Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci marino Per parlare di tutto quanto concerne i pesci marini: le esigenze, l'alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-09-2011, 14:00   #51
rip
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2002
Città: sesto san giovanni
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 59
Messaggi: 842
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' certamente vero quello che dici, ma non si può portare il discorso su vasche di 1.500 o 2.000 litri, altrimenti si parla di qualche decina in tutta Italia. Io sono convinto che in vasche tra i 300 e i 600 litri, quindi già medio-grandi, possano vivere dignitosamente (poi è chiaro che stanno meglio in mare, ma allora è inutile parlarne) la maggior parte delle specie che troviamo in commercio. La questione Chelmon (e in parte Sinchi) è però diversa: si tratta cioè di pesci che, esaurito quello che trovano sulle rocce, si lasciano morire di fame perché non accettano il cibo somministrato. E quindi sono "a tempo". La questione Chelmon poi per me è doppiamente grave perché tale pesce viene comprato quasi sempre per la sua funzione anti aiptasie, sapendo già che fine farà una volta esaurite.

Ciao

Originariamente inviata da dhave Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da firas Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Wurdy Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da rip Visualizza il messaggio
Il sondaggio lanciato da Wurdy tempo fa conferma quello che dicevo: chi acquista un Sinchiropus e soprattutto un Chelmon mette in vasca un animale destinato ad avere vita breve. Ed è molto più colpevole di chi mette un Hepatus in 300 litri.
Ciao
al chelmon e al sinchy aggiungerei il vendutissimo pesce scatola da 3 cm , lo zanclus e molti chetodontidi .
ooooooooo finalmente qualcuno mi capisce
Vivere bene per me significa che si riproduce e prospera. Per me fare un paragone se è meglio vivere in totale castità, impazzire lentamente o morire rapidamente di fame.... è assurdo.

Non sono daccordo, cioè sono si daccordo, ma le le difficoltà di allevamento di chelmon e synchi però sono le stesse per me... vasche troppo piccole. Forse la faccio semplice, ma gli animali richiedono tutti movimento e dieta adeguati.

Tanto quanto l'hepatus necessita di spazio per muoversi, tanto un sinchy necessita di spazio che produca fauna per completare la sua dieta.
E se un sinchy, abbastanza tranquillo, trova quello che serve per vivere bene in 600 litri avviati, viste le dimensioni di un chelmon e il nuoto continuo, non mi sembra assurdo parlare di vasche da almeno 1500 litri per farlo vivere.

I pesci rossi vivono nelle bocce tranquillamente, però io li trovo agghiaccianti. Se per voi longevità = felicità & salute, la vediamo in maniera diametralmente opposta.

EDIT: Non è per fare la morale a nessuno, ma il htread stava scivolando sul "io sbaglio, ma loro sbagliano di più quindi io alla fine sono bravo".
rip non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-09-2011, 14:05   #52
daniele5235
Pesce rosso
 
L'avatar di daniele5235
 
Registrato: Mar 2010
Città: bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 853
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Wurdy a casa tua non ci vengo piu che te tenti una riproduzione anche con me


Posted With Tapatalk
daniele5235 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2011, 20:31   #53
ialao
Discus
 
Registrato: Nov 2010
Città: trecate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.662
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 33
Mi piace (Dati): 89
Mi piace (Ricev.): 59
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bel topic sicuramente, al quale partecipo volentieri avendo vissuto l epoca in cui l acquariofilia marina era solo pesci e la sfida era a chi ne teneva di piu e piu a lungo in vasche dove la piu grossa era di 120 cm.rocce morte anfore areattori e l unico integratore era il solfato di rame.con rammarico anch io ho preso parte a questa specie di strage e fortunatamente la mia coscienza ha preso il sopravvento e nelle mie vasche ora metto solo talee e pesci di riproduzione.acanturidi pomacantidi chetodontidi e giusto che restino in mre.pensate a quanto possa essere affascinante una vasca anche di due metri con un buon numero di ocellaris che ne riempiono lo spazio in toto e non nuotando lungo il vetro frontale, una coppia di fridmani ,e qualche kauderni.spero di non avervi annoiato ma questa e la mia condotta di acquariofilia che mi permette in parte di lavarmi la coscienza per gli errori passati.acquariofilia consapevole.un saluto.
ialao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2011, 13:46   #54
lucignolo72
Ciclide
 
