Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-07-2011, 16:17   #1
peter28
Pesce rosso
 
L'avatar di peter28
 
Registrato: Jul 2010
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ma magari non c'entra nulla il fatto di riguardare le dosi?
peter28 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2011, 16:57   #2
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da peter28 Visualizza il messaggio
ma magari non c'entra nulla il fatto di riguardare le dosi?
Le dosi:

Se aumenti colla, rischi di non avere produzione di Co2 perchè i lieviti non riescono a prendere lo zucchero.

Se aumenti lo zucchero aumenti solo la pressione, quindi dovrai regolare meglio il forbox e il risultato credo che non porti ad un aumento di durata.

Passa ad una bottiglia da 2L scusa....così guadagni quella settimanella circa in più che ti permette di non romperti le palle a fare tutta la preparazione.

Oppure.....Damigiana. Zucchero e acqua e Lieviti e sei subito pronto senza impazzire e senza rotte di palle.

Volendo potresti prenderti una damigiana da 3L e provare con quella. E' più piccola, magari riesci ad avere 15 giorni, ma con il vantaggio di non dover spaccarti le palle nella preparazione di Gelatina etc...

Per la mia esperienza di più non posso dirti.

Ciao.
frtommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2011, 18:16   #3
peter28
Pesce rosso
 
L'avatar di peter28
 
Registrato: Jul 2010
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ma secondo la vostra esperienza (vedo che ultimamente c'è un cambio di pensiero rispetto all'impiego o meno della colla di pesce),tra l'utilizzo della colla oppure no c'è un notevole cambio di durata?
peter28 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2011, 18:56   #4
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da peter28 Visualizza il messaggio
tra l'utilizzo della colla oppure no c'è un notevole cambio di durata?
La colla non ha alcun effetto sulla quantità di gas prodotto.
E' un trucco per stabilizzare l'erogazione, per evitare che il sistema sia sottoposto a pressioni troppo alte (all'inizio), o troppo basse (alla fine).
Le temperature micidiali di questi giorni fanno sciogliere la gelatina molto in fretta, quindi la colla è come se quasi non ci fosse.

Il trucco a cui stiamo ricorrendo, bottiglia o damigiana che sia, è quello che ti ha spiegato Markfree.
Alcuni di noi svitano il rompigetto dal rubinetto per togliere ossigeno ai lieviti, in modo che si riproducano meno nella fase iniziale.
D'inverno toccava fare il contrario, per questo il documento riassuntivo parla di acqua molto ben ossigenata.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2011, 19:00   #5
peter28
Pesce rosso
 
L'avatar di peter28
 
Registrato: Jul 2010
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
quindi in questo periodo con temperature elevate utilizzare o meno la colla fa poca differenza?
peter28 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2011, 19:07   #6
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da peter28 Visualizza il messaggio
quindi in questo periodo con temperature elevate utilizzare o meno la colla fa poca differenza?
Qualcosa fa, ma finché c'è questo clima africano, segui il consiglio di Markfree.
Svita il rompigetto e versa l'acqua più lentamente.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2011, 19:34   #7
peter28
Pesce rosso
 
L'avatar di peter28
 
Registrato: Jul 2010
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
io sto facendo così.. metto 250 grammi di zucchero, verso l'acqua lentamente fino quasi al collo, sbatto la bottiglia per sciogliere lo zucchero, e verso una bustina di lievito. va bene?
peter28 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2011, 23:07   #8
steath
Guppy
 
L'avatar di steath
 
Registrato: Apr 2011
Città: carini
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a steath Invia un messaggio tramite Skype a steath

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi io ho fatto la damigiana riempiendola lentamente e senza rompigetto ma l'erogazione rimane sempre instabile. La regolo in un certo modo e quando torno dal lavoro a volte è ferma e a volte troppo veloce. Non si può regolare.
Ciao.
steath non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2011, 08:18   #9
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da steath Visualizza il messaggio
Ragazzi io ho fatto la damigiana riempiendola lentamente e senza rompigetto ma l'erogazione rimane sempre instabile. La regolo in un certo modo e quando torno dal lavoro a volte è ferma e a volte troppo veloce. Non si può regolare.
Ciao.
Ciao Steath.
Non sò perchè ma me lo sentivo che non avrebbe fatto differenza.
Cmq io con due forbox, in ambedue le damigiane, riesco a regolare bene adesso.
C'ho fatto la mano. Bisogna essere sensibili e ci si riesce. La damigiana la preparo come ho scritto sopra.Non sò la quantità di Co2 che ti serve, però io avendo pochissima necessità, e quindi tra 10 o meno bolle al minuto di Co2, riesco ad avere la stabilità. Non sò se per avere 20 bolle allora diventa instabile, ma non credo.

L'unica cosa che per esperienza potrei dirti,aspettando poi Rox e Markfree e Moou, che magari hanno più esperienza e ti possono consigliare meglio, è di fare così:

La prossima damigiana, tanto ti dura poco se non erro; Fai un nodo prima dei forbox. Assicurandoti che un filino di aria passi, altrimenti blocchi tutto :D
E poi prova a vedere se la regolazione diventa più semplice e quindi più stabile.
Un'ultima cosa...ma tra il tubo e il forbox, ce lo metti un pezzettino di fascetta in plastica tagliato, in maniera da non far toccare la vite del forbox direttamente sul tubo?
Non vorrei che senza niente, oltre a rischiare di sciupare il tubo, sia quello il motivo dell'instabilità, perchè una volta che il tubo si è adattato, l'erogazione torna a salire. Invece con un pezzettino, magari si distribuisce meglio lo schiacciamento e quindi il tubo non si adatta.

La mia testa non ha altri suggerimenti, mi spiace.
Ciao
frtommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2011, 08:02   #10
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da peter28 Visualizza il messaggio
io sto facendo così.. metto 250 grammi di zucchero, verso l'acqua lentamente fino quasi al collo, sbatto la bottiglia per sciogliere lo zucchero, e verso una bustina di lievito. va bene?
mmmm....non credo che shakerare la bottiglia per far sciogliere lo zucchero sia una bella mossa.
Penso che così facendo crei in maniera minore l'effetto che si aveva mandando l'acqua con il rompigetto.
Però aspetta conferma perchè non vorrei aver detto una *******. In teoria nella mia testa shakerando lo fai, però meglio aspettare i più esperti.
Quindi se ho ragione hai sbagliato lo stesso.

Una cosa cmq la sò per certo, non serve far sciogliere lo zucchero nell'acqua.

Io personalmente faccio così per la damigiana.

Damigiana vuota-->verso lo zucchero ( 500-600gr vado a occhio )--> metto il lievito--> riempo per 3/4 la damigiana con acqua nebulizzata.


Pultroppo l'idea del non nebulizzare è uscita dopo, quindi la testerò nella prossima.
frtommy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , gel , parte , sulla , tutto , xxvi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,39647 seconds with 15 queries