Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-09-2012, 22:36   #41
Atari
Guppy
 
L'avatar di Atari
 
Registrato: Apr 2012
Città: Trezzo sull'Adda (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 60 lt + 30 lt
Età : 40
Messaggi: 499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jpcapobianco Visualizza il messaggio
non ho ben capito la cartuccia di carbone attivo quando e come la devo togliere.
Il carbone attivo adsorbe le sostanze chimiche in acqua, funziona come "calamita" per tutto quello che è presente in acqua. Va usato dopo che si usano medicine o se si rovescia accidentalmente qualcosa in vasca.
Tenerlo dentro sempre non serve per due motivi: dopo una 20ina di giorni si "riempie" e non adsorbe più nulla e secondariamente adsorbe anche gli acidi che vengono rilasciati dai legni e che fanno bene ai pesci proteggendo le loro mucose.

Quindi come regola generale, carbone attivo via a meno che non devi togliere sostanze chimiche dall'acqua.
Come... La sfili

Originariamente inviata da jpcapobianco Visualizza il messaggio
vorrei sapere pure se devo comprare qualche fertilizzante per le piante o qualche cosa che si diluisce.
Queste piante crescono lentamente, inoltre appena inserite è inutile fertilizzare perché anche loro devono "ambientarsi" e quindi andrebbe tutto a favore delle alghe.
Per me puoi evitare di fertilizzare per ora, magari più in la qualche fertilizzante blando e a dosi ridotte rispetto a quelle ufficiali.

Il tutto sembra più naturale adesso Devi decidere però cosa fare: o cambi abitanti o dovrai trovare una casa più grande ai tuoi pescetti per farli stare bene.

Anche se adesso possono sembrarti piccoli tieni conto che non vale la regola "quando cresce cambio acquario" perché purtroppo se manca spazio... NON CRESCONO!
Restano piccoli esteriormente ma dentro gli organi crescono comunque, un po come capita per alcune forme di nanismo negli uomini. Questo porta solitamente a insufficienza epatica o cardiaca e alla morte del pesciolino prima che raggiunga l'età adulta.

Non servono grandi cifre per arrangiare un posto per loro: pensa che c'è chi li tiene in un vascone IKEA da 15 euro sul terrazzo! (Ci sto pensando anche io ma qui al nord fa troppo freddo di inverno ) E potresti anche usare il filtro esterno a zainetto che hai già. Facci un pensiero, magari il 30 litri puoi davvero riusarlo per altro.
__________________
-- sotto il mio colpo la muraglia crolla --
"Se funziona quanto basta, lascialo star sennò si guasta"
Atari non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-09-2012, 22:56   #42
jpcapobianco
Guppy
 
Registrato: Sep 2012
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie del consiglio.

cmq quel CALORIFERO è spento !! giusto per farvi capire non sono cosi idiota che metto un acquario davanti a un calorifero funzionante.

cè un finestrone enorme li davanti ed entra moltissima luce, quindi pure sto problema non esiste.

il vero problema è il pesce rosso è questo l'ho capito. ma che ci posso fare per ora li ho, non posso buttarli nel gabinetto.

al massimo ho fatto la pensata di portarli in un laghetto dove lavora mio zio, ma aspetterei cmq che crescano un pò.

purtroppo questo acquarietto è nato come cosa totalmente amatoriale, avevamo un pesce rosso e per puro caso gli ho voluto ingradire la casa. poi mi so arrivati altri 2 pesci poi altri 2. due li ho regalati, perchè sporcavano troppo, e penso che un'altro pure lo posso dare.

quelli piccoli per ora credo abbiano abbastanza acqua.

sono orientato pure io ad avere pesci di acqua dolce piccoli ma da come ho capito se volessi rispettare le regole dovrei tenere un pesce dentro e basta.

non posso trasformarlo in acquario tropicale perchè cambiando l'acqua e sifonando ogni tanto sballo tutti gli equilibri.

posso tentare con il bio condizionatore di dare una regolatina, ma sempre è molto amatoriale e non ho nessuna pretesa di far credere che sia professionale.

