Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-04-2009, 18:23   #1
Andrea B
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2008
Città: Potenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 654
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sfortunata col muschio!!

Cosa bisogna fare per avere un bel muschio di Giava?Il mio non va avanti in nessun modo!!Nè alla luce ,nè all'ombra!!Si assottiglia e perisce!!Vedo vasche con dei muschi bellissimi:qual'è il segreto ?
Andrea B non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-04-2009, 18:23   #2
Andrea B
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2008
Città: Potenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 654
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sfortunata col muschio!!

Cosa bisogna fare per avere un bel muschio di Giava?Il mio non va avanti in nessun modo!!Nè alla luce ,nè all'ombra!!Si assottiglia e perisce!!Vedo vasche con dei muschi bellissimi:qual'è il segreto ?
Andrea B non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 21:31   #3
marcello 52
Pesce rosso
 
L'avatar di marcello 52
 
Registrato: Mar 2009
Città: cuneo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 741
Foto: 73 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
muschio

Ciao, ho anche io quel problema nell'acquario da 170, luce 3 t 5 da 39 W
co2 ecc.
Siccome faccio sempre (chiamiamoli esperimenti), ho un cubo da 20 l
(dove ho inserito del muschio che che ho preso dall'acquario), solo
una lampadina da 18W e un piccolo filtro.
Avevo letto che il peggior nemico del muschio sono le alghe verdi e la sporcizia che si accumula.
Ho inserito 6 Red Cherry e 3 Cristal più numerose lumache Rambsorn
avendo letto che si nutrono delle alghe. non fertilizzo ed uso acqua del rubinetto lasciata a riposo 2 giorni, cambio 3 l settimanali.
Con mia grande sorpresa il muschio ha cominciato a crescere e riprodursi.
Sono arrivato alla conclusione ( forse sbagliata) che serve l'acqua molto pulita, niente alghe, per la co2 e la luce non ho capito molto però sto cercando di capire l'altro esperimento, cioè: ho diviso in due parti una
felce Prothallium, la parte nell'acquario non cresce metre la parte nel
cubo si è sviluppata la piantina, allora co2, tanta luce, vari tipi di fertilizzante a cosa servono?
Sono interessato alle risposte che spero ti verranno date.
Allego foto (pessima) del cubo con i muschi.

ciao
xare
marcello 52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 21:31   #4
marcello 52
Pesce rosso
 
L'avatar di marcello 52
 
Registrato: Mar 2009
Città: cuneo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 741
Foto: 73 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
muschio

Ciao, ho anche io quel problema nell'acquario da 170, luce 3 t 5 da 39 W
co2 ecc.
Siccome faccio sempre (chiamiamoli esperimenti), ho un cubo da 20 l
(dove ho inserito del muschio che che ho preso dall'acquario), solo
una lampadina da 18W e un piccolo filtro.
Avevo letto che il peggior nemico del muschio sono le alghe verdi e la sporcizia che si accumula.
Ho inserito 6 Red Cherry e 3 Cristal più numerose lumache Rambsorn
avendo letto che si nutrono delle alghe. non fertilizzo ed uso acqua del rubinetto lasciata a riposo 2 giorni, cambio 3 l settimanali.
Con mia grande sorpresa il muschio ha cominciato a crescere e riprodursi.
Sono arrivato alla conclusione ( forse sbagliata) che serve l'acqua molto pulita, niente alghe, per la co2 e la luce non ho capito molto però sto cercando di capire l'altro esperimento, cioè: ho diviso in due parti una
felce Prothallium, la parte nell'acquario non cresce metre la parte nel
cubo si è sviluppata la piantina, allora co2, tanta luce, vari tipi di fertilizzante a cosa servono?
Sono interessato alle risposte che spero ti verranno date.
Allego foto (pessima) del cubo con i muschi.

ciao
xare
marcello 52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 08:48   #5
biociccio
Ciclide
 
