Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-05-2011, 10:13   #1
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ora ho capito io cosa è successo. La torba aveva finito il suo effetto tampone, il ph con kh cosi basso è instabile e probabilmente hai avuto qualche sbalzo di ph che pesci sensibili come i ramirezi hanno notato

Oppure come ha detto rox erano solo ubriachi :D

COme avrai capito non sono un grande amante della torba, non c'è alcuna regola precisa di quanto usarne, cambia da marca a marca e soprattutto quando ti pianta in asso non te ne accorgi!!!

Pero mi rendo conto che per tenere il ph a 6 non hai tante altre soluzioni...

Per caso...sai di quanti gradi ti fa scendere il kh la torba che usi? Se si, ripristinerei il kh in modo tale che usando la torba il kh scenda max 3-4gradi, metterei la co2 e a valori stabilizzati la torba per dare un ulteriore botta.

In questo modo quando la torba ti pianterà in asso dovresti avere un kh che riesca ad evitare sbalzi di ph
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2011, 19:53   #2
jellyfish2.0
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: Aosta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Quell'acqua che hai visto salire nel tubo non veniva dall'acquario, ma dalla fermentazione che schiumava, ecco come facevi ad erogare così tanta CO2.
E così abbiamo capito anche di cosa soffrivano i tuoi Ram... Erano ubriachi!
Mmh.. non credo che fosse l'acqua della bottiglia, perchè il livello era abbastanza al di sotto del tappo. Credo che in realtà era l'acqua del contabolle, che saliva e si ficcava sempre nel tubo, intasando tutto. Il problema è che quando svitavo il tappo il contabolle si svuotava e dovevo rifare tutto. Ho comprato una bottiglia da mezzo litro perchè quella grande dovevo sempre tenerla al minimo, il che mi causava non pochi problemi. Comunque ora posto nel topic dedicato :)
jellyfish2.0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2011, 14:57   #3
jellyfish2.0
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: Aosta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho trovato alcune notizie sulla co2 in presenza di torba. Innanzitutto, anche se alcuni magari già lo sapevano, ho scoperto che, usando la torba, ricavare la co2 dalla tabella non è completamente inutile: infatti ci mostra il valore massimo di co2 che si può raggiungere. In poche parole se usando la torba si ottiene un valore ci co2 troppo alto dalla tabella, non c'è tanto da preoccuparsi perchè l'effetto della torba tende ad abbassare il livello di co2 in vasca.
Poi, ho trovato un modo per calcolare la co2 tramite solo il ph che forse può funzionare anche con la torba. Guardate qua: http://www.theaquatools.com/co2-calculations
Il metodo due funziona così: si misura il ph dell'acquario, si prende una piccola parte d'acqua dall'acquario e, dopo averla scossa vigorosamente, si misura il ph di questa piccola parte. Con questi due valori si dovrebbe ottenere il livello di co2 dell'acquario. Cosa ne pensate? Dite che può servire a calcolare la co2 in presenza di torba?
jellyfish2.0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2011, 16:03   #4
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jellyfish2.0 Visualizza il messaggio
Con questi due valori si dovrebbe ottenere il livello di co2 dell'acquario. Cosa ne pensate? Dite che può servire a calcolare la co2 in presenza di torba?
Non ho ancora letto il link, ma funziona senz'altro.
Agitando il campione disperdi tutta la CO2 che avevi immesso artificialmente, lasciandoci solo quella naturale, che entra per contatto con l'aria.

Dato che il KH si suppone costante, la differenza tra i due pH ti dovrebbe consentire di calcolare il fattore moltiplicativo, tra quella che c'è adesso e quella che c'era prima.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2011, 14:52   #5
jellyfish2.0
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: Aosta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da jellyfish2.0 Visualizza il messaggio
Con questi due valori si dovrebbe ottenere il livello di co2 dell'acquario. Cosa ne pensate? Dite che può servire a calcolare la co2 in presenza di torba?
Non ho ancora letto il link, ma funziona senz'altro.
Agitando il campione disperdi tutta la CO2 che avevi immesso artificialmente, lasciandoci solo quella naturale, che entra per contatto con l'aria.

Dato che il KH si suppone costante, la differenza tra i due pH ti dovrebbe consentire di calcolare il fattore moltiplicativo, tra quella che c'è adesso e quella che c'era prima.
perfetto! :D quindi ho risolto il problema della co2 con torba, no? :D Evviva!
jellyfish2.0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2011, 11:37   #6
jellyfish2.0
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: Aosta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
qualcun altro sa darmi il suo parere su questo modo di misurare la co2 prima che lo usi? :)
jellyfish2.0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2011, 13:52   #7
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non so dirti sinceramente non conosco questo metodo. Come gia ti ho detto prima, farei la domanda in sezione chimica, lì troverai sicuro qualcuno che usa sia la torba che la co2
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , alghe , litri , netti , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23080 seconds with 13 queries