![]() |
problema alghe in acquario da 40 litri netti
Ciao a tutti! :) sono nuovo su questo forum.
Volevo subito approfittare della vostra disponibilità :P Allora, dopo aver aumentato l'illuminazione inserendo un'ulteriore lampada da 8 W e sostituito quella precedente da 15 W con una fitostimolante, nell'acquario si sono iniziate a sviluppare alcune alghe. Sono di due tipi: sul fondo si è lentamente formata un sottile strato verde in alcuni punti, mentre sulle foglie sono comparsi dei fili (per ora molto sottili ma abbastanza lunghi) di colore scuro. Qualcuno sa dirmi di cosa si tratta e magari cosa potrei fare per diminuirne lo sviluppo? Le altri possibili cause potrebbero essere anche l'introduzione di nuove piante (non comprate al negozio dove vado di solito) e anche il fatto che da poco ho iniziato il programma di fertilizzazione dennerle (a dosi dimezzate). Se avete bisogno di altri dati chiedete pure! Nei prossimi giorni cercherò di caricare alcune foto.:-) Per ora ho allegato un'immagine dell'acquario quando ancora non si erano sviluppate le alghe. Grazie! :) |
Piacere e benvenuto -d03 -28
Dovresti darci i valori della vasca po4 no3 no2 silicati ecc. Usi acqua di osmosi o di rubinetto? Descrivi comunque meglio tutta la vasca tecnica flora e fauna cosi che ti possiamo aiutare meglio, grazie. |
Quote:
allora ecco i valori: NO3: 10 mg/l NO2: 0 I fosfati non li posso misurare. Ora sto usando acqua di rubinetto con questi valori: ph 8 KH 6 GH 14 che con la fertilizzazione CO2 artigianale diventano: ph 7 KH 8 mentre la GH rimane invariata. Ma presto tornerò a tagliarla con un 30% di acqua d'osmosi per ospitare pesci di acqua tenera. Attualmente in vasca ci sono solo tre guppy femmine. Una è adulta, mentre le altre due hanno due mesi. Le piante sono: alternanthera rosaefolia, heminatus callitrichoides, eleocharis acicularis, cabomba aquatica e una pianta che non so cosa sia XD è questa qui: http://i52.tinypic.com/29c41fs.png Ho provato a fotografare le alghe ma non si vedono benissimo, comunque posto le foto. http://i846.photobucket.com/albums/a...G_0088copy.pnghttp://i846.photobucket.com/albums/a...G_0087copy.pnghttp://i846.photobucket.com/albums/a...G_0091copy.png queste quelle sul fondo: http://i846.photobucket.com/albums/a...G_0084copy.png la co2 dovrebbe essere intorno ai 24 mg/l (la misurazione la ricavo con una tabella ph/kh/gh). tengo accese la luce da 15 W fitostimolante per 8 ore, mentre quella da 8 W a luce calda per 10 ore. |
qualcuno può aiutarmi?
|
quelli sul fondo mi sembrano cianobatteri
|
Quote:
|
quelle sulle piante mi sembrano filamentose e, come avrai gia notato, sono spuntate a causa della lampada fitostimolante
ripristina una lampada non fitostimolante e tieni in ordine i valori, in poco tempo dovrebbero sparire. Eventualmente, pesci attuali e futuri permettendo, inserisci qualche pesce di fondo o ancora meglio qualche caridina http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120112 |
Quote:
avevo provato a inserire le caridine, ma come risultato mi mangiavano le piante, perchè il cibo che davo a loro se lo mangiava il guppy femmina. Per la fitostimolante: io ho in casa una lampada da 10 000 °K che avevo rimosso perchè mi sembrava un po' alta come temperatura. Ora ho aggiunto anche quella da 8W, che mi sembra sia da 7000 °K quindi potrebbe bilanciare un po'. Dite che va bene rimettere quella da 10 000 °K? Quella fitostimolante quindi non serve a niente? XD |
la fitostimolante serve alle alghe, la 10000k non la usare è per acquari marini e anche lei aiuta molto le alghe
quando dico questo non intendo che questo genere di lampade DA SOLE facciano crescere le alghe...ma sono un valido contributo di norma nel dolce si usano lampade da 4000 e/o 6500k, vanno benissimo quelle che trovi nei negozi di illuminazione che costano la meta rispetto a quelle nate per uso acquariofilo Sul fatto che le caridine si mangino le piante (lasciando le alghe a loro gradite) mi risulta davvero nuova...ora magari dico una sciocchezza in quanto non le ho...ma una pasticchina da fondo per loro? le alghe proprio le ignorano? |
Quote:
Le caridine, quando c'erano, si mangiavano prima le alghe e poi anche la foglia sotto xD questo perchè i guppy si divoravano la pastiglia ancora prima che toccasse il fondo (quasi)! Quindi le ho date via. Ora cercherò di procurarmi un'altra lampada... Grazie dei consigli! Guardando le foto si notano delle piccole irregolarità nelle foto, dite che è normale, oppure può essere causato dalle lumache? Un'altra cosa: ho comprato della torba perchè volevo allestire una vasca di acqua tenera. Dite che è meglio metterla nel filtro o nel fondo? Grazie! :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl