Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-01-2009, 22:22   #61
AlbertoD
Pesce rosso
 
L'avatar di AlbertoD
 
Registrato: Nov 2008
Città: Sambuceto -CH
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 68
Messaggi: 626
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io a dire il vero vorrei fare a meno della co2, come già scritto finora, e usare sistemi più naturali. d'altronde coi valori attuali non risulta essere necessario avere più co2 nell'acqua. da tabella apposita risulto essere in pieno range.
Ora vediamo come si comportano le piante e soprattutto come si comportano i pesci.
al momento sono presenti 6 hemigrammus pulcher, quattro paracheirodon innesi e quattro corydoras delphax.
inizio settimana prossima entreranno sei scalari di sei/sette mesi, giusto il tempo di definire una coppia, poi i rimanenti li vendo a meno che nel frattempo non sia riuscito a mettere su la vasca da seicento litri che è in programma.
fine settimana prossima inserirò poi 6 otocinclus (qualcuno mi suggerisce che varietà?) e poi mi fermo e mi godo il risultato. già ora mi piace molto, a dire il vero.
Questa vasca è del tutto diversa da quella che ho già e non so decidere quale mi piace di più, a dire il vero.
Certo che avere più spazio.....
AlbertoD non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-01-2009, 22:22   #62
AlbertoD
Pesce rosso
 
L'avatar di AlbertoD
 
Registrato: Nov 2008
Città: Sambuceto -CH
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 68
Messaggi: 626
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io a dire il vero vorrei fare a meno della co2, come già scritto finora, e usare sistemi più naturali. d'altronde coi valori attuali non risulta essere necessario avere più co2 nell'acqua. da tabella apposita risulto essere in pieno range.
Ora vediamo come si comportano le piante e soprattutto come si comportano i pesci.
al momento sono presenti 6 hemigrammus pulcher, quattro paracheirodon innesi e quattro corydoras delphax.
inizio settimana prossima entreranno sei scalari di sei/sette mesi, giusto il tempo di definire una coppia, poi i rimanenti li vendo a meno che nel frattempo non sia riuscito a mettere su la vasca da seicento litri che è in programma.
fine settimana prossima inserirò poi 6 otocinclus (qualcuno mi suggerisce che varietà?) e poi mi fermo e mi godo il risultato. già ora mi piace molto, a dire il vero.
Questa vasca è del tutto diversa da quella che ho già e non so decidere quale mi piace di più, a dire il vero.
Certo che avere più spazio.....
AlbertoD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 21:19   #63
AlbertoD
Pesce rosso
 
L'avatar di AlbertoD
 
Registrato: Nov 2008
Città: Sambuceto -CH
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 68
Messaggi: 626
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E ormai sono alla fine delle fatiche, per quanto si possa parlare di fine quando si tratta di acquario.
Con valori ormai stabili di ph 6.5, GH 3 e KH 2 ho completato l'inserimento dei pesci che ora sono:
6 scalari di sei/sette mesi
6 hemigrammus pulcher
4 paracheirodon innesi
4 corydoras delphax
10 otocinclus vittatus, di cui al massimo se ne vedono contemporaneamente 6/7 .
Nessun cambiamento nelle piante (ho già detto che ho inserito la ceratophillum demersum?) e soprattutto nessuna CO2.
Ho invece tolto il filtro interno che mi ha permesso di aumentare il volume dell'acqua a 80 litri, ed ho messo in funzione un Pratiko 300 (si lo so che bastava un 100 ma questo l'ho trovato d'occasione a 35 euro e allora l'ho preso ).
Ora non resta che aspettare che le piante crescano, così magari mi coprono quei sassi nostrani buttati lì che pare non piacciano a nessuno, anche se danno un aspetto a mio parere meno costruito e standard in favore di un immagine più "wild" ( ma accetto tutte le critiche).
Ho rinunciato ad ancorare la riccia sulle pietre. Fatica sprecata, soprattutto in presenza di pesci ravanatori tipo i corydoras. Ora è lì che per la maggior parte galleggia a pelo d'acqua, ma forse è meglio così.
Vorrei un parere su come mimetizzare le bocchette del pratiko. Come si fa a coprirle senza ridurre il flusso?
E soprattutto vorrei un parere tecnico ed estetico su tutto l'insieme. Siamo o non siamo nella sezione "allestimento" ?
Grazie e non fatevi pregare, per favore
AlbertoD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 21:19   #64
AlbertoD
Pesce rosso
 
