DDD, allora un normale, classico filtro interno a tre scomparti ha il primo scomparto dove entra l'acqua dalla vasca tramite le grigliette ed in cui si sistema di solito il riscaldatore, il passaggio acqua da questo scomparto al successivo, quello centrale, dove sono sistemati i materiali filtranti, dovrebbe avvenire
dall'alto ed attraversare la lana e quindi i canolicchi, da questo un passaggio acqua
in basso porta al vano pompa da dove l'acqua filtrata ritorna in vasca. Se il tuo non è fatto così devi descriverlo meglio per farci capire. Non vedo il motivo in un 100l di mettere due pompe.
Non prenderla come un fatto personale, tra Paolo e me c'è una lunga tradizione di bonarie prese per i fondelli
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
ed è anche utile per dire col sorriso sulle labbra che se nell'allestimento ti dimentichi il castello non si offende nessuno (non per insistere)

. Ebbene sì ce l'abbiamo col castello perchè è un oggetto che non c'entra niente (come palombari, galeoni, forzieri, ecc. ecc.) con la riproduzione, seppure personalizzata, di uno squarcio di natura.