Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-07-2007, 12:55   #41
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da FlyBoy
Spero di essermi "raddrizzato" e di essere sulla strada giusta
direi proprio di sì almeno col metodo 2007.
magari quest'altr'anno si scoprirà che la maturazione giusta si ottiene lasciando la vasca al sole in balcone... ma per il momento di più non puoi fare.
quel kg di roccia che teoricamente ti manca non credo che farà sto gran danno. poi a dire la verità pure io ne ho aggiunto un kg a distanza di mesi dalla maturazione e non ho visto i valori andare a putt....
mi sentirei quasi di dire che se fai un'aggiunta molto moderata non incasini più di quel tanto, ma diventa difficile farne una regola... quindi fa finta che non l'abbia detto
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-07-2007, 17:51   #42
valu83
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: torino
Età : 42
Messaggi: 1.161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sjoplin, si..diciamo che come sempre ogni caso è a se..
magari se la prendi da un'acquario già avviato e la metti prima in una vaschetta a farsi da sola il suo mese di buio non dovresti avere quasi nessun problema..
__________________
l'album del mio nano..
http://www.miefoto.com/foto.aspx?fa=1020
valu83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2007, 18:18   #43
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
valu83, infatti l'ho ben precisato che non aveva la pretesa di essere una regola

devo dire però che prima di farlo avevo letto diverse opinioni che sostenevano che una modesta aggiunta di rocce non avrebbe creato grossi problemi.
poi vabbè, quello che vediamo coi test è solo la minima parte di quel che sta succedendo in vasca e probabilmente aggiungere delle rocce non aiuta a mantenere un equilibrio.

comunque io ho preso 2 o 3 roccette in un negozio. erano spurgate ma le ho buttate giù alla brutta. diciamo che m'è andata bene, va...
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2007, 00:31   #44
FlyBoy
Plancton
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragas,
vi tengo aggiornati sugli sviluppi del nanozzo. Siamo ormai a oltre una settimana di buio completo e le resine antifosfati sono a regime da altrettanti giorni.

Venerdì sarà il decimo giorno di buio e secondo la guida di leletosi incomincerò anche con i test di Calcio e Magnesio ed eventuali reintegri. Ho anche acquistato i test della salifert per PO4, Ca e Mh per fare misurazioni più accurate.

Inutile dire che la temperatura è stabile grazie anche ad un termostato che attiva una ventola di raffreddamente quando la temperatura arriva oltre i 27°C. Salinità ok.

Venerdì posterò i primi risultati dei test di PO4, NO3, Ca e Mh! Speriamo in bene

Ciao!

P.S. Prossima spesa sarà il materiale per costruire il sistema di osmoregolaizione! Rabboccare ogni momento a mano è una rottura
FlyBoy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2007, 01:07   #45
capellone24
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Città: l'aquila
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 991
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ottimo..sei sulla strada giusta...fatti l'osoregolatore così ci metti una pietra sopra al rabocco.......io ne ho appena finito uno con relè a 12V in modo da usare una pompa potente senza preoccupazioni...almeno spero..
Ciauz
capellone24 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2007, 12:15   #46
FlyBoy
Plancton
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da capellone24
io ne ho appena finito uno con relè a 12V in modo da usare una pompa potente senza preoccupazioni...almeno spero..
Dovrò munirmi anch'io di santa pazienza e realizzare l'aggeggio, anche se sono veramente ignorante in materia elettrica!
FlyBoy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2007, 13:07   #47
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao FlyBoy, direi tuttok. non stare a impazzire coi test ora perchè non hanno un grosso senso. guarda se il rapporto KH/Ca è equilibrato e se c'è qualcosa che non va magari controlla anche il Mg. per il resto devi solo tenere fresca la vasca e stare attento a sbalzi di salinità troppo consistenti.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2007, 14:24   #48
FlyBoy
Plancton
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sjoplin, cosa intendi per sbalzi di salinità? Nel senso, se la salinità varia di un 0,5x1000 è definibile sbalzo di salinità consistente?
__________________
FlyBoy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2007, 14:31   #49
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
FlyBoy, per me è se supera il punto che inizia a diventare consistente. e soprattutto, se dovesse capitare, riportala su (o giù) di un grado alla volta. lasciando passare diverse ore tra una correzione e l'altra.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2007, 18:05   #50
FlyBoy
Plancton
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, oggi sono all'11° giorno di buio. I risultati dei test sono i seguenti:

PO4: 0,1 -> Test eseguito con i Sera, sono in attesa dei Salifert che ho acquistato su internet. Comunque le resine hanno sicuramente migliorato la situazione iniziale
NO3: 50 -> Altissimi, ma penso che sia abbastanza comune
Temperatura -> stabile sui 26 - 26,5
Salinità -> stabile al 35/1000

Sto acquistando il materiale per fare l'osmoregolatore, a breve vi informerò su come procederà la realizzazione

Domanda, ho una roccia ben ricoperta di zoantidi che si sono sbiancati parecchio. Secondo voi riuscirò a rianimarli quando incomincerò il fotoperiodo? Sono invertebrati piuttosto robusti?

Ciao
FlyBoy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18849 seconds with 12 queries