Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ghal, milly ti consigliava quelli perchè sono tutti asiatici, invece Otocinclus e Corydoras sono sudamericani. Non è, secondo me, un gran problema, ma è una questione di coerenza.
ok capito ora che me lo fai notare, putroppo non conosco bene l'origine dei vari pesci
(da quello che ho capito i pangio sarebbero in sostituzione dei cory giusto ?)
esistono dei pesci di fondo o "mangia alghe" della zona asiatica ?
per esempio un paio di siamensis che dite?
Ghal, temo che i siamensis vengano troppo grandi per la tua vasca, mangiano alghe solo in età giovanile e da adulti diventano rompiscatole. Le Caridina, se ti piacciono, sono anch'esse alghivore (e anche detritivore, nel senso che mangiano il mangime che cade sul fondo e detriti vegetali) e, siccome danno poco carico organico, puoi anche metterne una decina.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Ghal, temo che i siamensis vengano troppo grandi per la tua vasca, mangiano alghe solo in età giovanile e da adulti diventano rompiscatole. Le Caridina, se ti piacciono, sono anch'esse alghivore (e anche detritivore, nel senso che mangiano il mangime che cade sul fondo e detriti vegetali) e, siccome danno poco carico organico, puoi anche metterne una decina.
ok mi avete convinto, vada per una coppia di colisa, 2-3 pangio,8-10 rasborine,4-5 japonica
ad ogni modo se qualcun altro ha suggerimenti o alternative valide da proporre sono tutto orecchi
Scusate se mi riuppo da solo il topic, volevo sapere cosa ne dite se al posto dei pangio ci metto 3 botia nano (Botia sidthimunki) ? non è che non mi piacciano i pangio, ma leggendo qua e là ho visto che sono pesci che di giorno non si vedono molto.
Con questa rettifica in definitiva metterei:
Primo inserimento: 3 botia nano,10 japonica
Secondo inserimento: coppia di colisa (1m e 1f) e 10 rasbore
Ghal, di sidthimunki, mettine magari 4, perchè come tutti i Botia ama molto la compagnia, ma 6 nella tua vasca sono un po' troppi, 4 mi sembra un giusto compromesso
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Ghal, di sidthimunki, mettine magari 4, perchè come tutti i Botia ama molto la compagnia, ma 6 nella tua vasca sono un po' troppi, 4 mi sembra un giusto compromesso
ok grazie del suggerimento
aggiorno allora il layout finale che sarà:
2 colisa
10 rasbore (in negozio mi hanno detto che hanno le espei che restano più piccole)
4 sidthimunki
10 japonica
P.S. pensavo di chiedere al mio vicino di casa che ha un 200 lt di se gli interessa un crossocheilus siamensis.... in caso affermativo quasi quasi ne prendo uno piccolo da tenere un mesetto tanto per fare pulizia di alghe e poi gli lo regalo
Ghal, attenzione che non è tanto facile pescarlo una volta in vasca, corri il rischio di rovinare l'allestimento. Meglio mettere 3/5 Neritina (Gasteropodi) che fanno un ottimo lavoro contro le eventuali alghe.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Ghal, attenzione che non è tanto facile pescarlo una volta in vasca, corri il rischio di rovinare l'allestimento. Meglio mettere 3/5 Neritina (Gasteropodi) che fanno un ottimo lavoro contro le eventuali alghe.
ah ok
domanda da "ignorante": ci azzeccano le Neritina con l'asiatico ?
o ci sono altri gasteropodi della zona asia che svolgono le stesse funzioni delle Neritina ?
mi sembra siano sudamericane ma alcune specie provengono dall'Africa, puoi metterle lo stesso anche se sono extracomunitarie guarda questo sito molto interessante http://www.vergari.com/acquariofilia/lum_neritina01.asp
l'acqua non deve essere troppo tenera perchè il loro guscio ha bisogno di calcio