Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
semplicemente con mangime proteico............ le allevo da tre anni e mi si riproducono regolarmente mica posso stare a cercare o allevare lumache per loro quando capita gli dò lumache ma altrimenti mangiano granulare proteico senza problemi...............
Sgò non sarebbe mica una follia allevare le lumachine per la Helena, per i tetraodontidi si fa..... questa conversazione mi pare poco "acquariofilia consapevole"
CONTERALLY cerchiamo di capirci bene perchè non amo essere frainteso ne mi mi aggradano discussioni con supercazzola annessa. Gli Oto non mangiano lumache, sono pesci prevalentemente di cattura (questo già dovrebbe dirti qualcosina) e abbisognano di vasche molto stabili( una vasca piccola già esula da questa definizione)
Non si è obbligati a rispondere e consigliare, ma quando lo si fa bisogna tenere in conto che un potenziale consiglio errato, potrebbe portare a dei problemi dove la soluzione la deve trovare chi riceve il consiglio non chi lo offre.
Suffragare i propri discorsi con dei video trovati su youtube non ha senso, in virtù del fatto che in quel portale si trova di tutto, alcune cose sono buone molte altre da evitare. Prova ne è, proprio la vasca che porti ad esempio.
In tempi non sospetti ti è stato consigliato di documentarti, su alcune tue bizzarre teorie (rif. star e stop del filtro), l'invito resta ancora valido.
AP è il portale dell'acquariofilia e non il portale di quelli che hanno l'acquario.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
nn tutti hanno la possibilità di avere più acquari , ora come nn tutti danno solo cibo vivo ai pesci nn vedo perchè nn si possa integrare la dieta con granulare proteico alle helena per alcuni periodi...... cmq si nn sono troppo integralista nel mio modus operandi...............e la finisco qui altrimenti andiamo ot
Ebbasta dai...... possibile che ogni volta che si cerca di portare al massimo possibile il benessere dei nostri ospiti, si passa sempre per integralisti!!!!!!
CONTERALLY cerchiamo di capirci bene perchè non amo essere frainteso ne mi mi aggradano discussioni con supercazzola annessa. Gli Oto non mangiano lumache, sono pesci prevalentemente di cattura (questo già dovrebbe dirti qualcosina) e abbisognano di vasche molto stabili( una vasca piccola già esula da questa definizione)
Non si è obbligati a rispondere e consigliare, ma quando lo si fa bisogna tenere in conto che un potenziale consiglio errato, potrebbe portare a dei problemi dove la soluzione la deve trovare chi riceve il consiglio non chi lo offre.
Suffragare i propri discorsi con dei video trovati su youtube non ha senso, in virtù del fatto che in quel portale si trova di tutto, alcune cose sono buone molte altre da evitare. Prova ne è, proprio la vasca che porti ad esempio.
In tempi non sospetti ti è stato consigliato di documentarti, su alcune tue bizzarre teorie (rif. star e stop del filtro), l'invito resta ancora valido.
AP è il portale dell'acquariofilia e non il portale di quelli che hanno l'acquario.
Non ne dubito e sono a fare tesi, da dimostrare, su un problema che non si può dire del tutto risolvibile. A scopo quindi meramente d'indagine ho trovato anche del materiale sul Pangio kuhlii, che pare accetti la convivenza ed abbia doti onnivore. Ho trovato questa interessante discussione sulle specie di pesci compatibili che offre un utile approfondimento. La libertà che distingue gli acquariofili, ed anche lo spirito e gli elementi della vasca, faranno il resto. Sbagliare è anche un metodo dell'apprendimento. Quanto, fa la differenza tra la norma, la ricerca, l'incidente e la catastrofe.
CONTERALLY non ho capito che dimostra il tuo ultimo filmato?
Un pagio che va disturbare un gruppo di caridine che sta mangiando, senza nemmeno toccare cibo, e in più in una vasca con un fondo inadatto a lui.
Quote:
Sbagliare è anche un metodo dell'apprendimento
Si ma se ti dicono che parti sbagliando un motivo c'è.
Sinceramente non capisco questo accanimento contro la vita.
CONTERALLY non ho capito che dimostra il tuo ultimo filmato?
Un pagio che va disturbare un gruppo di caridine che sta mangiando, senza nemmeno toccare cibo, e in più in una vasca con un fondo inadatto a lui.
Quote:
Sbagliare è anche un metodo dell'apprendimento
Si ma se ti dicono che parti sbagliando un motivo c'è.
Sinceramente non capisco questo accanimento conto la vita.
Il link che ho appena aggiunto sopra, dovrebbe migliorare la visibilità sull'orizzonte.
Continuo a non capire il nesso tra i tuoi link e il discorso lumache?
Non è che tu metti un alghivoro e magicamente ti ripulisce tutta la vasca, sarebbe troppo bello, magia solo quello che gli piace, piuttosto muore di fame che mangiarti le alghe che non gli vannno.