è un inizio, forse diventerà un hobby o forse no, forse vendero tutto non so. per ora è cosi. sicuramente se stavano al negozio facevano una brutta fine lo stesso perchè quelli finiscono nelle palle di vetro. il mio li stava e proprio perchè amo gli animali ho deciso di liberarlo da quello schifo.

cmq. ogni consiglio è ben accetto. grazie.

ma giusto una curiosità se tolgo la cartuccia del carbone attivo e metto una spugnetta li dentro va bene ? devo farla della stessa dimensione ??
jpcapobianco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2012, 23:03   #43
Atari
Guppy
 
L'avatar di Atari
 
Registrato: Apr 2012
Città: Trezzo sull'Adda (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 60 lt + 30 lt
Età : 40
Messaggi: 499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No ma aspetta, se hai messo il filtro esterno biologico (coi cannolicchi) devi ridurre l'entità dei cambi e farli più spesso, specie se vedi che i pesci "boccheggiano".

Poi misurando i valori dei nitrati coi test (NO2) quando li vedrai andare a 0 dopo un picco iniziale, il filtro sarà maturo e da li in poi ci penserà lui a togliere il grossi della sporcizia che producono i pesci, e farai un cambio ongi 10-14 giorni e parziale.

Non usare mai acqua direttamente dal lavandino perché il cloro fa malissimo ai pesci, piuttosto lasciala a decantare un giorno (il cloro evapora così) e poi mettila dentro.

Leggiti la guida sul ciclo dell'azoto che ti spiega bene la funzione del filtro e perché è necessario averlo in funzionamento nell'acquario.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da jpcapobianco Visualizza il messaggio
ma giusto una curiosità se tolgo la cartuccia del carbone attivo e metto una spugnetta li dentro va bene ? devo farla della stessa dimensione ??
Meglio se componi il filtro come ti avevo indicato, perché la spugna fa solo filtro meccanico ( ferma i residui vegetali e animali "galleggianti") ma poco biologico (smaltire le deiezioni dei pesci e trasformarle in sostanze innocue).
__________________
-- sotto il mio colpo la muraglia crolla --
"Se funziona quanto basta, lascialo star sennò si guasta"

Ultima modifica di Atari; 17-09-2012 alle ore 23:06. Motivo: Unione post automatica
Atari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2012, 23:11   #44
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
guarda che è proprio perchè entra tanta luce dalla finestra che non va bene...sei soggetto ad infestazione algale perchè la vasca è colpita da troppa luce....

Quote:
quel CALORIFERO è spento !!
e io come facevo a saperlo...

qui nessuno fa il rpofessionista... gli acquari che abbiamo sono tutti (o quasi) acquari di amatori e per la maggior parte di noi è un hobby quindi non capisco affatto il tuo discorso sul fatto che il tuo acquario è amatoriale....

Quote:
quelli piccoli per ora credo abbiano abbastanza acqua.
purtroppo no...

Quote:
sono orientato pure io ad avere pesci di acqua dolce piccoli ma da come ho capito se volessi rispettare le regole dovrei tenere un pesce dentro e basta.
che male ci sarebbe a tenere un solo pesce in vasca? un pesce combattente ci starebbe benissimo da solo in 30 litri per esempio...

Quote:
non posso trasformarlo in acquario tropicale perchè cambiando l'acqua e sifonando ogni tanto sballo tutti gli equilibri.

posso tentare con il bio condizionatore di dare una regolatina, ma sempre è molto amatoriale e non ho nessuna pretesa di far credere che sia professionale.
cioè? in pratica ora la tua vasca è stabile per il fatto che lasci i tuoi pesci a nuotare nei loro escrementi e scarti di cibo?

Quote:
è un inizio, forse diventerà un hobby o forse no, forse vendero tutto non so. per ora è cosi. sicuramente se stavano al negozio facevano una brutta fine lo stesso perchè quelli finiscono nelle palle di vetro. il mio li stava e proprio perchè amo gli animali ho deciso di liberarlo da quello schifo.
in che modo la situazione attuale dovrebbe essere migliore del negozio... sarebbe davvero meglio liberarli nel laghetto

scusami tanto ma l'amore per gli animali che dici di avere non lo afferro proprio....
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2012, 00:41   #45
jpcapobianco
Guppy
 
Registrato: Sep 2012
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allo secondo me il nostro amico BLACKSTAR, non ha capito molto di quello che ho detto... ripeto

1) non ho caloriferi accesi vicino alla vasca e a casa mia poco li accendiamo usiamo le stufe a gas che fanno più calore e riscaldano solo le stanze che vogliamo senza spendere miliardi di gas, almeno ci proviamo.


