Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Gio, di foto non ne ho fatte subito prima dell'inizio della prova in quanto come fotografo non valgo una cicca e credo che giudicare la variazione di colori da 2 foto fatta con una automatica in 2 tempi e condizioni diverse di luce sia poco probante.
La mia vasca la conosco bene e "ad occhiometro" valuto se migliora o peggiora.
stavolta mi mancherai.......a Cesena non ci siamo...
E sai quanto mi mancherete ... per il resto seguo visto che dalle mie parti si trova, stranamente, tutta la linea in un negozio ... io per ora ho provato gli integratori "classici" Ca-KH-Mg
scusami, qualche domanda ... se posso
quanto B in polvere usi? lo versi in sump diretto o la sciogli prima?
hai sentito qualcuno dell azienda che ti ha consigliato quali prodotti provare?
perchè B in bolvere e non liquido?
e perchè il K invece liquido?
La polvere si scioglie bene? come ti trovi?
grazie e scusami per le troppe domande
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
Per il Boro dovrei fare il test per vedere la concentrazione e tenerla intorno ai 4,5 4,8 ma il test l'ho ordinato e non è ancora arrivato, nel frattempo doso circa 2,5 gr a settimana sciolti in acqua salata e verso direttamente in vasca. Scioglie abbastanza bene, nel senso che quel poco che rimane sul fondo dopo aver mescolato, lo diluisco ulteriormente e scioglie tutto.
Doso quello in polvere perchè la Equo ci ha fornito questo per il test
Per il Boro dovrei fare il test per vedere la concentrazione e tenerla intorno ai 4,5 4,8 ma il test l'ho ordinato e non è ancora arrivato, nel frattempo doso circa 2,5 gr a settimana sciolti in acqua salata e verso direttamente in vasca. Scioglie abbastanza bene, nel senso che quel poco che rimane sul fondo dopo aver mescolato, lo diluisco ulteriormente e scioglie tutto.
Doso quello in polvere perchè la Equo ci ha fornito questo per il test
Appena termini i test vorrei le tue conclusioni su causa effetto degli oligo come colori,alghe, chiusura di alcuni coralli ecc..
perchè dalla prossima settimana pure io inizierò un intensa integrazione e sperimentazione di oligo fai da me. Speriam di non far saltare la vasca con quelle concentrazioni
Sto pensando di fare anche delle microtalee e di lasciarle in un secchio per vedere i sovradosaggi cosa causano.... insomma, sono curioso di capire fino a che punto gli oligoelementi giocano sul colore dei coralli. Perchè sono molto impuntato sulla loro importanza.
Il boro spinge come indicato, se segui le dosi si innalza come previsto, unico piccolo neo che è un pò lungo da sciogliersi perfettamente in acqua osmotica, ci vuole un pò di pazienza per evitate di lasciare del fondo insoluto.
Il boro spinge come indicato, se segui le dosi si innalza come previsto, unico piccolo neo che è un pò lungo da sciogliersi perfettamente in acqua osmotica, ci vuole un pò di pazienza per evitate di lasciare del fondo insoluto.
Inviato da mobile.
Puoi dire, se lo hai provato, che dà lo stesso effetto di b balance di kz paragonando i due prodotti?
Il mio dubbio è che in b balance non ci sia solo il tetraborato di sodio e l'acido borico, ma anche qualche altra cosa perchè l'effetto di quel prodotto è il più marcato rispetto agli altri indipendentemente dalla concentrazione di boro...