Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Oggi ho cambiato 40 lt di acqua (20% ogni 2 settimane) e dato una ripulitina leggera ... ho introdotto 5 ml di batteri e 20 ml di biocondizionatore.
I pesciolini (sopratutto i 2 grycocheilus) mi hanno ripulito,quasi totalmente,le piante da quelle odiose alghe filamentose ...
Lumachine quasi zero (negli ultimi 4 gg ne ho tolte 'solo' 10) ...
Le piante vanno alla grande anche,se i cory mi fanno i dispetti scavando un po troppo nelle vicinanze,ma sono troooooooooppo graziosi (cmq aspetto che crescano ancora un po le piantine per poi tagliarle e piantumarle) ... Il prox mese comprerò il Co2 della aquili con elettrovalvola (spero di dargli una botta di vita!!!) ...
Comprerò anche i test a reagente per FE - PO4 - CO2 - O2 (cosi sono a completo) ...
Per adesso gli do da mangiare,1 volta al giorno, 1 cps di tetra tabi min e 1 cps di tetra pleco min (le divorano!!!!) ... ogni mercoledi li faccio digiunare ... Cmq ho deciso di seguire questo schema di alimentazione non appena comprerò altri inquilini (che ne pensate?) ...
L - tetra pleco min (1 cps) + tetra tabi min (1 cps) + tetra pro
M - tetra pleco min (1 cps) + tetra tabi min (1 cps) + tetra pro colour
M - digiuno
G - tetra pleco min (1 cps) + tetra tabi min (1 cps) + wave artemia
V - tetra pleco min (1 cps) + tetra tabi min (1 cps) + tetra pro
S - tetra pleco min (1 cps) + tetra tabi min (1 cps) + tetra pro colour
D - tetra pleco min (1 cps) + tetra tabi min (1 cps) + wave artemia
ps: se non trovo il wave artemia (difficile da trovare) cosa mi consigliate?
ciao
metti troppo cibo in vasca, rischi di caricare a livello organico.
Hai 3 cory e 2 gyrinochelius non 5 squali...
ok variare ma come ti avevo detto in mp non nello stesso giorno ma spalmato nella settimana.
Quindi, ricapitolando, devi prendere ancora un paio di cory come da tua comunicazione e questo è bene. Vanno a banchetti di 5 unità almeno.
Piantuma soprattutto con piante a crescita rapida.
meno cibo ai pesci
basta con i batteri che rischi l'esplosione e ti ritrovi la patina oleosa in superficie.
Non sifonare troppo..io levo solo le foglie morte e nella vasca dove ho gli ancystrus sifono le montagne di defecate sotto al loro legno preferito.
Ricorda che i batteri che servono sono ovunque nella vasca soprattutto sul fondo e non sono solo annidati nei cannolicchi del filtro.
Le lumachine sono utili, non eliminarle.
Per il resto come detto in mp, ti faccio i complimenti perchè hai seguito le normali procedure per avviare l'acquario senza farti prendere dalle frenesie neofite .Continua così con molta calma e razionalità
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
ciao
metti troppo cibo in vasca, rischi di caricare a livello organico.
Hai 3 cory e 2 gyrinochelius non 5 squali...
ok variare ma come ti avevo detto in mp non nello stesso giorno ma spalmato nella settimana.
Quindi, ricapitolando, devi prendere ancora un paio di cory come da tua comunicazione e questo è bene. Vanno a banchetti di 5 unità almeno.
Piantuma soprattutto con piante a crescita rapida.
meno cibo ai pesci
basta con i batteri che rischi l'esplosione e ti ritrovi la patina oleosa in superficie.
Non sifonare troppo..io levo solo le foglie morte e nella vasca dove ho gli ancystrus sifono le montagne di defecate sotto al loro legno preferito.
Ricorda che i batteri che servono sono ovunque nella vasca soprattutto sul fondo e non sono solo annidati nei cannolicchi del filtro.
Le lumachine sono utili, non eliminarle.
Per il resto come detto in mp, ti faccio i complimenti perchè hai seguito le normali procedure per avviare l'acquario senza farti prendere dalle frenesie neofite .Continua così con molta calma e razionalità
bella quella degli squali :)
cmq quel tipo di somministrazione di cibo avrei intenzione di farlo non appena avrò comprato i pesci che voglio ( 10 cardinali , 3\4 scalari , altri 3 cory , 2 crossocheilus ) .
le piante a poco a poco le sto comprando e proprio perchè ne voglio tante e belle , il prox mese comprerò il co2 .
I batteri li ho messi perchè ho fatto il cambio acqua ( era scritto nella confezione ) ; cmq se mi consigli di non farlo non li metto più.
Le lumachine ... le odiooooooo!!!!
Il fondo non l'ho sifonato ; ho solo eliminato qualche alga presente tra le piante ... anche perchè sia al fondo che alle piante ci stanno pensando ... come dice mia moglie ... i suoi pessiolini (nn ce la fa più!!!) :)
Grazie per i complimenti ma dove sono arrivato lo devo sopratutto a te ...
se vuoi partire con gli scalari ok.
