Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
per il benessere dei pesci conta il gh e 16° non sono poi così male per i guppy; Per il numero direi 2 trii (nel senso di 2 maschi e 6 femmine), poi ci penseranno loro a popolarti la vasca;
La vallisneria, direi la spiralis perché la gigantea è adatta a vasche molto ampie e alte dato che le foglie nastriformi raggiungono anche i 2 metri e sottraggono molta luce alle altre piante.
La rotala mettila in piena luce.
Non fare cambi in fase di maturazione e metti al più presto le piante per abbassare i nitrati e scongiurare il rischio alghe.
Ragazzi, calma, è normale avere i nitrati alti se non si hanno piante in vasca. ci sono due carassi che defecano come vitelli e il filtro non è maturo.
Inoltre le striscette non è che siano molto attendibili.
Ragazzi, calma, è normale avere i nitrati alti se non si hanno piante in vasca. ci sono due carassi che defecano come vitelli e il filtro non è maturo.
Inoltre le striscette non è che siano molto attendibili.
veramente lui ha scritto i valori dell'acqua del rubinetto. E avere al rubinetto i nitrati così alti non è assolutamente normale. Le striscette sono sicuramente poco attendibili, per quello gli ho detto di rifare i test con i reagenti.
Direi tutto benissimo, attento alla Rotala rotundifolia, mattila davvero il più alla luce possibile. Io ne ho tre in vasca e una, che è un pò coperta dall'echino al suo fianco, sta soffrendo e sono marcite le foglie in basso dove arriva poca luce..
Facci sapere che hai trovato!
p.s. l'anubias, oltre che non in luce piena, deve essere sistemata senza interrare troppo il rizoma ;)
__________________ E se le pozze diventassero tre? E' proprio una droga -.-°
l'anubias meglio se si lega ad un legno od una roccia,cosi dopo un po attecchisce
per la valli io la metterei ai lati,cosi che faccia di contorno,oppure su un solo lato,ma anche questa non troppo nascosta dalla luce se no le foglie soffrono troppo
__________________ Savio F.
LE MIE CHERRY SI SONO RIPRODOTTE !!! Sono Tornato ad AP
grazie a tutti peri consigli
come immaginavo non sono riuscito a trovare quasi niente
allora ho preso dietro consiglio del negoziante
2 x anubias nana
2 x vallisneria spiralis
1 x pogostemon helferi
2 x rotala rotundifolia
poi ho preso 2 piantine dell'ikea (sono con radici recise e le ho messe all'estrema sin)
ed ecco il risultato
credo che morirà tutto-28d#
non ho considerato che ai bordi la luce è davvero pochina
ma sto lay out mi fa impazzire-04
Ultima modifica di maremotus; 08-12-2010 alle ore 12:51.
Motivo: errore scrittura