Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-10-2013, 23:32   #1
robyganon
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da enrico rossi Visualizza il messaggio
Dovere ;)
Anche se può sembrare banale vorrei fare vedere la differenza tra l' illuminazione qualche mese fa, con un solo t8 da 25 watt, e adesso con 2 neon t5 da 39 watt
ma secondo voi, i t5 consumano troppo? mia madre mi ha messo in guardia per la bolletta..
robyganon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2013, 23:48   #2
robyganon
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da enrico rossi Visualizza il messaggio
Dovere ;)
Ragazzi so che sembra contraddittorio aver messo le rocce e pretendere un ph neutro o più tendente sull acidino, ma come vedete quella bellissima pietra a destra ci sta benissimo (almeno secondo me)
alcuni giorni fa, controllando con le striscette ho trovato un ph 8..vi ricordate che ve lo avevo detto?
allora in questi giorni pensavo a come abbassare il ph, e sono andato in negozio, il ragazzo mi ha consigliato il bio ph - ...gli ho chiesto se comunque questo prodotto stabilizza il ph e mi ha detto che a lui glielo ha stabilizzato..gli ho anche detto delle pietre che ho messo in acquario..mi ha detto di toglierle..solo che io, almeno quella grande a destra la vorrei lasciare..



comunque, giorni fa quando ho controllato il ph la striscetta mi dava un colore viola che tendeva al ph 8 e qualcosa..invece oggi, dopo che ho comprato il prodotto, ho ricontrollato il ph ed era arancione, che sembrava un 7.5 ...
ho messo 3 tappi di questo prodotto, cioè da indicazione un tappo ogni 40 litri..
ho ricontrollato poco fa..dovevano passare 3 ore..e in effetti ho trovato un ph più acido..la striscetta era arancione chiaro, che sembrava quasi giallo..quasi un 6,8..
però mi sa che avrà solo un effetto temporaneo vero?
dovrei passare del plastivel su tutte le pietre presenti in acquario?
insomma, cambiare layout non mi va..fare tutto legni non mi piacerebbe
voi che fareste nella mia situazione? mettere radice di mandorlo nel filtro, o torba in granuli? se si, fino a quando? come stabilizzare il ph?
robyganon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2013, 00:00   #3
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 31
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Per stabilizzare il ph il modo migliore e' un impoanto a co2. Io ho abbassato il ph da 7.5 a 6.3. E te lo mantiene sempre costante. Per le pietre se ti piacciono lasciale, anche se sono calcaree se tieni la co2 dovresti contrastarle. Per il consumo dei t5 devi fare un calcolo. In pratica il consumo lo si misura in Kilowatt ora. Fai il totale dei tuoi watt calcoli quant'e. E cmq per il test prendili a reagente liquidole striscette sono inprecise, e anche io all'inizio le utilizzavo. Inutili haha
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2013, 00:09   #4
robyganon
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da enrico rossi Visualizza il messaggio
Per stabilizzare il ph il modo migliore e' un impoanto a co2. Io ho abbassato il ph da 7.5 a 6.3. E te lo mantiene sempre costante. Per le pietre se ti piacciono lasciale, anche se sono calcaree se tieni la co2 dovresti contrastarle. Per il consumo dei t5 devi fare un calcolo. In pratica il consumo lo si misura in Kilowatt ora. Fai il totale dei tuoi watt calcoli quant'e. E cmq per il test prendili a reagente liquidole striscette sono inprecise, e anche io all'inizio le utilizzavo. Inutili haha
per il calcolo dei watt sono 78 watt 6 ore al giorno..non credo che siano tanti in termini di bolletta..non ci avevo pensato
mm..i test a reagente più economici sono quelli che mi avete indicato, dell Aquili..che costano 17 euro..
invece un buon impianto co2 un negoziante del mio paese vorrebbe vendermelo anche a rate a 80 euro.. (lo scatolo era un pò vecchiotto) e aveva una piccola bombola da non ricordo quanti grammi..erano pochi comunque..invece sempre online troverei un buon impianto a 60 euro circa..
non so, magari questo: http://www.aquariumline.com/catalog/...nto-p-846.html
o questo: http://www.aquariumline.com/catalog/...one-p-848.html
ah, dimenticavo, per le luci ho comprato questo in un elettroferramenta: http://www.agripetgarden.it/images/t...774/TIMER2.jpg
ancora da decifrare il suo funzionamento
robyganon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2013, 00:57   #5
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Lascia perdere intrugli vari che fanno più male che bene. Usando quei prodotti per abbassare il ph ottieni solo un effetto temporaneo ma non risolverai mai il problema.

Se le rocce sono calcaree o metti pesci che vanno bene per quel valore oppure le togli. Puoi anche toglierle e trattarle col plastivel in modo che non rilascino niente.

enrico rossi la co2 è solo UN MODO per stabilizzare il ph, ma non il migliore. E usando co2 con rocce calcaree non le "contrasta", ma fa solo aumentare ancora di pià le durezze.

robyganon bello il layout. Sembra solo un pò spoglio. Non vado oltre nei commenti perchè non so qual è la situazione e non ho letto tutto il topic.

