Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
sinceramente non so se hai fatto bene..io quando faccio maturare la vasca,preferisco non mettere nulla tanto alla fine si arriva sempre allo stesso risultato (picco dei nitriti) solo con un processo piu lento...
Io ora metterei i carboni per cercare di filtrare le schifezze che hai messo in acqua..ma non so..
__________________ Savio F.
LE MIE CHERRY SI SONO RIPRODOTTE !!! Sono Tornato ad AP
dimenticavo
i valori rilevati con test a strisce di carta sono
prima di "macchiare" con il latte la vasca
con 60 litri di RO
ph 7.2
kh 3
gh 16
no2 1
no3 50
Sion la tecnica più facile per piantumare è mettere le piante prima dell'acqua ed è una tecnica usata anche da veri guru del settore, tra l'altro ti permette, specie se hai piantumato tutto subito, di evitare di continuare a mettere le mani in vasca in fase di maturazione, cosa sconsigliabile.
Vai di carboni!!!
__________________ E se le pozze diventassero tre? E' proprio una droga -.-°
metti il carbone attivo e fai dei piccoli cambi d'acqua ogni uno - due giorni, poi non toccare più niente per un mese.
E' molto importante avere ben presente il discorso del ciclo dell'azoto: i batteri nitrosomonas che sono quelli che trasformano ammoniaca o ammonio in nitriti si moltiplicano molto più velocemente dei batteri nitrobacter che sono quelli che trasformeranno i nitriti in nitrati, non nocivi per i pesci (se restano sotto un limite accettabile, ossia meno di 100 mg./l.).
Ecco perché entro qualche settimana si assiste al cosiddetto picco dei nitriti e soprattutto perché si consiglia vivamente di non introdurre animali in vasca prima delle canonniche 4 settimane, proprio perché non c'è modo di accelerare la moltiplicazione di questi batteri nitrobacter.
Ma per una vasca non è solo essenziale instaurare un corretto ciclo dell'azoto, ma anche trovare un certo equilibrio, che di solito non accade prima dei 4/6 mesi; è quindi molto importante intervenire il meno possibile, introducendo a tempo debito i pesci in modo graduale, cercando di sconvolgere la situazione il meno possibile.
grazie a tutti per il sostegno
ne ho davvero bisgno
ho rifatto i test
tutto uguale tranne i NO2 che sono passati da 1 a 3....
quanti litri per volta? 10 vanno bene?
quante volte? 2, 3?
solo RO?
quando levo i carboni? 5 gg? quando schiarisce?
ho seguito i consigli sulle piante
la valli l'ho spostata + al centro
e l'anubias l'ho incastrata fra la ghiaia e una roccia (vi piace?) x la questione del rizoma
eccole foto
nebbia in val padana
le radici vanno bene così?
stamattina la situazione "nebbia" è migliorata
ma l'acqua continua a puzzare
prima del cambio d'acqua mi sa che è meglio che sifoni un pò
oggi compro il sifone, suggerimenti?
p.s.
devo mettere le CO2
posso in questa fase?
Ma ci hai rovesciato dentro un cartone da mezzo litro di latte???? O.O°° Veramente la nebbia!!
I carboni li tieni sino a che non schiarisce. I cambi..io direi che tre possono andare, tutta ro, il primo fallo un pò più abbondante, una tanica da 20 magari.
Poi rimisuri, vediamo i valori e decidiamo in che percentuale effettuare gli altri cambi.
Il sifone se vuoi prendilo perchè più avanti magari ti servirà ma adesso che non ci sono ancora escrementi..a che serve? Magari sbaglio io...
Per la co2 non posso parlare, non ne so nulla ç__ç°
L'anubias è ok!
__________________ E se le pozze diventassero tre? E' proprio una droga -.-°
Aspetta un momento con kh3 se metti solo acqua di osmosi rischia di precipitare il Ph a livelli tali che potrebbero risentirne anche le piante.
Credo che l'unica cosa da fare sia fare cambi di acqua almeno del 30 - 40 % ogni giorno, a questo punto usa l'acqua di rubinetto, altrimenti butti litri di acqua di osmosi per nulla.
Non credo che in questo caso il carbone possa servire a molto, ma lascialo comunque, devi continuare a fare cambi fino a quando non senti più odore di latte cagliato.
Direi che per il momento non è proprio il caso di introdurre la co2.