Anche se ho trovato alcune lacune in tutta la discussione, presumo che il problema minore sia proprio l'acqua...in quanto appositamente inserita di rubinetto per l'akadama...
Penso che ad esempio che 10 vasetti di glosso, per uno che non l'ha nemmeno mai vista piantare siano uno spreco. Avrei piuttosto investito i soldi in un set di pinzette, anche perchè senza quelle, la vedo dura piantarla...(spero non userai quelle per le ciglia.)
Il misuratore continuo di co2, ha una funzione discutibile...molto meglio comprare dei test liquidi per misurare ph e kh, e poi calcolarsi la co2.
Sono favorevole alla filosofia di provare e riprovare, altrimenti mai nessuno farebbe le belle vasche, però bisogna anche essere molto umili..(e non vantarsi su altri 3d dicendo di avere/preparare vasche da anni e poi...)
Un appunto sul nome usato per indicare il tipo di allestimento...le vasche ADA, sono chiamate così perchè vengono utilizzati tutti materiali ADA, vasca, plafo, fertilizzanti ecc... dato che Amano li usa, ovviamente verranno rinominate in questo modo. Non può essere chiamata ADA una vasca che prende semplicemente spunto da una foto di Amano...in questi casi di solito si usano nomi come plantacquario,zen, olandese ecc...poi vedi un pò tu...vero anche che il nome non dice nulla sulla vasca, che può essere spettacolare anche usando altri prodotti...però se chiamassi la mia polo ferrari...mi sentirei un pò.....
