Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-06-2014, 14:57   #1
vinpal
Guppy
 
Registrato: Jun 2014
Città: Viggianello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Problema primo acquario

Salve a tutti,
è da poco che mi sono appassionato all'acquariofilia e dopo aver tenuto per qualche mese dei pesci rossi e aver acquistato un minimo di attrazzature mi sono finalmente deciso a prendere un vero acquario da 90 litri.
Dopo aver allestito il suddetto con pietre di fiume debitamente lavate e altri piccoli oggetti, l'ho riempito con un mix di acqua di fiume e acqua del rubinetto. Premetto che abito in un piccolo paese e che entrambe le acque provengono dalla stessa sorgente che una nota azienda italiana ha deciso di imbottigliare.
A questo punto non avendo dimestichezza con additivi e batteri ho deciso di far maturare il filtro inserendo nella vasca qualche granello di mangime e pensando, forse sbagliando, che l'acqua di fiume contenesse già di per se qualche batterio o microorganismo che avrebbe aiutato nel processo.
Dopo una decina di giorni ho iniziato a vedere che nel filtro stavano creandosi delle mucillagini (batteri???) e ho inserito il primo pesce, una rovella pescata nel fiume di cui sopra.
Fin qui tutto bene, il pesciolino se la passava alla grande, il filtro contianuava a maturare complici le deiezioni dell'ospite... insomma credevo di partire con il piede giusto. Confortato dal comportamento del primo pesce ne ho inserito un secondo (sempre una rovella) e dopo una settimana ho inserito i primi due rossi a cui in seguito ne ho aggiunti altri quattro (due piccoli shubunkin e due oranda).
Il giorno dopo l'immissione degli ultimi quattro pesci trovo un piccolo shubunkin morto e da allora comincia il disastro. Innanzitutto noto che le due rovelle sono completamente ricoperte di puntini bianchi, le prendo e vado a ributtarle nel fiume.
A questo punto capisco che qualcosa non va e comincio ad informarmi sulle malattie e loro cause, intanto un altro rosso muore mentre gli altri hanno comportamenti dissimili: due nuotano vitali per tutta la vasca e due sono fermi o a fondo oppure in superficie.
Per non sbagliare li prendo tutti e quattro e li metto in una vasca con acqua e sale (cura letta su internet) cercando di fermare l'infezione e li lascio dentro una decina di minuti. Intanto avevo iniziato ad alzare la temperatura dell'acqua nella vasca principale fino a 30 gradi (anche questo letto su internet). Dopo aver fatto un cambio d'acqua di una decina di litri ho rimesso i pesci nella vasca e a dirla tutta mi sembrava stessero meglio. Al che mi propongo di ripetere il trattamento il giorno dopo (oggi), ma stamattina al mio risveglio mi ritrovo tutti i pesci stecchiti.
Non vi nascondo che ci sono rimasto male e che mi sono arrabbiato un bel po'...
Ora vi chiedo, qualcuno ha idea di ciò che potrebbe essere successo???
PS: dimenticavo di scrivere che quando stamattina ho recuperato i pesci dalla vasca li ho poggiati su di una carta assorbente e cosa che mi è parsa stranissima la carta è rimasta macchiata dal loro colore... è come se la pelle si fosse sciolta e con essa le pinne.
Grazie...
vinpal non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , primo , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,50797 seconds with 15 queries