AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   riflessioni su ap e ideuzza (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162511)

bettina s. 09-03-2009 12:19

riflessioni su ap e ideuzza
 
E' da un po' che mi capita di leggere dei post di neofiti che prima chiedono consigli, poi se gli si fa loro notare gli errori di gestione soprattutto in materia di popolazione male assortita e di valori errati, si arrabbiano e ci danno dei fissati, fanatici #07

Poi mi sono imbattuta in questo chiamiamolo "articolo" e in parte ho capito.

http://www.acquariforum.com/articoliciclidi.php?id=8

questo per fare un esempio e ce ne sono altri ben in evidenza nei più diffusi motori di ricerca.

e' anche vero che la polemica tra chi è convinto di poter inserire in vasca tutto ciò che vuole basandosi esclusivamente sui gusti personali e chi da risposte del tipo "sono scandalizzato dal fatto che uno provi a realizzare un acquario senza documentarsi prima" , può continuare all'infinito senza che ne scaturisca nulla di costruttivo.

Spesso capitano persone che hanno già allestito, facendo più o meno inconsapevolmente un sacco di errori e poi cercano di rimediare con domande dirette e noi partiamo dall'elenco degli sbagli, tralasciando la domanda.

Mi rendo conto che se il tizio dice di aver inserito 20 pesci in un 20 lt. riempito ieri e i pesci stanno benissimo per prima cosa gli si fa notare che è solo apparenza, perché qui noi tutti abbiamo a cuore in primis il benessere dei pinnuti.

Giusto anche linkare le guide fondamentali, ma ho notato che pur avendole lette continuano a fare le stesse domande le cui risposte si trovano nelle guide, quindi è stata una lettura affrettata e disattenta.

Vengo al punto ed espongo l'idea che mi è venuta prima stirando (non è che cazzeggio tutta la mattina...).

Perché non creiamo nella sezione primo acquario una sorta di quiz a risposte multiple con domande del tipo:

dopo quanto tempo si possono inserire i pesci in vasca?
quanti scalari posso mettere in 50 lt.?
qual'è il valore corretto degli no2?
quando si devono inserire le piante nell'allestimento di una nuova vasca?

Poi in base al punteggio diamo un giudizio breve e spiriroso, tipo acquariofilo pasticcione
acquariofilo meticoloso
ognuno con la sua bella iconcina.

Non so, sarebbe da studiarci un po' su, ma secondo me sarebbe un'idea carina per sdrammatizzare un po' l'atmosfera e nel contempo costringere i neofiti a pensare e ad argomentarsi un po', stimolati a trovare le risposte corrette. #36#

Che ne dite?

bettina s. 09-03-2009 12:19

riflessioni su ap e ideuzza
 
E' da un po' che mi capita di leggere dei post di neofiti che prima chiedono consigli, poi se gli si fa loro notare gli errori di gestione soprattutto in materia di popolazione male assortita e di valori errati, si arrabbiano e ci danno dei fissati, fanatici #07

Poi mi sono imbattuta in questo chiamiamolo "articolo" e in parte ho capito.

http://www.acquariforum.com/articoliciclidi.php?id=8

questo per fare un esempio e ce ne sono altri ben in evidenza nei più diffusi motori di ricerca.

e' anche vero che la polemica tra chi è convinto di poter inserire in vasca tutto ciò che vuole basandosi esclusivamente sui gusti personali e chi da risposte del tipo "sono scandalizzato dal fatto che uno provi a realizzare un acquario senza documentarsi prima" , può continuare all'infinito senza che ne scaturisca nulla di costruttivo.

Spesso capitano persone che hanno già allestito, facendo più o meno inconsapevolmente un sacco di errori e poi cercano di rimediare con domande dirette e noi partiamo dall'elenco degli sbagli, tralasciando la domanda.

Mi rendo conto che se il tizio dice di aver inserito 20 pesci in un 20 lt. riempito ieri e i pesci stanno benissimo per prima cosa gli si fa notare che è solo apparenza, perché qui noi tutti abbiamo a cuore in primis il benessere dei pinnuti.

Giusto anche linkare le guide fondamentali, ma ho notato che pur avendole lette continuano a fare le stesse domande le cui risposte si trovano nelle guide, quindi è stata una lettura affrettata e disattenta.

Vengo al punto ed espongo l'idea che mi è venuta prima stirando (non è che cazzeggio tutta la mattina...).

Perché non creiamo nella sezione primo acquario una sorta di quiz a risposte multiple con domande del tipo:

dopo quanto tempo si possono inserire i pesci in vasca?
quanti scalari posso mettere in 50 lt.?
qual'è il valore corretto degli no2?
quando si devono inserire le piante nell'allestimento di una nuova vasca?

