Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao io ho avuto un acquario simile credo... della "Sera". Non so se il tuo filtro è uguale a quello che avevo io: nel mio la pompa mandava l'acqua sulla spugna nel primo vano, l'acqua passava attraverso tutti gli altri per poi ricadere in vasca attraverso una piccola ruota (tipo mulino); Il problema che ho riscontarto nel filtro, è che la spugna, una volta impregnata di batteri, non faceva passare bene l'acqua, non essendoci una costrizione come nei filtri interni....L'acqua mi tornava indietro in vasca con conseguenze ben immaginabili Io l'ho usata come vaschetta di quarantena e per dei Guppy in attesa di trasferimento....non so se come acquario fisso possa funzionare meglio.
Si, è esattamente come lo descrivi. L'ho avviato da poco per cui la spugna non è ancora intasata
Nel caso in cui dovessi riscontrare questo problema, prenderò un filtro interno per piccoli acquari.
Ciao io ho avuto un acquario simile credo... della "Sera". Non so se il tuo filtro è uguale a quello che avevo io: nel mio la pompa mandava l'acqua sulla spugna nel primo vano, l'acqua passava attraverso tutti gli altri per poi ricadere in vasca attraverso una piccola ruota (tipo mulino); Il problema che ho riscontarto nel filtro, è che la spugna, una volta impregnata di batteri, non faceva passare bene l'acqua, non essendoci una costrizione come nei filtri interni....L'acqua mi tornava indietro in vasca con conseguenze ben immaginabili Io l'ho usata come vaschetta di quarantena e per dei Guppy in attesa di trasferimento....non so se come acquario fisso possa funzionare meglio.
Si, è esattamente come lo descrivi. L'ho avviato da poco per cui la spugna non è ancora intasata
Nel caso in cui dovessi riscontrare questo problema, prenderò un filtro interno per piccoli acquari.
Scusami non ho capito.
In che senso non è troppo basso?
Nel senso che a pompa non attiva, resti un po' d'acqua nel filtro in modo da mantenere umidi i materiali
Per la pompa, più che vedere come è la Eheim che è relativamente nota, sarebbe interessante vedere com'è la pompa attuale. Poni attenzione che sia compatibile il diametro del tubo (anche se, entro certi limiti, si può adattare). Comunque la Eheim è anche prevista per essere usata come piccola pompa di movimento in vasca perciò non dovrebbe intasarsi tanto facilmente. Ho una Compact in un filtro interno e ti posso confermare la sua silenziosità
La mia è molto piccola e l'acqua entra solamente nella zona che si trova sotto. Mi sembra invece che la eheim compact abbia le fessure sui lati e non sotto. Ma forse mi sbaglio.
Non riesco a trovare una foto per compararle purtroppo.
Scusami non ho capito.
In che senso non è troppo basso?
Nel senso che a pompa non attiva, resti un po' d'acqua nel filtro in modo da mantenere umidi i materiali
Per la pompa, più che vedere come è la Eheim che è relativamente nota, sarebbe interessante vedere com'è la pompa attuale. Poni attenzione che sia compatibile il diametro del tubo (anche se, entro certi limiti, si può adattare). Comunque la Eheim è anche prevista per essere usata come piccola pompa di movimento in vasca perciò non dovrebbe intasarsi tanto facilmente. Ho una Compact in un filtro interno e ti posso confermare la sua silenziosità
La mia è molto piccola e l'acqua entra solamente nella zona che si trova sotto. Mi sembra invece che la eheim compact abbia le fessure sui lati e non sotto. Ma forse mi sbaglio.
Non riesco a trovare una foto per compararle purtroppo.