Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Potrebbe andare bene quella distillata per uso farmaceutico, ma se non hai le conoscenze che ha Terrorblade90 e vai a comprarla in farmacia è molto più cara di quella di osmosi. Quella che gabellano come "distillata" nei supermercati non è idonea all'acquario.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
I Pangio, come ti ho già detto, non sono adattissimi ad un principiante (anche perché hanno il vizio di nascondersi e sparire per giorni), per le Caridine la migiore è la palmata, resistentissima.
cmq io betta e neon non li vedo bene insieme, magari con in cardinali, ma i neon con i betta non li vedo proprio lasciando perdere il fatto che son di due zone diverse (che alla fine non è un gran problema)...
cmq io continuo a non capire perchè non venno bene dei conchigliofili (Tipo i multi) in quel litraggio -28d#
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
In base a nessun valore; di solito è una regola empirica che funziona (non è molto ortodossa, ma in mancanza dei valori dell'acqua).
I Ciclidi conchigliofili sono molto belli e resistenti anche loro, ti do ragione (soprattutto eprché possono vivere e riprodursi anche in acqua di rubinetto)...all'inizio avevo capito male, pensavo inetndessi altri Ciclidi del Tanganica...
Terrorblade90, bhe non me ne intendo, ma è un ambiente che mi piace, certo in 80lt non puoi metterci tantissimo, ma qualcosa si fa
per la regola "empirica" sarebbe meglio evitare ed aspettare i valori, sempre
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
allora ciao ragazzi...sono andato a vedre per l acquario ed è pronto tra una settimana..quindi il tempo mi è amico...per quanto riguarda i valori dell acqua dovremo aspettare un po comunque unmio amico che abita nel mio residence mi diceva che il ph dovrebbe essere attorno i 6,6..per l ufficialita aspettiamo..
Giak mi descriveresti un eventuale allestimento di ciclidi conchigliofili?piante rocce ed eventuali coinqulini?
kikgam, non è che sparisco, è che non vivo dietro ad un monitor, quindi
cmq non sono molto esperto sui conchigliofili, chiedi direttamente nella sezione adatta cosi avrai tutte le risposte che vuoi: http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=124 qui trovi anche qualche esempio sicuramente
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero