Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Luca Venezia, FERMATI PER CARITA' DI IDDIO!!!!!!!!!
Ti manca praticamente tutta la parte tecnica e hai gia' ordinato la sabbia......
Non sai come illuminarla...e ti assicuro che una vasca triangolare,o quasi,e' piu' complicata da illuminare di una "normale"....
Non hai le pompe di movimento.....e sul DSB,come ha detto Rama, e' ancora piu' complicato che col berlinese......
Se vuoi fare sump sei quasi obbligato a forarla....lo sapevi????
Puoi anche fare con tracimatore esterno....ma non e' un bel vedere........
Oppure un Deltec mce600 da appendere......
Ti serve un impianto a osmosi inversa........scordati acqua da negozianti o rubinetto.......sale e rifrattometro.....
Capisco che tu non veda l'ora di riempire la vasca.......ma ti assicuro che,se vuoi fare DSB,la pazienza,ancor piu' che col berlinese,e' l'unica arma vincente.......
metti il fondo come suggerito da Rama...poi aspetti
la vasca come è dotata di tecnica ???
di tecnica ?? scusa l'gnoranza mi sento un pesce fuor d'acqua tanto per rimanere in tema , non ho niente se intendi skimmer sump...
approposito consigliatemi cosa devo acquistare per partire... io vorrei fare una sump con schiumatoio... Grazie benny grazie rama , siete persone veramente gentili...
??????????????????????????????????????
vuoi fare un DSB ???????
per allevare cosa ???
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Luca Venezia, FERMATI PER CARITA' DI IDDIO!!!!!!!!!
Ti manca praticamente tutta la parte tecnica e hai gia' ordinato la sabbia......
Non sai come illuminarla...e ti assicuro che una vasca triangolare,o quasi,e' piu' complicata da illuminare di una "normale"....
Non hai le pompe di movimento.....e sul DSB,come ha detto Rama, e' ancora piu' complicato che col berlinese......
Se vuoi fare sump sei quasi obbligato a forarla....lo sapevi????
Puoi anche fare con tracimatore esterno....ma non e' un bel vedere........
Oppure un Deltec mce600 da appendere......
Ti serve un impianto a osmosi inversa........scordati acqua da negozianti o rubinetto.......sale e rifrattometro.....
Capisco che tu non veda l'ora di riempire la vasca.......ma ti assicuro che,se vuoi fare DSB,la pazienza,ancor piu' che col berlinese,e' l'unica arma vincente.......
No no infatti non parto prima di avere tutto l'occorrente.. sump skimmer pompe di movimento impianto osmosi e tutto quelle che serve...
Ho ordinato la sabbia tanto per iniziare con qualcosa , nel senso che ordinare tutto insieme non posso , pian piano mi studio tutta la parte tecnica ( i migliori prodotti ) e poi acquisto.. il prossimo passo sarà infatti sump impianto osmosi e schiumatoio... approposito hai qualche consiglio da darmi su dove indirizzarmi per un trigon 200 lt ??? le sump in base a cosa si scelgono ? grazie giangi
Si voglio fare un DSB con tutta la pazienza e la miglior parte tecnica che serve.. per questo sto andando a piccoli passi...
Non ho deciso cosa allevare perchè tanto tempo tra che matura ne ho abbastanza.. sicuramente coralli e pesci..
puoi darmi qualche consiglio su quello che ho citato sopra cioè la parte tecnica ?? te ne sarei grato.. conosci qualche guida manuale o sito che si occupa solo di dsb per studiare un pò ??
premetto che mi piacciono le cose complicate vale a dire le cose che impiegano tempo constanza determinazione e pazienza , e aimè denaro
non ho furia ma tanta voglia di mettermi all'azione... grazie benny
Luca Venezia, Io devo ancora capire una cosa....ma non hai nemmeo l'acquario????
Perche' se non ce l'hai e meglio che ripartiamo da zero........quello che hai scelto,sempre se lo devi ancora comprare,non e' il massimo per un marino......
Luca Venezia, Io devo ancora capire una cosa....ma non hai nemmeo l'acquario????
