E' da un po' che mi capita di leggere dei post di neofiti che prima chiedono consigli, poi se gli si fa loro notare gli errori di gestione soprattutto in materia di popolazione male assortita e di valori errati, si arrabbiano e ci danno dei fissati, fanatici
Poi mi sono imbattuta in questo chiamiamolo "articolo" e in parte ho capito.
http://www.acquariforum.com/articoliciclidi.php?id=8
questo per fare un esempio e ce ne sono altri ben in evidenza nei più diffusi motori di ricerca.
e' anche vero che la polemica tra chi è convinto di poter inserire in vasca tutto ciò che vuole basandosi esclusivamente sui gusti personali e chi da risposte del tipo
"sono scandalizzato dal fatto che uno provi a realizzare un acquario senza documentarsi prima" , può continuare all'infinito senza che ne scaturisca nulla di costruttivo.
Spesso capitano persone che hanno già allestito, facendo più o meno inconsapevolmente un sacco di errori e poi cercano di rimediare con domande dirette e noi partiamo dall'elenco degli sbagli, tralasciando la domanda.
Mi rendo conto che se il tizio dice di aver inserito 20 pesci in un 20 lt. riempito ieri e i pesci stanno benissimo per prima cosa gli si fa notare che è solo apparenza, perché qui noi tutti abbiamo a cuore in primis il benessere dei pinnuti.
Giusto anche linkare le guide fondamentali, ma ho notato che pur avendole lette continuano a fare le stesse domande le cui risposte si trovano nelle guide, quindi è stata una lettura affrettata e disattenta.
Vengo al punto ed espongo l'idea che mi è venuta prima stirando (non è che cazzeggio tutta la mattina...).
Perché non creiamo nella sezione primo acquario una sorta di quiz a risposte multiple con domande del tipo:
dopo quanto tempo si possono inserire i pesci in vasca?
quanti scalari posso mettere in 50 lt.?
qual'è il valore corretto degli no2?
quando si devono inserire le piante nell'allestimento di una nuova vasca?
Poi in base al punteggio diamo un giudizio breve e spiriroso, tipo acquariofilo pasticcione
acquariofilo meticoloso
ognuno con la sua bella iconcina.
Non so, sarebbe da studiarci un po' su, ma secondo me sarebbe un'idea carina per sdrammatizzare un po' l'atmosfera e nel contempo costringere i neofiti a pensare e ad argomentarsi un po', stimolati a trovare le risposte corrette.
Che ne dite?