Se vorrai allevarli e tenere una coppia che figli ti consiglio di iniziare con un gruppetto di 5 scalari piccoli. Quando vedi che due di loro si appartano e tendono a scacciare gli altri ebbene allontana quelli scacciati, in poche parole devi avere chi te li prenda..accordati con il negoziante eventualmente. Bene coi cardinali ma sono predatori accaniti, rischi che ti facciano fuori uova e futuri avannotti. Non sono molto per i crossochelius, ma va a gusti..
Attenzione che per gli scalari dovresti avere acqua più tenera e pH intorno al 6.5.
Lavora di CO2
grazie per i complimenti, è stato un piacere aiutare te e moglie a far nascere il vostro acquario..
divertitevi sempre con razionalità, consapevolezza e ricordatevi che mettete esseri che hanno una propria vita che va rispettata--detto questo domani vado a prendere i voti..
Don Daniele ha parlato
ciao
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Una domanda: Comprando il distributore di co2 (Aquili con elettrovalvola) riuscirò ad abbassare un po i valori?
Per quanto riguarda l'alimentazione (non appena avrò comprato i 10 cardinali,altri 3 cory e 3\5 scalari) ho pensato a questo nuovo tipo di somministrazione:
Lunedi: tetra wafer mix (2 cps) + tetra pro in chips
Martedi: nulla
Mercoledi: tetra wafer mix (2 cps) + tetra pro colour
Giovedi: nulla
Venerdi: tetra wafer mix (2 cps) + tetra pro in chips
Sabato: nulla
Domenica: tetra delica artemia salina oppure 1\2 fettine di zucchina bollita
Che dite? ... Che mi consigliate? ... Mangiano troppo e rischio d'inquinare il tutto o va ok?
Faccio presente che ad oggi,i miei 3 cory e i miei 2 grycocheilus,seguono la seguente alimentazione (sino a quando non comprerò i pesciolini sopra citati):
Lunedi: tetra pleco min (1 cps) + tetra tabi min
Martedi: nulla
Mercoledi: tetra pleco min (1 cps) + tetra tabi min
Giovedi: nulla
Venerdi:tetra pleco min (1 cps) + tetra tabi min
Sabato: nulla
Domenica 1 fettina di zucchina bollita
Che dite? ... Che mi consigliate? ... Mangiano troppo e rischio d'inquinare il tutto o va ok?
Grazie ... Attendo risposta ...
Ciao Amici ... :)
__________________
diex82 -28
Ultima modifica di diex82; 09-02-2011 alle ore 05:48.
Dovresti dimezzare il kh e il gh, mediante cambi di sola acqua di osmosi, però mi raccomando agisci così: o fai piccoli cambi utilizzando sola acqua di ro, oppure cambi un po' più ingenti miscelando acqua di ro a quella di rete al 50 %.
Non deve essere una cosa molto veloce perché ci sono già i pinnuti e una variazione repentina di ph è dannosa.
Quando in vasca avrai ottenuto un kh intorno ai 5° e un gh intorno agli 8° sarai pronto per immettere Co2 e una volta abbassato il pH un tantino sotto il 7 (6,8° può andare), potrai introdurre gli scalari.
Questo perché abbassando il kh a quel valore non sarai costretto a svuotare una bombola di co2 alla settimana (più alto è la durezza temporanea, più co2 è necessaria per abbassare il ph) e un gh intorno agli 8° è ottimale per i pesci che vuoi mettere.
Dovresti dimezzare il kh e il gh, mediante cambi di sola acqua di osmosi, però mi raccomando agisci così: o fai piccoli cambi utilizzando sola acqua di ro, oppure cambi un po' più ingenti miscelando acqua di ro a quella di rete al 50 %.
Non deve essere una cosa molto veloce perché ci sono già i pinnuti e una variazione repentina di ph è dannosa.
Quando in vasca avrai ottenuto un kh intorno ai 5° e un gh intorno agli 8° sarai pronto per immettere Co2 e una volta abbassato il pH un tantino sotto il 7 (6,8° può andare), potrai introdurre gli scalari.
Questo perché abbassando il kh a quel valore non sarai costretto a svuotare una bombola di co2 alla settimana (più alto è la durezza temporanea, più co2 è necessaria per abbassare il ph) e un gh intorno agli 8° è ottimale per i pesci che vuoi mettere.
Ciao ...
Sino ad oggi ho sempre sostituito (ogni 2 settimane) il 20% di acqua della vasca (40 lt) con acqua di ro.
Da martedì 15\02\2011 seguirò il tuo consiglio sostituendo (ogni volta) l'acqua della vasca con 20 lt di acqua di ro (aggiungendo 10 ml di tetra acqua safe) e 20 lt di osmosi.
Dopo 1 settimana farò il test e ti farò sapere (anche se suppongo ci vorrà un po di tempo che i livelli si abbassino) i risultati dei valori.
