Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
non vorrei essere in aspide....perche non avrei capito niente di cosa fare...!ce da farsi delle grasse risate..."cambia l´acqua,NO non cambiarla,SI cambiala.......che casino....
aspide anche tu pero 40 pesci in 50 litri.......un po di buon senso no????cmq non per la mia esperienza personale credo che sia giusto cambiare l acqua...devi tirare giu i nitriti,altrimenti ti moriranno tutti i tuoi pesciolini...
te lo dico io che quando facevo il test della sere e mettevo il secondo reagente arrivavo alla terza goccia ed era gia rosso!!!pero ho agito tempestivamente,via 50 %di acqua,e subito nitrivec diretto nel filtro,40ml,poi ho continuato per 2 giorni con cambi di acqua del 10% e nitrivec 10ml...cosi per due giorni,ora e una settimana che ho i nitriti a zero....senza decessi....poi sicuramente ti diranno tutti di non seguire il mio consiglio,pero e me e servito...io credo che se non abbassi i nitriti il filtro non potra mai partire..perche hai troppo carico organico...e come se fosse INGOLFATO!capisci?in bocca lupo....
per fare chiarezza sui cambi d'acqua volevo precisare questo:
- vasca avviata da poco SENZA PESCI meglio non fare cambi perchè rallentano la maturazione del filtro
- vasca avviata da poco CON PESCI il discorso cambia quindi per tutelare la salute dei pesci può essere necessario o addirittura indispensabile effettuare dei cambi.
Resta inteso che la cosa migliore resta quella di non inserire pesci finchè il filtro non è maturo e cioè non prima di 3-4 settimane.
pero io ho bisogno di capire.. la mia situazione la sapete... cmq erano 40 i pesci.... ora sono di meno...
mi hanno detto ke i pesciolini hanno preso l'ittio... che faccio? mi dite cosa devo fare? partiamo da questo momento dandomi le dosi tenendo presente ke la vasca è da 50 litri....GRAzIE
E meno male che vuoi allestire un 200 lt!!! per l'ittio ci sono medicinali appositi. dopo aver somministrato il medicinale e terminato la cura metti del carbone attivo nel filtro.
mbrac69 perodonami e nn ti incazzare con me... sono inesperto e purtroppo sentendo suun roblema diversi pareri è ancorapiu difficile essere inesperti!!! sto studiando qualke libro faccio qualke ricerca su internet, ma ci fosse qualkosa ke dice cose simili... mai... purtroppo da inesperto stupido ho iniziato a studiare ste cose troppo tardi... ora sono nella merda e vorrei uscirne.... per questo kiedo il vostro aiuto e nn per essere sempre detto ke ho sbagliato a fare quello e quell'altro.... cosi di certo nn mi aiutate... cerkiamo di risolvere il problema ke va sempre piu peggiorando e dopo ne riparliamo sulla mia stupidità! ok?
Vero Dviniost, spero per diegofigo che il suo filtro sia abbastanza maturo, perché quando avviene il carico massimo di nitriti è davvero difficile che i pesci resistano
__________________
La firma è stata rimossa perchè viola il regolamento.
aspide hai aperto un post nella sezione malattie? E' la cosa migliore anche perchè lì trovi gli esperti del caso, comunque per la malattia dei puntini bianchi (che di solito si manifesta per sbalzi di temperatura e a questo proposito i cambi li hai fatti con l'acqua aventi le stesse caratteristiche di quella in vasca?) devi somministrare il medicinale adatto seguendo le istruzioni, poi terminata la cura dovresti inserire nel filtro un sacchetto contenente del carbone per eliminare i residui della medicina.
Adesso non mi ricordo qual'è il prodotto adatto per i puntini bianchi, ma ripeto in malattie trovi tutto, anzi se fai una ricerca anche prima di postare di sicuro ci sono dei post che fanno al caso tuo.
Ciao aspide,certo che il termine che hai usato per definire lo stato in cui ti trovi calza a pennello ma se può rincuorarti c'e sempre di peggio, fatta questa premessa dato che il tuo problema è molto grande merita una risposta grande e quanto più completa evitando rimproveri o richiami per sbagli che,se ti stai documentando come dici, sicuramente avrai capito da dove nascono;quindi adesso mettiti comodo e cerca di seguirmi:in vasca hai attualmente la contemporaneità di due fenomeni un picco di nitriti e una malattia in corso,per il primo sai che devi operare con piccoli cambi d'acqua(n.d.r ottima la spiegazione che ti ha dato milly) e somministrare un attivatore batterico ciò comporterà un rallentamento nella maturazione della vasca, pero nn credo che ci sia altra soluzione per questo problema,per la malattia "ittio"(malattia che normalmente si manifesta per sbalzi termici o cattivo adattamento ad un ambiente nuovo) un prodotto idoneo è il contraick della tetra, pero il protocollo di cura per questa malattia prevede anche un innalzamento della temp a 30° e il medicinale va fatto agire per 5 giorni,durante tale periodo l'acqua nn va cambiata perche lo si fa a fine cura nell'ordine del 30%+ filtrare acqua con carbone attivo per 48 ore(il carbone ha la proprietà di togliere eventuali residui di medicinale),ora come starai giustamente pensando un procedimento esclude l'altro,io darei priorità ai nitriti alti(anche perche debellare una malattia in un ambiente inquinato significa vederla ricomparire),quindi andrei avanti con piccoli cambi d'acqua(10% un giorno si e un altro no) che porterai ad una temperatura uguale a quella della vasca e attivatore batterico contemporaneamente innalzerei la temperatura della vasca a 30°(in modo da tamponare la malattia senza medicinali) una volta azzerati i nitriti potrai fare un ciclo di contraick.Scusami per la lunghezza della risposta ma ho cercato di essere il più chiaro possibile. Spero di esserti stato utile
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
si si tuko kiarissimo!! GRAZIE!!! pero ioroprio da oggi ho iniziato la cura per i puntini bianchi... ora che faccio? mi fermo e continuo solo con nitrivec e cambi di acqua?
la fretta...la fretta è sempre na cattiva consigliera, nn ti puoi fermare, quanto stress vogliamo ancora dare a quei poveri pesci??? finisci il ciclo di cura,nuova analisi dei valori dell'acqua, e poi si vedrà il da farsi. Lo so che è dura stare li e vedere un acquario con pesci che stanno male e nn sapere cosa fare,però in quest'hobby ci vuole tanta calma e pazienza.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!