bella idea questo sistema, lo volevo fare anche io poi causa poco tempo e tra un esame e l'altro tutto è andato a quel paese.......come azionamento direi appropriato un motore passo passo poi il controllo lo si fa con uP e tramite potenziometro si varia la velocità, 8cm/ora si riesce senza riduttore....cosa fattibile comunque.
Quello che mi sembra complicato è come muovere il carellino, quest'ultimo con rotaia ho già trovato un sito che li vende........
qualche idea?
io avevo pensato di fissare agli estremi della rotaia una corda, quest'ultima arrotolata con un giro ad una puleggia in gomma coassiale all'albero del motorino.
Gilberto, se riesco a fare qualcosa ( dovevo sempre fare un modulo passo passo ) o farmi prestare da un amico qualche modulo di controllo, poi te lo posso imprestare, la parte meccanica nno ho attrezzatura a casa per far staffe piegare ecc....
quando ho visto l'articolo su advanceaquarist mi sono incuriosito
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)