Ps: Ti dico che ad ogni cambio aggiungo sempre 5 ml di batteri liquidi 'Ambrosia Cycle Ultrafast' e che non ho più aggiunto fertilizzanti per piante visto che il 21\12\2010 (giorno dell'allestimento) li avevo subito introdotti agevolando la crescita di alghe filamentose marroni (adesso notevolmente diminuite grazie anche al lavoro dei pesciolini e delle neritine). Proprio per questo vorrei fertilizzare il 21\02 ovvero quando la vasca farà 2 mesi con il Tetra Flora Pride (non so se fertilizzare 1 volta a settimana oppure 1 volta al mese ... tu che dici?).
A fine mese comprerò ugualmente il co2 perchè suppongo faccia ugualmente bene all'intero ecosistema e la valigetta 'Sera aqua test box' per misurare 9 diversi valori (a reagente e non a striscette).
Che mi dici riguardo le domande sull'alimentazione?
Da martedì 15\02\2011 seguirò il tuo consiglio sostituendo (ogni volta) l'acqua della vasca con 20 lt di acqua di ro (aggiungendo 10 ml di tetra acqua safe) e 20 lt di osmosi.
dire acqua di ro o osmosi è la stessa cosa...fai i a
cambi con acqua di osmosi come giustamente consigliato da bettina
Quote:
Ti dico che ad ogni cambio aggiungo sempre 5 ml di batteri liquidi 'Ambrosia Cycle Ultrafast' e che non ho più aggiunto fertilizzanti per piante visto che il 21\12\2010 (giorno dell'allestimento) li avevo subito introdotti agevolando la crescita di alghe filamentose marroni (adesso notevolmente diminuite grazie anche al lavoro dei pesciolini e delle neritine). Proprio per questo vorrei fertilizzare il 21\02 ovvero quando la vasca farà 2 mesi con il Tetra Flora Pride (non so se fertilizzare 1 volta a settimana oppure 1 volta al mese ... tu che dici?).
non aggiungere più batteri, ormai la vasca è avviata.
comincia a fertilizzare con un terzo delle dosi indicate in confezione ma non iniziare se le piante sono quelle che hai nel profilo..sono pochissime e daresti pappa alle alghe
Piantuma più che puoi.
fotoperiodo attuale?
I pesci falli mangiare tutti i giorni poco variando la dieta.Il cibo deve essere consumato in pochi minuti.
non ti fissare con le marche e solo con prodotti secchi.
Metti una volta a settimana mysis congelato o artemia.
Come gli esseri umani non devono avere carenze .
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Ultima modifica di daniele68; 09-02-2011 alle ore 23:17.
Da martedì 15\02\2011 seguirò il tuo consiglio sostituendo (ogni volta) l'acqua della vasca con 20 lt di acqua di ro (aggiungendo 10 ml di tetra acqua safe) e 20 lt di osmosi.
dire acqua di ro o osmosi è la stessa cosa...fai i a
cambi con acqua di osmosi come giustamente consigliato da bettina
Quote:
Ti dico che ad ogni cambio aggiungo sempre 5 ml di batteri liquidi 'Ambrosia Cycle Ultrafast' e che non ho più aggiunto fertilizzanti per piante visto che il 21\12\2010 (giorno dell'allestimento) li avevo subito introdotti agevolando la crescita di alghe filamentose marroni (adesso notevolmente diminuite grazie anche al lavoro dei pesciolini e delle neritine). Proprio per questo vorrei fertilizzare il 21\02 ovvero quando la vasca farà 2 mesi con il Tetra Flora Pride (non so se fertilizzare 1 volta a settimana oppure 1 volta al mese ... tu che dici?).
non aggiungere più batteri, ormai la vasca è avviata.
comincia a fertilizzare con un terzo delle dosi indicate in confezione ma non iniziare se le piante sono quelle che hai nel profilo..sono pochissime e daresti pappa alle alghe
Piantuma più che puoi.
fotoperiodo attuale?
I pesci falli mangiare tutti i giorni poco variando la dieta.Il cibo deve essere consumato in pochi minuti.
non ti fissare con le marche e solo con prodotti secchi.
Metti una volta a settimana mysis congelato o artemia.
Come gli esseri umani non devono avere carenze .
1- ok per l'utilizzo del 50% di acqua di osmosi miscelata con 50% di acqua di rubinetto;ti domando: utilizzando 20 lt d'acqua di osmosi devo introdurre il biocondizionatore solo in proporzione ai restanti 20 lt di acqua di rubinetto (ovvero solo 10 ml di tetra aqua safe)?
2- ok per la fertilizzazione delle piante (inizierò più avanti visto che sto continuando a piantumare ... appena posso metto qualche foto attuale della vasca e casomai mi consigli se posso iniziare o meno con la fertilizzazione);
3- il fotoperiodo inizia alle 16.00 e termina alle 01.00 ed è così programmato:
dalle 16.00 alle 01.00 (nr 1 luce rossa centrale) ...
dalle 17.00 alle 00.00 (nr 2 luci bianche laterali) ...
4- ok x i batteri (non li metto più);
5- per quanto riguarda le marche del cibo scelgo tetra perchè mi è più comodo comprarlo ed ho più riviste in merito ai prodotti cibo di questa marca;
6- gli do da mangiare 3 volte a settimana in quanto me l'ha consigliato il negoziante in modo da evitare un eccessivo inquinamento della vasca.