2) la luce entra se le tapparelle o le veneziane come volete chiamarle non sono totalmente aperte, li fuori c'è un balcone e la luce e regolabile, tra parentesi quella stanza è un salone-sala da pranzo che si usa solo per eventi particolari, quindi non cè bisogno di avere luce FORTISSIMA tutti i giorni li dentro.


3) l'amore per gli esseri viventi non si giudica solo dal fatto di usare 30 LITRI o 100 litri per un pesce, senza offesa ma stavano in una palla di vetro e prima in una vasca di queste dimensioni con 3000 pesci dentro, gli sto dando sicuro una vita migliore di prima e nessuno esclude che non costruisca un laghetto nel mio giardino o che vada in un laghetto e li liberi.

sto discorso perchè lo faccio.... lo faccio per far capire al nostro amico che i consigli sono ben accetti ma non le critiche che fanno sembrare le persone sadiche o totalmente ignoranti.

se volevo fare il saputello manco scrivevo qui, quindi niente so in materia ma nulla esclude che possa imparare qualche cosa nel più breve tempo possibile.

se tu vuoi tenere un pesce combattente in 30 litri per me va benissimo, ma non è quello che voglio fare io. per me non c'è nulla di male ad averne 5. se il tuo discorso fosse valido dovresti mandare a morte tutti i negozianti di pesci. oggi ho visto un pesce combattente in un bicchiere, quindi forse prima di giudicare dovresti vedere quali sono le vere cattiverie che fanno gli esseri umani. oggi ho visto un PIRANA di 60 cmq o quasi sotto un bancone, secondo te quello è normale ? queste sono le cose che giudico sbagliate.

a casa ho un cane, ho avuto gatti, e altri animali e odio tutto quello che è cattività, anche i pesci in una vaschetta per me non sono normali ma se possiamo rendergli la vita migliore e di sicuro lo è rispetto a finire in una palla di vetro, nulla vedo di male.

sicuramente se avrai il tempo di leggere la mia risposta capirai la differenza tra chi veramente tortura gli animali e me.

that's all.

per le altre risposte sempre grazias dei consigli

Ultima modifica di jpcapobianco; 18-09-2012 alle ore 02:41.
jpcapobianco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2012, 02:40   #46
jpcapobianco
Guppy
 
Registrato: Sep 2012
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cmq passiamo alle cose importanti.

cosa devo fare con il FILTRO ??

ora vi posto una foto di un tipo di filtro e poi vi faccio vedere il mio come è fatto internamente

da come sto vedendo i filtri a zainetto hanno i cannolicchi dentro. ho capito a che servono ma vorrei sapere se lo posso fare anche con il mio, togliendo la placchetta di carbone attivo.

se li inserisco dentro che tipo di spugna ci vuole sopra ?

una spugna qualsiasi va bene ?

se creo un sistema tipo la foto va bene ?


io ho l'impressione che la spugna nel mio caso vada inserita cosi nello stesso modo della placchetta., ma sono un pò confuso.






Ultima modifica di jpcapobianco; 18-09-2012 alle ore 03:01.
jpcapobianco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2012, 09:47   #47
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io ho capito benissimo tutto quello che hai scritto e scusami ma continuo a pensare che tu stia tenendo i tuoi pesci in condizioni inadatte a loro.... conosco benissimo le condizioni in cui i pesci vengono tenuti in negozio e fortunatamente è una situazione temporanea... non è mica un acquario pubblico....

queste sono parole tue
Quote:
cè un finestrone enorme li davanti ed entra moltissima luce, quindi pure sto problema non esiste.
quindi non mi invento nulla.... se tu che ad ogni post rigiri la frittata

Quote:
se tu vuoi tenere un pesce combattente in 30 litri per me va benissimo, ma non è quello che voglio fare io. per me non c'è nulla di male ad averne 5.
c'è eccome....

