AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   allestimento vasca a perta nuove foto pag. 5 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=55253)

miura 16-09-2006 04:19

allestimento vasca a perta nuove foto pag. 5
 
salve gente.
sto riallestendo la mia vasca, un completo reset totale.
ho deciso di trasformare il mio acquario askoll ambinete 80 advance in vasca aperta, in stile ADA se ci riesco, ecco le modifiche.

ho eliminato il coperchio con 2 neon t8 da 18watt e sono passato a 2 plafoniere sospese in alluminio autocostruite usando un idea presa qui dal forum, con 2 lampade philips HPL-N da 50 watt 4300° Kelvin l'una, costo totale per la realizzazione 75,00€ per tutto il materiale.

ho comprato un sacco di AKADAMA originale da 12 litri misura grossa e un sacco di AKADAMA originale da 12 litri di misura piccola, una confezione di osmocote in granuli e una confezione di torba in granuli costo totale 42,00 € per tutto il materiale.

ho comprato 5kg di rocce dragon stone ADA [costano uno sproposito :-( ] e vorrei realizzare un bel layout in stile prateria by Amano (come da foto) costo totale 62,00€.

Ora la mia domanda agli esperti e la seguente: in che modo devo allestire il fondo per ottenere un risultato simile a quello in foto?
in che dose andranno dosati osmocote e torba?
come disporre i vari strati di substrato?
che tipo di pianta usare per reallizare il pratino? e in che quantità di vasetti?.

Premetto che userò anche una filtrazione a torba quindi otterrò un'acqua ambrata e ricca di acidi umici con aggiunta di CO2 da bombola, diffusa con sistema venturi su tubo di uscita.

grazie mille

P.S. la vasca poi verrà popolata unicamente da un folto gruppo di cardinali
e un gruppo di neocaridine se le trovo.

miura 17-09-2006 03:27

up nessuno che mi sa dare risposta alle mie domande? #07

vizma86 17-09-2006 11:10

ciao!provo a rispondere io a qualcosa :-)
Allora,l'osmocote usala con mooolta parsimonia(massimo una manciata x tt il fondo).
A mio parere potresti anche non metterla,visto che se hai intenzione di realizzare un acquario come nelle foto hai bisogno solo di eleocharis parvula:credo che una decina di vasetti siano piu'che sufficenti.
Pianti ciuffetti di 2\3 aghetti per volta a distanza di un paio di cm l'uno dall'altro e poi stolonano loro #36#

Per la torba eviterei,amano ha sempre vasche in cui l'acqua e' talmente limpida che sembra che non ci sia neppure,quindi avere un acqua ambrata toglierebbe gran parte della bellezza dell'acquario.(e' solo un consiglio eh?)

Abbonda con la co2 e visto che sei in tema ADA prendi la loro linea di fertilizzanti,ne hanno di specifici per quel tipo di piante (sicuramente hanno quello per la riccia fluitans)

Spero di esserti stato utile!

ReK 17-09-2006 20:43

io eviterei di filtrare con torba...sporcheresti l'acqua diminuendo l'efficienza delle lampade...oltetutto con le 4300° Kelvin otterrai una luce gialla #06

la pianta è eleocharis parvula ... puoi comprarne anche meno vasetti, se trova le condizioni adatte in pochissimo tempo ti colonizzerà tutto...ta l'altro se ti interessa ne ho un pò in vendita nel mercatino eventualmente mandami un mp se ti interessa

per la disposizionedel substrato si trovano molte guide online

sai vero che l'akadama nelle prime settimane richiede in immenso lavoro per stabilizzare i valori? :-))

vizma86 17-09-2006 22:42

l'ideale per l'akadama e' riempire la vasca con acqua di rubinetto biocondizionata per un paio di settimane e lasciar girare ank il filtro cosi' si formano i batteri,poi controlli i valori e ti consiglio vivavemente una sifonata del fondo #36#
Poi per fare cambiare bene l'acqua metti l'uscita del filtro in un secchio o cmq n in vasca,e poi quando c'e' poco liquido in vasca cominci a metterci l'acqua di ro!
Quoto per le lamapade!! servono tonalita' + chiare

miura 17-09-2006 23:39

hql piu chiare non si trovano le commerciali massimo arrivano a 4300kelvin piu alte ci vogliono le specifiche per acquari ma costano troppo e per ora non posso prenderle,

il primo pieno d'acqua la faccio solo con rubinetto anche perche nelle mie parti e di buonissima qualità....

volevo usare la torba perche vorrei mettere cardinali e magari in acqua un po ambrata stanno meglio

miura 18-09-2006 00:41

questa è la mia vasca trasformata da chiusa ad aperta e con nuovo impianto luce artigianale.
secondo voi a che altezza devo posizionare le luci considerando il bordo vasca superiore?
quanti cm devono separare la plafoniera dal pelo d'acqua?

vizma86 18-09-2006 07:59

sono molto profano con le luci..ma le hqi non van bene?
Da qualche parte c'era un articolino sul posizionamento delle lampade ma ora nn lo trovo...magari qualcun altro puo' risponderti!

miura 18-09-2006 14:39

per le HQI ci vuole un mutuo per comprare na plafoniera fatta o anche farsela da se... per non parlare degli alti consumi energetici

lo so che le hqi sarebbero meglio ma io non posso permettermelo il massimo che ho potuto fare sono queste hql che in ogni caso saranno nettamente superiori ai vecchi 2 neon t8 sa 18watt l'uno che avevo prima

Iksyos 18-09-2006 15:36

il pratino viene bene anche se usi echinodorus tenellus

per l'akadama il trattamento che si deve fare all'avviamento è molto ma molto simile all'avvio di un acquario ADA quindi cambi d'acqua ogni 3 giorni con solo acqua di rubinetto per 3 settimane (se lasci tutto a girare per due settimane senza fare i cambi d'acqua ogni 3 giorni l'acqua si acidifica troppo ma proprio troppo). Se ti interessa l'allestimento del fondo ho letto che l'acquario che c'è sul portale questo mese ha lo stesso fondo che vuoi fare tu e c'è spiegato molto bene come lo ha allastito quindi ti mando il link:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...o-fabbrini.asp

io ti consiglio di usare i fertilizzanti sachem se li trovi è molto meglio (se proprio non li trovi allora usa ADA)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11110 seconds with 13 queries