Perche' se non ce l'hai e meglio che ripartiamo da zero........quello che hai scelto,sempre se lo devi ancora comprare,non e' il massimo per un marino......
Si l'acquario ce l'ho e anche nuovo è un Juwel Trigon 190...
Cosa intendi quello che ho scelto ? Le sabbie Caribsea ?
Perchè non sono il massimo e cosa avresti e dovrei mettere al loro posto ?
fammi sapere...
Luca Venezia, Non parlavo della sabbia ma della vasca.....
ah ho capito pensavo parlavi della sabbia... perchè la sabbia tutti mi dicono che va bene... l'acquario lo so è complicato ed è messo in una posizione scomoda.. te che ne pensi della sabbia che ho comprato per il dsb ? ocean direct e aragamaz sugar size ? aspetto ancora consigliiiiiii
mandate mandate mandare (SKIMMER SUMP OSMOSI e l'ordine di partenza... cioè monto prima l'impianto , prima di mettere sabbia e acqua sennò dopo come passa tubi fili e caxxi vari... quanto sono stressante
ma meglio che vi stresso prima di combinare guai e prendermi le infamate varie , l'ultima l'ho presa ieri da abra che giustamente mi ha detto prima ordini e poi chiedi consigli
Prenditi subito un ottimo impianto osmosi, sale marino, un riscaldatore da 200W, due nanostream 6055 per iniziare col movimento e così metti la vasca in condizione di poter partire... almeno riempi con acqua e sabbia ed inizia già a maturare...
Oppure aspetti.... cerchi un vetraio che ti possa forare la vasca... ti prepari un buon sistema di tracimazione, modifichi o rifai il mobile per poterci mettere una sump, ti fai la sump e tutta la tecnica necessaria e poi parti...
Hai scelto una vasca che, ti avverto, è difficile da illiminare bene, è difficile da movimentare bene, ed è difficile da adattare a marino con sump soprattutto se sei alla primissima esperienza e non sei pratico di fai da te...
Dici che ti piacciono le cose difficili... beh, ti sei scelto pane per i tuoi denti allora.
Ad ogni modo non è impossibile, anzi... però è un progetto che richiede davvero una pianificazione dettagliata e zero improvvisazione...
Prenditi subito un ottimo impianto osmosi, sale marino, un riscaldatore da 200W, due nanostream 6055 per iniziare col movimento e così metti la vasca in condizione di poter partire... almeno riempi con acqua e sabbia ed inizia già a maturare...
Oppure aspetti.... cerchi un vetraio che ti possa forare la vasca... ti prepari un buon sistema di tracimazione, modifichi o rifai il mobile per poterci mettere una sump, ti fai la sump e tutta la tecnica necessaria e poi parti...
Hai scelto una vasca che, ti avverto, è difficile da illiminare bene, è difficile da movimentare bene, ed è difficile da adattare a marino con sump soprattutto se sei alla primissima esperienza e non sei pratico di fai da te...
Dici che ti piacciono le cose difficili... beh, ti sei scelto pane per i tuoi denti allora.
Ad ogni modo non è impossibile, anzi... però è un progetto che richiede davvero una pianificazione dettagliata e zero improvvisazione...
si infatti penso sia difficile ma soddisfacente , in ogni modo voglio fare tutto perfettamente senza trascurare niente.
Rama te dici che eventualmente potrei partire anche senza sump e senza schiumatoio nel frattempo che li compro ? o è meglio partire con tutto il necessario ?
mi consigli un signor schiumatoio ?
ma sopratutto spiegami in base a cosa scelgo la sump perchè non ci capisco una mazza ( scomparti , grandezze , e poi in alcuni siti si chiamano filtri completi cioè vendono le sump con tutta l'attrezzature dentro schiumatoio palline e altro)
Domandone : il supporto della vasca è stato fatto da me in muratura e geo pietra , dentro non esiste spazio per la sump e quindi vorrei fare a fianco in basso dell'acquario tutta la parte tecnica e poi costruire un mobilino con sportello , si può invece che proprio sotto metterlo sempre in basso ma a fianco ?
grazie ramaaaaaaa....