Poi in base al punteggio diamo un giudizio breve e spiriroso, tipo acquariofilo pasticcione
acquariofilo meticoloso
ognuno con la sua bella iconcina.

Non so, sarebbe da studiarci un po' su, ma secondo me sarebbe un'idea carina per sdrammatizzare un po' l'atmosfera e nel contempo costringere i neofiti a pensare e ad argomentarsi un po', stimolati a trovare le risposte corrette. #36#

Che ne dite?

flashg 09-03-2009 12:31

50 litri a coppia di scalari mi pare poco i miei sono 3 e litigano in 450 litri , poi quelli dell'articolo da te postato stanno molto male come scalari sono piccoli e denutriti non credo siano in grado di riprodursi ,secondo me e' giusto che venfga consiglito minimo un 150 litri.

flashg 09-03-2009 12:31

50 litri a coppia di scalari mi pare poco i miei sono 3 e litigano in 450 litri , poi quelli dell'articolo da te postato stanno molto male come scalari sono piccoli e denutriti non credo siano in grado di riprodursi ,secondo me e' giusto che venfga consiglito minimo un 150 litri.

Alexander MacNaughton 09-03-2009 12:51

in sicilia si dice : è inutile caa fischi si u scecco un vole biviri un bive... che tradotto significa è inutile che fisci se l'asino non vuole bere non beve.

Puoi metterla come vuoi: per dritta, per storta, in obliquo se vogliono il fritto misto se lo tengono...
è ovvio che se li aggrediamo come a volte succede (aperta e chiusa parentesi) anche i migliori ben intenzionati se ne scappano a gambe levate...

Alexander MacNaughton 09-03-2009 12:51

in sicilia si dice : è inutile caa fischi si u scecco un vole biviri un bive... che tradotto significa è inutile che fisci se l'asino non vuole bere non beve.

Puoi metterla come vuoi: per dritta, per storta, in obliquo se vogliono il fritto misto se lo tengono...
è ovvio che se li aggrediamo come a volte succede (aperta e chiusa parentesi) anche i migliori ben intenzionati se ne scappano a gambe levate...

Paolo Piccinelli 09-03-2009 12:52

bettina.s, la scorsa settimana ho trovato un link di un quotato sito in cui il corydoras sterbai era definito "pesce spazzini puntato e rigato" -05 -05 -05 -05 -05


Per quanto mi riguarda, continuerò a fare "il fanatico"... se l'utente capisce (come MOLTISSIMI in passato) i propri errori iniziali, avrò la soddisfazione di aver aiutato uno che ha l'acquario a diventare un acquariofilo consapevole... altrimenti prenderò atto della chiusura e gli augurerò buona fortuna (come mi è già capitato diverse volte).

Poi ben venga la tua idea spiritosa... magari potresti provare a scrivere un articoletto/ test tipo quelli di Focus dal titolo "scopri che tipo di acquariofilo sei"

...poi lo possiamo riguardare insieme e pubblicarlo sul portale... ;-)

Paolo Piccinelli 09-03-2009 12:52

bettina.s, la scorsa settimana ho trovato un link di un quotato sito in cui il corydoras sterbai era definito "pesce spazzini puntato e rigato" -05 -05 -05 -05 -05


Per quanto mi riguarda, continuerò a fare "il fanatico"... se l'utente capisce (come MOLTISSIMI in passato) i propri errori iniziali, avrò la soddisfazione di aver aiutato uno che ha l'acquario a diventare un acquariofilo consapevole... altrimenti prenderò atto della chiusura e gli augurerò buona fortuna (come mi è già capitato diverse volte).

Poi ben venga la tua idea spiritosa... magari potresti provare a scrivere un articoletto/ test tipo quelli di Focus dal titolo "scopri che tipo di acquariofilo sei"

...poi lo possiamo riguardare insieme e pubblicarlo sul portale... ;-)

bettina s. 09-03-2009 12:56

flashg, ma hai capito cosa dice sto qua? che la vasca può essere di 50 lt. ma pure meno e qualche riga sotto dice di non allestire tutta la vasca perchè gli scalari hanno bisogno di spazio -05


Alexander MacNaughton, e c'hai ragione c'hai.... #07

bettina s. 09-03-2009 12:56

flashg, ma hai capito cosa dice sto qua? che la vasca può essere di 50 lt. ma pure meno e qualche riga sotto dice di non allestire tutta la vasca perchè gli scalari hanno bisogno di spazio -05


Alexander MacNaughton, e c'hai ragione c'hai.... #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,30043 seconds with 13 queries