Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-01-2007, 14:58   #41
Gio84
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: mantova
Età : 40
Messaggi: 445
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Gio84

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi mi intrometto anch'io.... Ho sifonato una sola volta, più che altro per un fattore estetico, ed in corrispondenza ho notato un leggero deperimento della piante.. E quindi non l'ho più fatto e ora le piantine stanno alla grande... secondo me col passare del tempo si può raggiungere l'equilibrio e anche i cambi dell'acqua risultano non necessari... questa è la mia misera opinione...
__________________
La coerenza caratterizza le persone prive di fantasia...
Gio84 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-01-2007, 14:58   #42
asterix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 1.087
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Non vorrei continuare a fare il pignolo ma i batteri nitrificanti, e i batteri denitrificanti sono 2 coe ben distinte e separate e vivono in maniera completamente differente(i primi in presenza di ossigeno, i secondi in totale assenza....
bardakssj, appunto perchè hai perfettamente ragioni il discorso fatto nel primo post mi sembra particolarmente errato.

forse sono un po' troppo pignolo io ma ho voluto riprendere una cosa che secondo me andava detta fin dall'inizio. Secondo me dire che non sifonare permette di avere meno cambi perchè i nitriti sono a zero e intanto lasciare salire i nitrati sopra i 60mg/lt mi sembra una cosa da fermare fin da subito.

POI dire che non sifonare è lecito in certe vasche... oramai è piuttosto assodato e si riferisce alle esperienze come la tua, quella di Tuko e quella di Windboy che avete tante piante che traggono beneficio dal limo che si forma nel substrato.

chi ha vasce poco piantumate e pesci che sporcano tanto invece questo non se lo possono proprio permettere. Avevo un oscar praticamente da solo in vasca da 230lt e mi lasciava certe pannocchie sul fondo che se non sifonavo 2 volte alla settimana in un mese l'acqua puzzava come una cloaca aperta!
__________________
l'anima aiuta il corpo e a volte lo sostiene.
è l'unico uccello che può sostenere la propria gabbia
asterix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2007, 21:28   #43
Alessandrob
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
chi ha vasce poco piantumate e pesci che sporcano tanto invece questo non se lo possono proprio permettere.
come nel mio caso... dipende da come lavora l'intera vasca.... se ho tanti pesci e poche pinate i nitrati mi vanno su alle stelle.... c'è bisogno di un certo equilibrio tra inquinanti (nitrati) e filtraggio....

vasche tipo malawi hanno un bel filtrone, che riesce a eliminare un bel po' di schifezze che producono le balene che ci sono dentro....

che invece ha magari solo ghiaia e qualche anubias (me compreso) o chi ha una vasca per discus, non può seguire questo metodo, poichè sarebbe degenerativo per il suo acquario, poichè esso è dedicato a soli pesci....
Alessandrob non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2007, 21:45   #44
chupina
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a chupina Invia un messaggio tramite Skype a chupina

Annunci Mercatino: 0
Mannaggia!!
Io sifono il fondo ogni due settimane perchè i miei pesciotti fanno tanta ma tanta caccona!!
Prima lo facevo solo una volta al mese e nn vi dico quello che tiravo fuori!!???!!
Allora ho pensato che sifonare un po' alla volta togliendo anche meno acqua andasse bene e invece ora che ti scopro??? Che si può anche nn sifonare???
Sto ovviamente attenta a nn esagerare cn il mangime (glielo dò agni due giorni) ma cm si fa a fargli fare meno cacca ai pesci??
Qualche consiglio???
__________________
CHUPINA

(\_/)
(°_°)
(_ _) Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
chupina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2007, 14:47   #45
bardock
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 2.581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da chupina
.....ma cm si fa a fargli fare meno cacca ai pesci?? .......
tappo di sughero
__________________
"sono talmente appassionato di motori che se il mio vicino scoreggia gli chiedo che tempo a fatto" by Magico27
bardock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2007, 14:55   #46
Wmilan
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: Aversa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 942
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Limone...
Wmilan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2007, 15:27   #47
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bardakssj, mi hai battuto sul tempo, comunque c'è anche il riso in bianco
chupina, non offenderti eh, si scherza.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2007, 15:37   #48
bardock
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 2.581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono troppo avanti io
__________________
"sono talmente appassionato di motori che se il mio vicino scoreggia gli chiedo che tempo a fatto" by Magico27
bardock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2007, 15:44   #49
biociccio
Ciclide
 
L'avatar di biociccio
 
Registrato: Nov 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e svariati vasconi e vaschette
Età : 48
Messaggi: 1.060
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bello davvero questo topic, evidentemente la provocazione ha funzionato se è venuto fuori che c'è uno che ha una vasca con sump da 20 lt di cannolicchi e che non cambia mai l' acqua (quanto godo leggendo che queste cose sono possibili).
Mi piacerebbe molto avere altri dettagli sulla vasca in questione, a meno che non sia coperta da brevetto intergalattico


Originariamente inviata da Alessandrob
Quote:
chi ha vasce poco piantumate e pesci che sporcano tanto invece questo non se lo possono proprio permettere.
come nel mio caso... dipende da come lavora l'intera vasca.... se ho tanti pesci e poche pinate i nitrati mi vanno su alle stelle.... c'è bisogno di un certo equilibrio tra inquinanti (nitrati) e filtraggio....

vasche tipo malawi hanno un bel filtrone, che riesce a eliminare un bel po' di schifezze che producono le balene che ci sono dentro....

che invece ha magari solo ghiaia e qualche anubias (me compreso) o chi ha una vasca per discus, non può seguire questo metodo, poichè sarebbe degenerativo per il suo acquario, poichè esso è dedicato a soli pesci....
Ti straquoto, ma è anche vero che ci si può aiutare in molti modi, per esempio ho letto che in vasche aperte si usa spesso il photos da appartamento in coltura idroponica per ciucciare no3 e po4, e che qualcuno ha collegato un "vaso" di photos (ovviamente esterno alla vasca) al ricircolo dell' acqua ed è una soluzione che intendo adottare in breve tempo anche io; non credo darebbe molta noia un "vaso" di photos, neppure accanto ad un malawi.
A parte le piante esterne ci si pò far aiutare dalla lemna (che a me piace, e sopporto grazie ad un piccolo spartiacque galleggiante, per cui mi trovo con 1/2 superficie lemnosa e 1/2 libera), o dal muschio di java senza avere co2/fertilizzanti della madonna/2w per lt
non saremo così ganzi da non cambiare mai l'acqua, ma dai picchia e mena forse riusciremo ad avere un acquario + sano

insomma secondo me ci sarebbe da tirare fuori tutte le strategie e le cose strambe che fate VOI BRAVI (a parte pochi pesci molte piante, e altre regoline sacrosante, il bene è nemico del meglio)

così impariamo qualcosa, tanto poi, mica siamo così scemi da provarci subito................ per 20 lt di cannolicchi ci vuole un mutuo!
(ma a 5kg di cannolicchi + photos ci arrivo )
biociccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2007, 16:08   #50
bardock
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 2.581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
avendo anche il marino posso dire che.. secondo iil mio modesto parere... anche delle rocce molto porose, in un malawi o tanganica... possono apportare una buona superficie per la colonizzazione batterica, e oltretutto come dicevo, se abbastanza porose, possono permettere linsediamento di batteri denitrificanti
__________________
"sono talmente appassionato di motori che se il mio vicino scoreggia gli chiedo che tempo a fatto" by Magico27
bardock non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
provocatoria , sifonaredomandina

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15650 seconds with 12 queries