C'è una bella differenza tra prima e adesso. Non è una cosa che dipende dai T5 o dai T8 ma dai kelvin delle lampade che usi. Quelle di adesso danno sicuramente un effetto più naturale.
------------------------------------------------------------------------
Il miglior impianto co2 che puoi prendere è l'Askoll. Ha il micronizzatore migliore in commercio che fa bolle piccolissime.

Quel timer è molto facile da far funzionare. devi girare l'orologio in modo che la freccia nera indichi l'orario. Poi intorno all'orologio hai dei pulsantini che vanno abbassati fino all'ora di spegnimento che hai deciso.

Non so se sono stato chiarissimo Comunque credo ci siano le istruzioni. E' più facile a farsi che a dirsi.

Ultima modifica di Johnny Brillo; 25-10-2013 alle ore 01:02. Motivo: Unione post automatica
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2013, 05:25   #6
drago65
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come ha scritto johnny brillo le rocce calcaree ti alzano la durezza.puoi contrastare la cosa facendo cambi con acqua molto tenera ma ti consiglio di lasciar perdere,è una battaglia persa in partenza.
i prodotti che usi per diminuire il ph sono solo acidi diluiti,altro tempo sprecato perchè intervenire sulla chimica con prodotti del genere serve solo al negoziante che ti vende i prodotti,non danno un risultato duraturo e cambiano i valori dell acqua in maniera troppo rapida provocando sbalzi che sicuramente fanno male a pesci e piante.
drago65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2013, 08:30   #7
robyganon
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da drago65 Visualizza il messaggio
come ha scritto johnny brillo le rocce calcaree ti alzano la durezza.puoi contrastare la cosa facendo cambi con acqua molto tenera ma ti consiglio di lasciar perdere,è una battaglia persa in partenza.
i prodotti che usi per diminuire il ph sono solo acidi diluiti,altro tempo sprecato perchè intervenire sulla chimica con prodotti del genere serve solo al negoziante che ti vende i prodotti,non danno un risultato duraturo e cambiano i valori dell acqua in maniera troppo rapida provocando sbalzi che sicuramente fanno male a pesci e piante.
quindi l'unica soluzione sarebbe la co2...mi sa che devo fare quest'ultima spesa
grazie ad entrambi
robyganon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2013, 09:55   #8
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
No! La co2 non è la soluzione.

Se vuoi solo abbassare il ph allora usa torba o altri acidificanti naturali. Se invece vuoi usare la co2 anche per fertilizzare le piante allora ok.

In ogni caso le rocce calcaree vanno tolte o trattate. So che è una rottura ed in effetti hai ragione che sono belle e ci stanno bene, ma era una prova che dovevi fare prima di metterle in vasca.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2013, 11:51   #9
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 31
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Io ho un acquario con 9 kg di seiryu della ada che sono calcaree, e con la co2 e con l'acqua di osmosi riesco ada avere un ph intorno al 6.5 e gh 6 e kh 4. Secondo me c'e la puo fare.
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2013, 13:04   #10
robyganon
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da enrico rossi Visualizza il messaggio
Io ho un acquario con 9 kg di seiryu della ada che sono calcaree, e con la co2 e con l'acqua di osmosi riesco ada avere un ph intorno al 6.5 e gh 6 e kh 4. Secondo me c'e la puo fare.
allora..oggi in un supermercato ho guardato prezzi di acqua in bottiglia e ph..
acqua lete ph 6,3 a 49 cent, 1 litro e mezzo
uliveto ph 5,8 a 65 cent, 1 litro e mezzo
lauretana ph 6,0 a 65 cent, 1 litro e mezzo
ferrarelle ph 6,2 a 59 cent, 1 litro e mezzo
mangiatorella ph 6,0 a 60 cent, 1 litro e mezzo
vitabella ph 6,7 a 22 cent, 2 litri

se aggiungessi un bel 30 o 50% di queste acque in bottiglia? scenderebbe il ph?
prendendo la più economica, cioè la vitabella con ph 6,7 60 litri sarebbero 30 bottiglie ad un prezzo di 6,60..
che ne dite? per le pietre le dovrei trattarle tutte, conoscete un altro materiale che non sia plastivel? se lo chiedo nel mio paese, in qualsiasi negozio, anche i più grandi, mi guardano con facce strane su ebay costa 11 euro più spedizione, c'è un altro materiale simile al plastivel, da usare per lo stesso scopo? ( reperibile in un qualsiasi colorificio o ferramenta di qualsiasi città e non online )
robyganon non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , aquascape , bonsai , con , consigli , nuovo , plantacquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45304 seconds with 13 queries