AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Situazione seria lumache (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=445377)

Stratos 29-01-2014 12:33

Situazione seria lumache
 
Ciao io ho un 25 lt con redcherrye sakura, tutto ad ottimo regime tranne x un 'ultima cosa in questo ultimo mese (l'acquario ah quasi 1 anno)...le melanoides tubercolata si sono riprodotte all'infinito ed il fondo e i muschi sono strapieni di lumachine, anche le planobarius corneus non scherzano, ma essendo più facili da rimuovere ne ho tolte circa 50 in precedenza.

come posso fare con le melanoides?

ho provato con la patata\esca ma sembra nn funzionare...

AIUTOOO

Johnny Brillo 29-01-2014 12:52

Dai troppo da mangiare. Più cibo trovano e più si riproducono.

Cerca di essere più parsimonioso nel dosare il mangime e di rimuovere eventuali residui di foglie morte ecc. Vedrai che la popolazione si autoregolerà.

Stratos 29-01-2014 13:02

Che ne dici di uno stop al cibo x 7 gg?

Johnny Brillo 29-01-2014 13:49

No. Meglio fare le cose gradualmente.

Dai meno da mangiare in modo che non restino residui di cibo o residui vegetali a disposizione delle lumache. Col tempo la popolazione di lumache si regolerà di conseguenza.

Intanto puoi solo asportarle manualmente. Le Melanoides a luci spente tendono ad uscire dal fondo e appena di accendono si lasciano cadere. In quel momento dovresti riuscire a beccarle.:-)

Stratos 29-01-2014 15:50

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062300286)
No. Meglio fare le cose gradualmente.

Dai meno da mangiare in modo che non restino residui di cibo o residui vegetali a disposizione delle lumache. Col tempo la popolazione di lumache si regolerà di conseguenza.

Intanto puoi solo asportarle manualmente. Le Melanoides a luci spente tendono ad uscire dal fondo e appena di accendono si lasciano cadere. In quel momento dovresti riuscire a beccarle.:-)

ottimo, le sto prendendo 1 ad una con questa tecnica, maledette patate però ora la mai scqua è torrbidamente lattuginosa -.-

malù 29-01-2014 17:11

Dai una controllata ai valori....

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Stratos 29-01-2014 18:08

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062300540)
Dai una controllata ai valori....

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

si devo fare un test, l'ultima volta tutto ok...cmq ti faccio 1 domanda ot: buoni x spedire delle red cherry mi consigli degli scaldini buoni?

Johnny Brillo 29-01-2014 18:32

Non ne ho mai usati quindi non posso consigliartene uno in particolare.

In ogni caso aspetterei una stagione migliore per la spedizione di animali e comunque non in questo periodo che sono previste temperature basse e nevicate in quasi tutta Italia.

malù 29-01-2014 18:35

Quoto il redivivo Johnny!!!!!!

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

CONTERALLY 29-01-2014 18:40

Alcuni pesci mangiano le lumache specialmente appena nate, non so se ce ne sono di compatibili con quei molluschi. I pesci di uno dei miei acquari, sono così evoluti che gestiscono la popolazione delle lumache come una fonte di cibo, regolandone il numero.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13406 seconds with 13 queries