Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Originariamente inviata da pedro74;1061669337guarda Argo, tu non hai idea di cosa stai dicendo...
qua in zona ci sono migliaia di famiglie con la casa distrutta,
ti pare che il loro primo pensiero sia quello di raccontare sul forum le tribolazioni per l'acquario?
[/QUOTE
Sono d'accordo, l'acquario è sicuramente tra le ultime cose che credo chiunque elencherebbe tra le perdite se hai perso casa, macchina, magari ci sono stati feriti o ai dubbi sul fatto che il tuo posto di lavoro venga mantenuto.
Intendiamoci: nelle scosse della prima notte che sono arrivate forti anche qui a Padova pensi: se capita qualcosa prendo i pesci con un sacchetto e poi si vedrà. Chiaro anche che se avessi perso tutto o molto, il giorno dopo pensi a trovare una sistemazione temporanea ai pesci ma la cosa che ti angoscia e chiaramente la casa, la macchina, familiari, amici e lavoro, oltre alla paura che la scossa si ripeta. Tanto più che le scosse vanno avanti da quasi 10 gg.
Credo sia superfluo ragionare su che marca, modello, litraggio e cose circostanziali del caso.
Si è rotto, fine. Tanto poteva salvarsi un acquario da supermercato quanto rompersi un acquario delle marche migliori perchè sempre di vetro sono fatti.
Infondo nessuno di noi credo si sia chiesto se il proprio acquario resisterebbe a un terremoto prima di comprarlo, sia perchè non è nei rischi normali che si affrontano, sia perchè finchè non capitano realmente cose come questa nelle nostre case ci sentiamo tutti sicuri.
E' abbastanza comprensibile che la sua descrizione sia stata enfatizzata, infondo include le sensazioni che lui ha provato per come lui, e solo lui, le ha vissute. E forse, parlando del danno dell'acquario scaricav anche parte delle tensioni che ha vissuto, non credete?
Bene per i pesci, dai! Vedrai che si tutto si sistemerà!
Inizierei a fantasticare sui futuri layout o simili.. Guarda avanti, c'è di che sbizzarirsi!
Ho idea di fare un bell'acquascape se così si dice, all'interno di un bel dubai 100 :)
[QUOTE=Furma94;1061670728
Ho idea di fare un bell'acquascape se così si dice, all'interno di un bel dubai 100 :)[/QUOTE]
Putroppo non posso aiutarti perchè non conosco nessuno dei pesci che hai elencato eccetto l'ancistrus.
Ci stanno tutti assieme come compatibilità, valori e litraggio?
Se si, procedi!
Saresti il primo a fare prevenzione antisismica su un acquario in Italia.
Poi ti dirò quel mobile non mi ispira molta solidità, un mobile chiuso progettato e costruito bene è meglio secondo me, anche se non si segnalano casi di cedimenti di mobili per acquari prodotti in serie.
Saresti il primo a fare prevenzione antisismica su un acquario in Italia.
Poi ti dirò quel mobile non mi ispira molta solidità, un mobile chiuso progettato e costruito bene è meglio secondo me, anche se non si segnalano casi di cedimenti di mobili per acquari prodotti in serie.
A suo tempo , quando l'emilia romagna non era sismica,non badai al mobile per acquario
pensai...
ohi bhò , se regge l'acquario siamo a posto
ora valuterò se farmelo fare apposta da un falegname e dire addio a tanti $$$$
Oppure farmelo fare dall'INGV
No bhe sicuramente opterò per prendere un mobile mooooooolto piu resistente!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da filippo oco
Mazza che sfiga il quadro e rimasto attacco alla parete i mobili integri con tutti i libri giusto giusto l acquario doveva cadere :(:(
Questa è sfiga però scusami speriamo bene dai
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ho rimesso su i quadri , quelli non si son rotti perchè la ghiaia ha attutito la botta
E la sfiga c'è tutta , c'è poco da dire
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da huskybz91
mi spiace molto per quanto accaduto, però prima di riallestire aspetta almeno un mesetto cosi sei sicuro...per il resto ti faccio un in bocca al lupo
Un mesetto , poco ma sicuro
e per il resto ,crepi :D
Ultima modifica di Furma94; 25-05-2012 alle ore 00:50.
Motivo: Unione post automatica
Avere un cugino ingegnere e fargli fare due calcoli e e una simulazione con un programma per calcoli strutturali a scrocco è molto utile, io con il mio ho fatto cosi.
Se ti serve qualche consiglio per il mobile chiedi pure
Sono contento che ti sia rimasto il buon umore.
Ho detto e un film dal racconto che lui ha fatto... Dicendo mi è esploso una lastra e andata a finire dove cera la testa del mio migliore amico ecc ecc bastava dire mi si è rotto l acquario e basta per quello un film e cmq ti ripeto e strano che hai una stanza così perfetta dopo un terremoto e si siano rotti tutti gli acquari in casa ma...
Che sfiga
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ultima modifica di filippo oco; 25-05-2012 alle ore 08:18.
Ho detto e un film dal racconto che lui ha fatto... Dicendo mi è esploso una lastra e andata a finire dove cera la testa del mio migliore amico ecc ecc
Sì, è stata una narrazione decisamente scenografica...
In futuro potrebbe tornare utile questa abilità!
Comunque adesso fai mente locale e tra qualche tempo costruisci un super mobile antisismico!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Ho detto e un film dal racconto che lui ha fatto... Dicendo mi è esploso una lastra e andata a finire dove cera la testa del mio migliore amico ecc ecc bastava dire mi si è rotto l acquario e basta per quello un film e cmq ti ripeto e strano che hai una stanza così perfetta dopo un terremoto e si siano rotti tutti gli acquari in casa ma...
Che sfiga
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Visto che continuate a dire che ho narrato da film....
volete il numero del mio migliore amico o la foto dell'ammaccatura della lastra?
Odio la gente che dice che sparo ******* su argomenti simili
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da bettina s.
Comunque anche a me piacerebbe sapere di che marca era l'acquario, un sospetto ce l'ho, mi pare di riconoscerlo.
Certo la struttura aperta del supporto, in caso di sollecitazioni laterali non aiuta per nulla e, penso anche lo spessore minimo dei vetri.
Anche a me è ceduto di schianto un supporto fatto nello stesso modo solo perché lo stavamo spostando di pochi cm con la vasca sopra, senz'acqua, ma solo qualche cm di ghiaia.