parlando del filtro.... puoi fare tutte le modifiche che vuoi... togliere il carbone e mettere i cannolicchi o lasciare solo la spugna.... ma se continui a tenere i pesci in vasca ti ritroverai ben presto un picco di nitriti con conseguente avvelenamento... quindi comincia a pensare ad un alternativa per quei poveri pesci... o il picco potrebbe ucciderli
leggiti l'articolo sul ciclo dell'azoto per avere informazioni in merito
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2012, 10:15   #48
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
considera che "il nostro amico BLACKSTAR" è in realtà un'amica, si continua a parlare con tanta sicurezza ma senza conoscere i fatti, non ti sembra jpcapobianco che continuando a ignorare le basi della materia e a prendere l'argomento alla leggera si possano commettere errori gravi e inutili? è inutile che cerchi di giustificare le tue scelte (sbagliate) additando altri generici buontemponi che di acquariofilia non capiscono ZERO, questo ti fa contento?
non credere che scrivere qui ti dia chissà quale competenza, se non ascolti (leggi..) continuerai a giustificare le tue idee grossolane con tante belle storielle, ma qui non attacca. ti risponde gente che queste cose le ha lette, provate e capite in prima persona; secondo te perchè finora non è intervenuto nessun mod?! per imparare non basta avere le informazioni, occorre porsi nella giusta disposizione
------------------------------------------------------------------------
se l'acqua scarseggia la papera non galleggia
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)

Ultima modifica di ANGOLAND; 18-09-2012 alle ore 10:17. Motivo: Unione post automatica
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2012, 11:52   #49
jpcapobianco
Guppy
 
Registrato: Sep 2012
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
o raga a me mi pare che mi state attaccando senza motivo, i pesci purtroppo stanno in condizioni biologiche non corrette questo l'ho capito.

mi sono letto l'articolo che mi avete indicato e ho perfettamente compreso tutto.

non posso restituirli al negoziante, prima perchè non li metterebbe in condizioni idonee, secondo li venda in mezza giornata e finiscono in palle di vetro o vaschette di plastica.

io non giustifico nulla e non rigiro nulla , sono le mie parole che so state poco comprese.

ora sto cercando di ricreare alcune condizioni migliori nell'acqua e purtroppo non ho un posto dove mettere i pesci con i valori di ammoniaca, nitrati, nitriti e tutto quello che volte giusti.

l'unica cosa che posso fare e cercare di trasferirli in un posto e far maturare le condizioni giuste in acqua ma per il tempo che sta cosa succederà i pesci di sicuro non avranno nell'acqua le condizioni biologiche perfette.

quindi apprezzo tutti i consigli, l'unica cosa che non sopporto è essere considerato come un sadico che tortura gli animali.

purtroppo è la mia prima esperienza, alla seconda o la terza forse andrò meglio, ma ora è cosi.

andava fatta una ricerca prima ma tutto è nato di fretta e ormai nulla si può fare, potrei fare na santa cosa se avessi un amico con un acquario di acqua dolce che mi tenesse i pesci per il tempo che maturi l'acqua ma non ho conoscenti con acquari, quindi questa è la situazione.

spero di aver fatto chiarezza.
jpcapobianco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2012, 15:18   #50
..:Blackcloud:..
Guppy
 
L'avatar di ..:Blackcloud:..
 
Registrato: Jan 2011
Città: Pramaggiore (VE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ora vedo di postare la foto della mia vasca come la tua e con le relative dimensioni... perche tu le misure non le vuoi proprio scrivere.

Comunque non prendere come esempio i negozianti , ecco perche :

- 10 % dei neg. non capisce quasi niente e tiene si e no quattro basi fondamentali ovvero: un pesce deve avere l'acqua, possibilmente senza cloro e di colore limpido... poi .. nn so...

- 50 % conosce un po meglio l'acquariofila in modo che i pesci invece di durare 4-5 mesi durano 1-2 anni a confronto dei 10 della natura ( neon)

- 35 % conosce bene l'acquarioila ma pur di vendere ti dicono che anche una papera potrebbe entrare nel tuo 40l

- 5 % e espertissima di tecnica e flora&fauna infatti le vasche del negozio sono gestite piu che correttamente ( illuminazione, flora , numero pesci ecc ecc )
Poi studia il cliente, se becca qualcuno di AP passa alla modalita " venditore serio e consapevole" (scherzo) altrimenti se vede uno sprovveduto ( attenzione non stupido ma semplicemente appena entrato nel mondo) comincia a vendere 1.000.000 di prodotti e 2.000 pesci oltre a n.° 2 piantine FINTE .

Quindi occhio e leggiti tutto il portale e non farti ingannare che i guppy non vanno coi neon lol !
..:Blackcloud:.. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21790 seconds with 12 queries