L'avatar di AlbertoD
 
Registrato: Nov 2008
Città: Sambuceto -CH
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 68
Messaggi: 626
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E ormai sono alla fine delle fatiche, per quanto si possa parlare di fine quando si tratta di acquario.
Con valori ormai stabili di ph 6.5, GH 3 e KH 2 ho completato l'inserimento dei pesci che ora sono:
6 scalari di sei/sette mesi
6 hemigrammus pulcher
4 paracheirodon innesi
4 corydoras delphax
10 otocinclus vittatus, di cui al massimo se ne vedono contemporaneamente 6/7 .
Nessun cambiamento nelle piante (ho già detto che ho inserito la ceratophillum demersum?) e soprattutto nessuna CO2.
Ho invece tolto il filtro interno che mi ha permesso di aumentare il volume dell'acqua a 80 litri, ed ho messo in funzione un Pratiko 300 (si lo so che bastava un 100 ma questo l'ho trovato d'occasione a 35 euro e allora l'ho preso ).
Ora non resta che aspettare che le piante crescano, così magari mi coprono quei sassi nostrani buttati lì che pare non piacciano a nessuno, anche se danno un aspetto a mio parere meno costruito e standard in favore di un immagine più "wild" ( ma accetto tutte le critiche).
Ho rinunciato ad ancorare la riccia sulle pietre. Fatica sprecata, soprattutto in presenza di pesci ravanatori tipo i corydoras. Ora è lì che per la maggior parte galleggia a pelo d'acqua, ma forse è meglio così.
Vorrei un parere su come mimetizzare le bocchette del pratiko. Come si fa a coprirle senza ridurre il flusso?
E soprattutto vorrei un parere tecnico ed estetico su tutto l'insieme. Siamo o non siamo nella sezione "allestimento" ?
Grazie e non fatevi pregare, per favore
AlbertoD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 23:37   #65
Massimo-1972
Discus
 
L'avatar di Massimo-1972
 
Registrato: Aug 2005
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TERAMO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 2.511
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Molto bella, anche se le due palle nere al centro ... non è che ci stiano benissimo
Massimo-1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 23:37   #66
Massimo-1972
Discus
 
L'avatar di Massimo-1972
 
Registrato: Aug 2005
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TERAMO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 2.511
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Molto bella, anche se le due palle nere al centro ... non è che ci stiano benissimo
Massimo-1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 23:58   #67
AlbertoD
Pesce rosso
 
L'avatar di AlbertoD
 
Registrato: Nov 2008
Città: Sambuceto -CH
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 68
Messaggi: 626
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
uhm uhm... giusto. In realtà servivano a delimitare il vialetto centrale che ormai, come previsto, non si vede più.
Aggiungo qualche visuale diversa. Poi magari i sassetti neri si levano
AlbertoD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 23:58   #68
AlbertoD
Pesce rosso
 
L'avatar di AlbertoD
 
Registrato: Nov 2008
Città: Sambuceto -CH
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 68
Messaggi: 626
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
uhm uhm... giusto. In realtà servivano a delimitare il vialetto centrale che ormai, come previsto, non si vede più.
Aggiungo qualche visuale diversa. Poi magari i sassetti neri si levano
AlbertoD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2009, 10:53   #69
vesperio
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: San colombano al lambro
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Albe,
Devo dire che la tua storia è affascinante e molto ben scritta. Fortunatamente il finale è a lieto fine, la vasca che ne è venuta fuori è a mio parere molt gradevole (parere puramente personale, non so nulla di sezioni auree etc etc...).
Un appunto tecnico: dici che confrontando ph-kh nella tabella indicante la CO2 disciolta rientri nei valori ottimali....devo contraddirti perchè anche li' ci sono postille non scritte tra cui....."se il Ph è abbassato con l'uso di torba la tabella va a farsi Fo***re", mi spiace.
In ogni caso se vuoi un consiglio spassionato....ora lasciala un po' in pace quella vasca.Stai a guardarla crescere un mese senza toccarla ( a meno di gravi accadimenti) e goditela, impara a conoscerla.
Ciao
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta

-Con l'acqua mi cimento da poco.....diciamo che col fuoco me la cavo meglio:
http://www.youtube.com/watch?v=I9XCrrXrnTM
vesperio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2009, 10:53   #70
vesperio
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: San colombano al lambro
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Albe,
Devo dire che la tua storia è affascinante e molto ben scritta. Fortunatamente il finale è a lieto fine, la vasca che ne è venuta fuori è a mio parere molt gradevole (parere puramente personale, non so nulla di sezioni auree etc etc...).
Un appunto tecnico: dici che confrontando ph-kh nella tabella indicante la CO2 disciolta rientri nei valori ottimali....devo contraddirti perchè anche li' ci sono postille non scritte tra cui....."se il Ph è abbassato con l'uso di torba la tabella va a farsi Fo***re", mi spiace.
In ogni caso se vuoi un consiglio spassionato....ora lasciala un po' in pace quella vasca.Stai a guardarla crescere un mese senza toccarla ( a meno di gravi accadimenti) e goditela, impara a conoscerla.
Ciao
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta

-Con l'acqua mi cimento da poco.....diciamo che col fuoco me la cavo meglio:
http://www.youtube.com/watch?v=I9XCrrXrnTM
vesperio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
perchè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20128 seconds with 12 queries