L'avatar di biociccio
 
Registrato: Nov 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e svariati vasconi e vaschette
Età : 48
Messaggi: 1.060
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da xare
Sono arrivato alla conclusione ( forse sbagliata) che serve l'acqua molto pulita, niente alghe, per la co2 e la luce non ho capito molto
Nel forum di killies.com nella sezione dedicata ai muschi, si è parlato spesso dell' importanza dei cambi d' acqua per queste piante. Addirittura in una vasca interamente dedicata ai muschi venivano effettuati ingenti cambi giornalieri con ottimi risultati. Sul perchè questo accada di preciso non so rispondere, sono portato a pensare che soffrano gli eventuali accumuli di fertilizzante o di acidi fulvici o di altre scorie. Per il resto basta farsi un giro fra le foto dell' aga contest per vedere come crescano sani e belli i muschi con l' aiuto di co2 illuminazione e fertilizzazione adeguata
__________________
Il mio acquario
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365156
biociccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 08:48   #6
biociccio
Ciclide
 
L'avatar di biociccio
 
Registrato: Nov 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e svariati vasconi e vaschette
Età : 48
Messaggi: 1.060
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da xare
Sono arrivato alla conclusione ( forse sbagliata) che serve l'acqua molto pulita, niente alghe, per la co2 e la luce non ho capito molto
Nel forum di killies.com nella sezione dedicata ai muschi, si è parlato spesso dell' importanza dei cambi d' acqua per queste piante. Addirittura in una vasca interamente dedicata ai muschi venivano effettuati ingenti cambi giornalieri con ottimi risultati. Sul perchè questo accada di preciso non so rispondere, sono portato a pensare che soffrano gli eventuali accumuli di fertilizzante o di acidi fulvici o di altre scorie. Per il resto basta farsi un giro fra le foto dell' aga contest per vedere come crescano sani e belli i muschi con l' aiuto di co2 illuminazione e fertilizzazione adeguata
__________________
Il mio acquario
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365156
biociccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 09:25   #7
marcello 52
Pesce rosso
 
L'avatar di marcello 52
 
Registrato: Mar 2009
Città: cuneo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 741
Foto: 73 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
muschi

Ciao, sono anche io del parere che quello che atrofizza il muschio siano
i sedimenti e le alghe.
Siccome ho parlato della felce che ho diviso, quello che non comprendo
è che la porzione con luce e co2 più vari fertilizzanti non cresce mentre
quello che ho nel cubo (non fertilizzo avendo le cherry) cresce moltissimo.
Penso che sia anche il fatto che il PH nel cubo sia 7,6 mentre in acquario
PH 7.
Allego foto della felce così si vede la differenza.

xare
marcello 52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 09:25   #8
marcello 52
Pesce rosso
 
L'avatar di marcello 52
 
Registrato: Mar 2009
Città: cuneo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 741
Foto: 73 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
muschi

Ciao, sono anche io del parere che quello che atrofizza il muschio siano
i sedimenti e le alghe.
Siccome ho parlato della felce che ho diviso, quello che non comprendo
è che la porzione con luce e co2 più vari fertilizzanti non cresce mentre
quello che ho nel cubo (non fertilizzo avendo le cherry) cresce moltissimo.
Penso che sia anche il fatto che il PH nel cubo sia 7,6 mentre in acquario
PH 7.
Allego foto della felce così si vede la differenza.

xare
marcello 52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 09:32   #9
marcello 52
Pesce rosso
 
L'avatar di marcello 52
 
Registrato: Mar 2009
Città: cuneo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 741
Foto: 73 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
muschi

questa è la felce nel cubo, vedi la differenza.
Con il muschio ho avuto lo stesso risultato.
Certamente che con cambi d'acqua giornalieri spariscono sia le alghe,
eccesso di fertilizzante e sporcizie varie, però in un 170 litri
cambi giornalieri di 30-40 litri, per me non sarebbe più una passione ma
una fatica.
Ciao a tutti.

xare
marcello 52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 09:32   #10
marcello 52
Pesce rosso
 
L'avatar di marcello 52
 
Registrato: Mar 2009
Città: cuneo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 741
Foto: 73 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
muschi

questa è la felce nel cubo, vedi la differenza.
Con il muschio ho avuto lo stesso risultato.
Certamente che con cambi d'acqua giornalieri spariscono sia le alghe,
eccesso di fertilizzante e sporcizie varie, però in un 170 litri
cambi giornalieri di 30-40 litri, per me non sarebbe più una passione ma
una fatica.
Ciao a tutti.

xare
marcello 52 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
col , muschio , sfortunata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22722 seconds with 14 queries