AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Aiuto guida per allestire DSB !!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127566)

Luca Venezia 03-05-2008 13:18

Aiuto guida per allestire DSB !!!
 
Salve a tutti sono un nuovo utente.. Intanto complimenti a tutti quanti per la vostra disponibilità nell'aiutare le persone...
Ho acquistato una vasca Juwel Trigon 190 Nera e ho intenzione di realizzare un DSB , premetto che sono più di 20 giorni che leggo forum su tecniche di allestimento per DSB... Ho un pò di confusione perchè ci sono opinioni molto contrastanti in merito...
Su benefici e difetti ho le idee chiare ma sulla tecnica dell'allestimento direi proprio di no...
Vi pongo le domande che faccio prima :-)

1) Che sabbia acquistare della Caribsea ? ARAGAMAX SUGAR SIZE ??? dato che è la più indicata nei vari forum ?

2) Devo acquistarne differenti tipi per poi miscelare e creare diodiversita ?

3) Quanti cm di fondo devo realizzare ?

4) Acqua di mare o no ?

5) Meglio la sump o no ?

6) Quale attrezzatura mi devo procurare per iniziare il solo periodo di maturazione ? Skimmer , Sump , Illuminazione , Reattore di Calcio ???

7) Devo usare degli additivi per farlo maturare ?

8) Potreste voi guru stilarmi una mini guida per realizzare i primi passi per allestire un DSB alla perfezione ??? O se conoscete qualche guida al DSB
( non quella della Aiam perchè è molto approsimata )

9) Cos'è Zeovit Xacqua ecc ecc... ???

Premetto anche che non ho esigenze nel risparmio perchè vorrei fare un DSB a regola d'arte senza risparmiarmi su niente...

Vi prego aiutatemi , so chè è difficile ma vorrei impegnarmi e sono molto paziente nell'apprendere , quindi accetto qualsiasi critica/consiglio che mi darete...

Grazie anticipatamente delle vostre risposte... Luca...

Abra 03-05-2008 13:32

Luca Venezia, reperisci il numero della rivista Coralli N° 42 c'è un bellissimo articolo che spiega sia l'utilità che come installarlo ;-)

le linee di base sono queste (spero)
sabbia più è fine meno devi fare alto lo strato.
moltissimo movimento sulla superfice della sabbia.
poche rocce e tenute appoggiate con delle griglie o tubi...in modo che non sprofondino nella sabbia.
e cosa mooolto importante molta pazienza nella maturazione e inserimento animali giusti che non rovinino il dsb.

con la sabbia che hai detto, IO farei uno strato di 12 cm, rocce possibilmente già spurgate e tenute come ti ho detto appoggiate alla griglia....acqua nuova prodotta da impianto di osmosi,skimmer,luce come si fà di solito 1 mese al buio e 1 mese per arrivare a fotoperiodo completo, e 4-5 mesi di pazienza senza introdurre nulla in vasca.

ovviamente meglio la sump.....che non centra nulla con il dsb o meno...è questione di comodità nel gestire la vasca.

Luca Venezia 03-05-2008 14:07

Quote:

reperisci il numero della rivista Coralli N° 42 c'è un bellissimo articolo che spiega sia l'utilità che come installarlo
Ciao , intanto grazie... dove si può reperire la rivista che dici tu ?

Vorrei trovare una guida che mi spieghi passo passo la procedura dalla a alla z...
Non so se mi spiego , proprio da dove devo iniziare a dove devo finire :-)
Prima la sabbia o prima l'acqua ? ecc... lo so sono a bassi livelli di conoscenza ma proprio per questo stò studiando in modo da farmi prima una cultura poi acquistare il materiale e poi mettermi all'opera...
VI PREGO RISPONDETE NUMEROSIIIIIIIII :-))
P.S. Grazie Abra...

Abra 03-05-2008 14:10

per la rivista digita il nome sù google e vedrai che la trovi ;-)

come allestire un dsb non sò se hai letto il topic in questa sezione...già ti dà un'idea sul da farsi.

Quote:

Prima la sabbia o prima l'acqua ?
prima acqua eviti la formazione di bolle di aria :-))

Restart 03-05-2008 16:50

Io ti consiglierei di andare su di un RDSB in sump tipo questo in modo che se avrai problemi potrai sempre rimuoverlo facilemnte.
Maurizio http://www.acquariofilia.biz/allegati/rdsb_146.jpg

franklin 03-05-2008 21:17

Luca Venezia, ciao,vedo che siamo compaesanei(io sto a valenzatico),se ti va di fare due chiacchere di persona,anche per chiarire qualche dubbio(sei agli inizii giusto?)mandami un mp ;-) .

Luca Venezia 04-05-2008 09:39

Quote:

Originariamente inviata da franklin
Luca Venezia, ciao,vedo che siamo compaesanei(io sto a valenzatico),se ti va di fare due chiacchere di persona,anche per chiarire qualche dubbio(sei agli inizii giusto?)mandami un mp ;-) .

Quote:

Io ti consiglierei di andare su di un RDSB in sump tipo questo in modo che se avrai problemi potrai sempre rimuoverlo facilemnte.
Maurizio
Ciao grazie ma vorrei crearlo in vasca il dsb...

Luca Venezia 04-05-2008 09:41

Quote:

per la rivista digita il nome sù google e vedrai che la trovi
ma va ordinato la rivista oppure si trova proprio l'articolo su internet ? potresti postarmi il link , perchè io l'ho trovato ma è da ordinare , grazie... ;-)

Mark® 04-05-2008 12:08

Se ti può interessare,vendo 80 Kg. di sabbia Caribsea Aragamax Sugar sized,più i supporti in PVC forati per tenere le rocce sospese sul DSB ;-)

Abra 04-05-2008 14:18

Luca Venezia, sì si deve ordinare ;-) è una rivista


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13389 seconds with 13 queries