L'avatar di lucignolo72
 
Registrato: Jan 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ialao Visualizza il messaggio
bel topic sicuramente, al quale partecipo volentieri avendo vissuto l epoca in cui l acquariofilia marina era solo pesci e la sfida era a chi ne teneva di piu e piu a lungo in vasche dove la piu grossa era di 120 cm.rocce morte anfore areattori e l unico integratore era il solfato di rame.con rammarico anch io ho preso parte a questa specie di strage e fortunatamente la mia coscienza ha preso il sopravvento e nelle mie vasche ora metto solo talee e pesci di riproduzione.acanturidi pomacantidi chetodontidi e giusto che restino in mre.pensate a quanto possa essere affascinante una vasca anche di due metri con un buon numero di ocellaris che ne riempiono lo spazio in toto e non nuotando lungo il vetro frontale, una coppia di fridmani ,e qualche kauderni.spero di non avervi annoiato ma questa e la mia condotta di acquariofilia che mi permette in parte di lavarmi la coscienza per gli errori passati.acquariofilia consapevole.un saluto.
condivido.....anche se non metto in pratica per ora....

la mia vasca 130x 50x 60 ospita un flavescent,hepatus , 2 ocellaris, sinchy splendidus e sinchy ocellatus, e due labridi....apparentemente stanno tutti bene....ma arriverà il giorno in cui l'hepatus rivendicherà piu spazio...

ora mi pongo questo problema : ok lo do via, ma chi lo prenderà lo terrà meglio di me??? in una vasca piu grande???

quanti hepatus ci sono in vasche sotto i 120cm di lunghezza?? tantissimi...
e quanti sono gli acquariofili con vasche sopra il metro e mezzo disposti a ricevere un hepatus adulto in vasca??' sicuramente meno...

è ovvio che la prossima vasca sarà adeguata ai pesci gia esistenti nel mio acquario...e non ci saranno inserimenti ulteriori.
__________________
vendo talee contattatemi x foto
vendo hydor performer 500dp
la mia vasca[/B]http://www.acquariofilia.biz/showthr...t=la+mia+vasca
lucignolo72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2011, 13:56   #55
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Dealextreme
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2011, 14:03   #56
Achilles91
Discus
 
L'avatar di Achilles91
 
Registrato: Feb 2011
Città: Castelli Romani
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino,1 discus wild
Età : 32
Messaggi: 2.798
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lucignolo72 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ialao Visualizza il messaggio
bel topic sicuramente, al quale partecipo volentieri avendo vissuto l epoca in cui l acquariofilia marina era solo pesci e la sfida era a chi ne teneva di piu e piu a lungo in vasche dove la piu grossa era di 120 cm.rocce morte anfore areattori e l unico integratore era il solfato di rame.con rammarico anch io ho preso parte a questa specie di strage e fortunatamente la mia coscienza ha preso il sopravvento e nelle mie vasche ora metto solo talee e pesci di riproduzione.acanturidi pomacantidi chetodontidi e giusto che restino in mre.pensate a quanto possa essere affascinante una vasca anche di due metri con un buon numero di ocellaris che ne riempiono lo spazio in toto e non nuotando lungo il vetro frontale, una coppia di fridmani ,e qualche kauderni.spero di non avervi annoiato ma questa e la mia condotta di acquariofilia che mi permette in parte di lavarmi la coscienza per gli errori passati.acquariofilia consapevole.un saluto.
condivido.....anche se non metto in pratica per ora....

la mia vasca 130x 50x 60 ospita un flavescent,hepatus , 2 ocellaris, sinchy splendidus e sinchy ocellatus, e due labridi....apparentemente stanno tutti bene....ma arriverà il giorno in cui l'hepatus rivendicherà piu spazio...

ora mi pongo questo problema : ok lo do via, ma chi lo prenderà lo terrà meglio di me??? in una vasca piu grande???

quanti hepatus ci sono in vasche sotto i 120cm di lunghezza?? tantissimi...
e quanti sono gli acquariofili con vasche sopra il metro e mezzo disposti a ricevere un hepatus adulto in vasca??' sicuramente meno...

è ovvio che la prossima vasca sarà adeguata ai pesci gia esistenti nel mio acquario...e non ci saranno inserimenti ulteriori.
qualche errore all'inizio tutti lo fanno ma con il tempo lo si capisce e si fa in modo di evitarlo in futuro il discorso che fai tu e giusto se proprio non si puo rinunciare ad un pesce compralo piccolo e poi quando cresce lo vendi a qualcuno che un acquario piu adatto ai suoi scopi
Achilles91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2011, 14:04   #57
lucignolo72
Ciclide
 
L'avatar di lucignolo72
 
Registrato: Jan 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Dealextreme
??
__________________
vendo talee contattatemi x foto
vendo hydor performer 500dp
la mia vasca[/B]http://www.acquariofilia.biz/showthr...t=la+mia+vasca
lucignolo72 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
hepatus , parole

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20072 seconds with 12 queries