE SULL'ELETTRICITà SEGUENDO LA NATURA NEL LIMITE DEL POSSIBILE.

zucchen potrebbe esser una dimostrazione di come i coralli a 20° stiano bene?
aiutatemi a trovare degli studi su tutto cio!
ricky mi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 14:11   #7
anthias71
Ciclide
 
L'avatar di anthias71
 
Registrato: Aug 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ricky mi Visualizza il messaggio
anthias non ti arrabbiare...
figurati, chi si arrabbia, siamo tutti qui per cercare di capirne di più
se l'oscillazione della temperatura fosse una normalità per noi acquariofli, non ci sarebbero 7 pagine di post.
e invece dovrebbe essere la normalità
emerge, evidentemente, che molti di noi hanno una temperatura fissa in vasca o almeno che le varazioni di temperatura (fotoperio o non foto periodo) sono casuali.
evidentemente molti acquariofili sbagliano e mi ripeto ancora una volta, sono in pochi ad avere un valore fisso tutto l'anno, fidati......
anthias però anche tu dici che non vorresti andare sotto i 24° per la gestione dei tuoi coralli...
xke? te lo chiedo perche mi paicerebbe saperne di piu, se ci sono studi o se è un parametro cosi settato da te!
no, non è un parametro settato da me "ad capocchiam", è solo il risultato dell'osservazione sulla mia vasca e su tante altre
lo ripeto anch'io...lo scopo del mio post era, RISPARMIARE SULL'ELETTRICITà SEGUENDO LA NATURA NEL LIMITE DEL POSSIBILE.
p.s.: se ci mettiamo a studiare bene il nostro sistema, sai quante piccole accortezze potremmo mettere in atto per risparmiare un po'?
anthias71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 14:41   #8
ricky mi
Discus
 
L'avatar di ricky mi
 
Registrato: Jun 2005
Città: novate milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 3.418
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
non vedo il motivo perche non farlo...
apriamo un post dedicato!
a me adesso mi interessa la temperatura.
ricky mi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 15:32   #9
ricky mi
Discus
 
L'avatar di ricky mi
 
Registrato: Jun 2005
Città: novate milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 3.418
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
domanda, magari scrivo un cagata...
il punto di calcificazione dei coralli puo avvenire ad una temperatura tra i 18 e i 36 gradi.
le zooxantelle sono legate a 2 principali valori, che sono luce e temperatura.
queste si auto regolano in base ai valori sopra elencati.
quindi se abbasso la temperatura avrò un produzione minore di zoozantelle(quindi dovrei avere un corallo più colorato) ma averne sempre un numero sufficente di zoozantelle necessarie per la crescita grazie al fattore luce?

la domanda è fatta per capire come puo influire un temperatura bassa( sempre nel limete dei 20 gradi)sui nostri animali.
ricky mi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 16:45   #10
ricky mi
Discus
 
L'avatar di ricky mi
 
Registrato: Jun 2005
Città: novate milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 3.418
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
SCManc l ho letto su qualche studio publlicato su internet tra ieri e oggi...

ti quoto in pieno su questa tua frase:
"i cicli biologici non può fare male alla vasca, forse fà peggio tenere sempre la temperartura a livelli più alti del normale e favorire in tal modo un aumento anomalo del metabolismo degli abitanti."
ricky mi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
parla , risparmio , visto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28950 seconds with 13 queries