Ciao, i valori li provo con Easy Test della Jbl sono: PH7-7,2 KH8 GH6
no3 10 no2 assente, altro mai provato, se do più co2 il PH è 6,9-7
in superfice ho molte piante che dovrebbero assorbire sostanze.
(tolgono un pò di luce al fondo).
Di Pmdd ne ho consumato 1/4 di litro in 6 nesi più quasi tutta la confezione
di Ferropol per 400 litri. ( forse ho esagerato).
Le pastiglie non tutte insieme ma quelle dosi. (esagerato anche queste)
I neon è più di un anno che sono in vasca, chi me li aveva venduti non mi
ha detto nulla.
Come morti ho avuto 3 neon all'inizio, un caso di Platy gonfio (idropsia penso), (un gurami dopo che ho dato larve surgelate e 2 Guppy)
per ultimo il Botia ha preso i puntini bianchi (curato nella vaschetta è guarito).
Di quest'ultimo sicuramente è lui che mi buca le foglie della pianta tipo
insalatona.
Il muschio non pare mangiato , quando lo metto è bello rigolioso, poi
nel giro di pochi giorni sembra che secca e diventa striminzito e non ne so il motivo (meno male che nel cubo cresce così ho il ricambio) un'altra cosa:
in acquario avevo anche la pellia ed è morta tutta mentre il pezzo che ho messo nel cubo è cresciuto e c'è ancora.
Ogni 3-4 mesi ho avannotti di Platy e Guppy che girano in acquario.
Delle Caridina Japonica ce nè sempre 2-3 con le uova, avevo provato
con una nella vaschetta per riprodurle, nonostante le davo gli infusori di banana, lo lievito e nella vaschetta avevo fatto l'acqua verde di alghe,
le larve hanno vissuto neanche un mese.
La temperatura è 24

, il coperchio è modificato per 1/3 dove c'è la rete
sulla quale d'estate metto 4 ventole di raffreddamento.
Grossomodo è tutto. Vorrei risolvere il problema dei MUSCHI!!!!!
ps. tra il botia e le due (alici) mi rivoltano anche
i pezzi di cocco con le felci altrochè il praticello che voglio fare.
Neanche un anno che ho messo un seme di mangrovia rossa
con una foglia vedi un pò come è diventata (il concime non è mancato!!!)
Grazie per i consigli.
Salutissimi.
xare