![]() |
porre rimedio al fritto misto
ciao
finalmente si parte!! oggi compro il fondo fertilizzante e la ghiaia colore naturale ambrato o grigio? dimensioni? domani le piante a prop. quali mi consigliate? vorrei fare un acquario con non troppe piante vorrei tenerci dei pesci resistenti (ai miei inevitabili errori da neofita) e colorati che magari si riproducano con facilità vorrei un acquario colorato e in movimento ho letto diversi post e diverse schede ma ho le idee un pò confuse mi piacciono i guppy i Apistogramma cacatuoides i neon e i cardinali.....e molti altri che so che per il momento non potrei/saprei gestirli soi che i pesci non vanno messi a caso (tipo fritto misto) quindi vi chiedo consiglio l'acqua della mia città credo sia abbastanza dura (oggi compro i test) e il mio acquario è un askol 80x35x45 filtro esterno pratiko riscaldatore a provetta ompianto a CO2 illuminazione 2x24 T5HO mi piacerebbe avere anche dei gamberetti e delle lumachiene (se non dannose) il cavetto sottosabbia mi serve? grazie 1000 |
Il cavetto sottosabbia è molto utile, mettilo e tienilo 1 °C o 2 °C più alto che il riscaldatore, se vuoi fare le cose ben fatte ci abbini anche un termostato.
Prima di mettere le piante aspetta almeno 1 settimana per dare il tempo al filtro di maturare. Prima di scegliere piante e pesci devi sapere i valori dell'acqua, dopo che hai fatto i test puoi decidere se allungare l'acqua del rubinetto con acqua di osmosi per avere i valori GH e KH che desideri o utilizzarla così com'è aggiungendo il biocondizionatore. All'inizio metti piante a crescita veloce, vedi il tuo negoziante di fiducia cosa ha disponibile, poi con il tempo sostituisci le pinte con quelli che preferisci. Come pesce ti consiglio il crossocheilus siamensis, è un grande mangiatore di alghe, non è bello ma è molto utile. |
Partiamo del fatto che, sottratto lo spazio occupato dal fondo, hai circa un poco più di 100lt netti.
0,5 w/lt che non è male..ti permette di non fermrti alle piante base..ma senza esagerare, specie senza co2. Il fondo, le piante e l'acqua dipendono da che pesci vuoi! Oppure, se non hai intenzione di usare acqua di ro (pura o tagliata) sono i pesci che dipendono dai valori dell'acqua. A mio parere prima di cominciare ad allestire dovresti dare delle risposte ad un paio di domande: Ci sono dei pesci che vuoi assolutamente mettere e per i quali sei disposto a avere una particolare cura per il ph e la durezza dell'acqua? Vuoi usare solo acqua del rubinetto e mettere pesci in base ai suoi valori? Guppy neon o cardinali sono tutti pesci di movimento..gli apistogramma non sono esattamente pesci resistenti (anche se bellissimi) ed essendo pesci territoriali necessitano di molte piante ed anfratti. I poecilidi (quindi anche i guppy) sono abbastanza resistenti (io ho iniziato con le velifere..devo dire che sono state un successone), li trovi di un sacco di colori, sono sempre in movimento e non fanno altro che riprodursi #23 non saprai più dove metterli... |
Nella mia firma trovi i link utili per iniziare, inoltre calcola che per la maturazione completa del filtro dovrai comunque attendere almeno 1 mese senza inserire pesci, le piante a crescita veloce le potrai inserire dopo circa 7 - 10 giorni.
|
grazie a tutti
@deathman quei link (e molti altri) li ho già letti @semele io ce l'ho la CO2 meno acqua RO uso meglio è meno devo trattare l'acqua meno ca***te faccio non esistono pesci che voglio assolutamente so che quelli più belli non possoaverli per motivi di spazio e esperienza es scalari e discus vorrei un acquario colorato ed in movimento con pesci e gamberetti in salute grazie ancora |
valori acqua parma cità
qualcuno conosce i valori dell'acqua di parma città?
grazie |
ciao, per favore continua sul post principale,
dai un'occhiata qui: http://www.irenemilia.it/servizi/ana...=1&provincia=1 I Valori che maggiormente ti interessano sono il pH ;7,2° I nitrati:26,09 mg/l. La durezza totale che qui è espressa in gradi francesi, ma dato che i test per acquari si basano sui gradi tedeschi, dovrai moltiplicare il valore di 32,05 *0,56= 17,98° parecchio duretta. |
grazie 1000 bettina
scusa per il post non sapevo a questo punto potete consigliarmi i pesciolini da tenere:-) la descrizione di come vorrei fare il fondo la faccio qui ho pensato di: piazzare il cavetto riscaldante stendere uno strato di argilla espansa strato sottile di carbone attivo fertilizzante e poi che mi consigliate? ghiaia, akadama o cosa? quanti kg? cosa ne pensate? grazie p.s. perchè nn compare il mio avatar? |
Io la taglierei con acqua di RO comunque. Se fai 50 e 50 ti dovresti ritrovare la metà della durezza, quindi tra 8 e 9 che non è male.
Per il fondo puoi seguire due strade: 1 fondo fertile (ne esistono moltissimi in commercio) e poi ghiaino o sabbia o ciò che vuoi 2 omocote (fertilizzante per agrumi), torba, pozzolana e poi akadama (o akadama a grana grossa al posto della pozzolana e poi akadama fine) La seconda opzione secondo me è per utenti un pò più esperti.. Inoltre considera che l'akadama abbatte i valori di gh e kh di parecchio. Se usi l'akadama per intenderci puoi usare la tua acqua di rubinetto pura ma dovrai aspettare parecchio prima di mettere pesci per capire quando l'akadama si è saturata e il valore di kh rimane stabile. Come primo acquario andrei di opzione 1 con acqua di rubinetto e di ro al 50:50. Se ti va di provare cose più complesse fallo ma valuta bene.. Per il cavetto ci sono due scuole di pensiero. Per i pesci hai visto se ti piacciono i poecilidi? |
si li ho visti
sono molto carini soolo loro? quali in particolare? altre specie? gamberetti? lumachine pesci da fondo? le piante? con cosa lavo l'acquario ha un pò di polvere e in particolare il filtro esterno (askol pratiko) internamente si vedono delle alghette marroncine nelle tubazioni di adduzione le lascio stare? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl