Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Abra... ultimamente le cose sono cambiate un po'...... Purtroppo c'era gente che approfittava della clausola della riserva per ottenere rimborsi o sostituzioni di parti che di fatto erano integre.
Oggi come oggi la clausola del ritiro con riserva vale solo se il pacco e' realmente danneggiato, quindi rotto, trappato, aperto, bucato..... se il pacco e' solamente scarsamente imballato (come dichiarato da DanySky), allora la responsabilità ricade sul mittente che non ha confezionato a dovere la merce. E' responsabilità del vettore garantire che la merce arrivi a destino in condizioni integre, ma e' responsabilità del mittente adottare tutti gli accorgimenti necessari affinchè il trasporto non possa provocare danni.
Ti faccio un esempio..... se io spedisco un vaso di cristallo e lo metto in una scatola di cartone senza nessun imballaggio protettivo, anche se appongo all'esterno la scritta "FRAGILE", e' mia responsabilità se il vaso si rompe..... Se diversamente adotto tutti gli accorgimenti del caso (usando ad esempio pluriball, nastro adesivo, carta di giornale e quant'altro) e il pacco arriva a destinazione come se fosse passato sotto un rullo compressore, allora e' responsabilità del vettore
Bhè io dico di no !! se aspetto un pacco fragile e come sempre capita l'omino mentre cerca il pacco sbatacchia tutto a destra e a sinistra,ti garantisco che io il diritto di riserva lo metto,sennò lo riporta in sede.....fino a ora almeno nel mi caso,quando ho ricevuto qualcosa che sapevo si potesse rompere,ho sempre messo il diritto di riserva e anche quando tutto era integro non mi ha mai detto di no anche se all'inizio ho dovuto far valere le mie ragioni.
Poi se è cambiata la legge ( perchè il diritto arriva da lì e non dalle regole che decide il corriere) non lo sò e potrebbe essere
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
facendo cosi fai il loro gioco e x me 2 righe scritte e accendere una spia sia al titolare che a tutti noi serve eccome a migliorare le cose.
io mi servo sostanzialmente in 2 negozi direi noti a tutti, certo se devo spendere 400 euri chiamo prima e se non risponde nessuno oppure sempre occupato cambio negozio anche se magari costa una anticchia in più ,ma il servizio è migliore,poi a volte devi comprare 5 prodotti e sono solo in un negozio tutti assieme clikki e via,e fino ad ora tutto bene e in tempi ragionevolissimi anzi brevi.
il record con decasei, rompo le balle verso le 1500 x info, acquisto con casini miei con carta di credito, il giorno dopo pacco in casa...
Non fraintendermi ... il comportamento di sicuro non è corretto ma non vedo la necessità (ad oggi) di criticare direttamente (nomi, sito ecc) su questo forum. Le rimostranze le ho già fatte a loro per telefono ....
Originariamente inviata da Abra
..fino a ora almeno nel mi caso,quando ho ricevuto qualcosa che sapevo si potesse rompere,ho sempre messo il diritto di riserva e anche quando tutto era integro non mi ha mai detto di no anche se all'inizio ho dovuto far valere le mie ragioni.
Poi se è cambiata la legge ( perchè il diritto arriva da lì e non dalle regole che decide il corriere) non lo sò e potrebbe essere
Infatti io ho subito chiesto di farlo (firmare con riserva) ma il responsabile del corriere (stavo ritirando nella loro sede) mi ha detto "se vuoi firmi e lo porti via o non firmi e lo riportiamo indietro" io ho chiamato il mittente e si sono messi d'accordo fra di loro.
Ciao DanySky
PS: se ci fossero sviluppi negativi non esiterei a mettere nomi, cognomi e comportamenti ...
Abra... ultimamente le cose sono cambiate un po'...... Purtroppo c'era gente che approfittava della clausola della riserva per ottenere rimborsi o sostituzioni di parti che di fatto erano integre.
Oggi come oggi la clausola del ritiro con riserva vale solo se il pacco e' realmente danneggiato, quindi rotto, trappato, aperto, bucato..... se il pacco e' solamente scarsamente imballato (come dichiarato da DanySky), allora la responsabilità ricade sul mittente che non ha confezionato a dovere la merce. E' responsabilità del vettore garantire che la merce arrivi a destino in condizioni integre, ma e' responsabilità del mittente adottare tutti gli accorgimenti necessari affinchè il trasporto non possa provocare danni.
Ti faccio un esempio..... se io spedisco un vaso di cristallo e lo metto in una scatola di cartone senza nessun imballaggio protettivo, anche se appongo all'esterno la scritta "FRAGILE", e' mia responsabilità se il vaso si rompe..... Se diversamente adotto tutti gli accorgimenti del caso (usando ad esempio pluriball, nastro adesivo, carta di giornale e quant'altro) e il pacco arriva a destinazione come se fosse passato sotto un rullo compressore, allora e' responsabilità del vettore
Condivido ... Dovevate vedere la faccia del responsabile quando ho detto firmo con riserva
Ragazzi, a me invece capita che, comprando da Aquariumline sia sale che altri accessori, volta dopo volta, la merce la spediscono dopo una settimana. Ho fatto un ordine venerdì 9 settembre con spese di spediz. gratis dopo i 149e, ma loro mi anno fatto un ripiglio facendolo pagare 9,90 di s.s. Concludo nel dirvi che ad oggi 18 sett. il pacco non e ancora arrivato...!!
Non vi sembrano esagerati 10 giorni per la preparazione e la spedizione della merce...!!! Mi sa tanto che non bisogna comprare on-line, questi ci prendono in giro....
Ragazzi, a me invece capita che, comprando da Aquariumline sia sale che altri accessori, volta dopo volta, la merce la spediscono dopo una settimana. Ho fatto un ordine venerdì 9 settembre con spese di spediz. gratis dopo i 149e, ma loro mi anno fatto un ripiglio facendolo pagare 9,90 di s.s. Concludo nel dirvi che ad oggi 18 sett. il pacco non e ancora arrivato...!!
Non vi sembrano esagerati 10 giorni per la preparazione e la spedizione della merce...!!! Mi sa tanto che non bisogna comprare on-line, questi ci prendono in giro....
Io credo che questo sia un periodo di ripresa (anche se lento) delle attività.
Molti prodotti, ho visto sul loro sito, non sono più disponibili a magazzino. Quindi staranno rifacendo le scorte.
A me è successo che serviva una pompa da sostituire ad una mia bruciata. Vado sul sito di AL e pompe non disponibili. Mando una mail per chiedere quando le avrebbero rimesse in vendita e mi rispondono: "domani". Vado l'indomani sul sito e le pompe erano realmente disponibili. Ne ordino due, 2 gg per dirmi che erano disponibili! Vado nuovamente sul sito, ricontrollo le pompe e...le pompe erano nuovamente non disponibili. Questo mi ha fatto pensare che, o i prodotti li stoccano in magazzino in pochi pezzi, oppure ancora la loro attività non è del tutto ripartita e quindi per far fronte alle domande del cliente fanno richiesta al fornitore per il numero di pezzi che gli vengono ordinati con conseguente attesa da parte loro e quindi tua, ed ecco che i tempi affinchè tu possa ricevere la tua merce si allungano! (IMO)
__________________
Nella mia vasca solo acqua del "Mare Nostrum"
Ragazzi, a me invece capita che, comprando da Aquariumline sia sale che altri accessori, volta dopo volta, la merce la spediscono dopo una settimana. Ho fatto un ordine venerdì 9 settembre con spese di spediz. gratis dopo i 149e, ma loro mi anno fatto un ripiglio facendolo pagare 9,90 di s.s. Concludo nel dirvi che ad oggi 18 sett. il pacco non e ancora arrivato...!!
Non vi sembrano esagerati 10 giorni per la preparazione e la spedizione della merce...!!! Mi sa tanto che non bisogna comprare on-line, questi ci prendono in giro....
Io credo che questo sia un periodo di ripresa (anche se lento) delle attività.
Molti prodotti, ho visto sul loro sito, non sono più disponibili a magazzino. Quindi staranno rifacendo le scorte.
A me è successo che serviva una pompa da sostituire ad una mia bruciata. Vado sul sito di AL e pompe non disponibili. Mando una mail per chiedere quando le avrebbero rimesse in vendita e mi rispondono: "domani". Vado l'indomani sul sito e le pompe erano realmente disponibili. Ne ordino due, 2 gg per dirmi che erano disponibili! Vado nuovamente sul sito, ricontrollo le pompe e...le pompe erano nuovamente non disponibili. Questo mi ha fatto pensare che, o i prodotti li stoccano in magazzino in pochi pezzi, oppure ancora la loro attività non è del tutto ripartita e quindi per far fronte alle domande del cliente fanno richiesta al fornitore per il numero di pezzi che gli vengono ordinati con conseguente attesa da parte loro e quindi tua, ed ecco che i tempi affinchè tu possa ricevere la tua merce si allungano! (IMO)
Non e successo solo in questo periodo,anche a marzo ecc. I miei prodotti erano tutti disponibili, solo per la preparazione( loro la chiamano così) ci impiegano due giorni, pensa poi per la spedizione....!!
Non e successo solo in questo periodo,anche a marzo ecc. I miei prodotti erano tutti disponibili, solo per la preparazione( loro la chiamano così) ci impiegano due giorni, pensa poi per la spedizione....!!
Io faccio sempre la parte dell'avvocato del diavolo
Spero di non scatenare nuovamente un putiferio
Pero' dai, non potete dirmi che 2 giorni per la preparazione di un ordine sono tanti...
Gli ordini da gestire (deduco dalla numerazione progressiva degli ordini inviati) sono tanti, il personale probabilmente non e' adeguato alla mole di lavoro che hanno, ma prenderne di nuovo, per tutti i discorsi fatti in precedenza, non permetterebbe di avere prezzi competitivi....
A me sta bene condannare un venditore che dichiara il falso o che spedisce merce diversa da quella ordinata o addirittura non la spedisce affatto..... ma condannare un venditore perche' ci mette 2 giorni a preparare un ordine, mi sembra un po' eccessivo (sottolineo "mi sembra", e' solo una mia considerazione personale)
Riguardo al fatto che il negozio in questione faccia pagare le spese di trasporto quando si acquista il sale anche a me ha dato un po' fastidio.... pero' e' scritto sulle condizioni di vendita, che puntualmente non vengono lette (almeno da me)..... Diciamo che sarebbe piu' corretto che venissero calcolate in automatico per non trovarsi sorprese e non dover eseguire un altro pagamento....su questo concordo e mi unisco alle lamentele
Non e successo solo in questo periodo,anche a marzo ecc. I miei prodotti erano tutti disponibili, solo per la preparazione( loro la chiamano così) ci impiegano due giorni, pensa poi per la spedizione....!!
Io faccio sempre la parte dell'avvocato del diavolo
Spero di non scatenare nuovamente un putiferio
Pero' dai, non potete dirmi che 2 giorni per la preparazione di un ordine sono tanti...
Gli ordini da gestire (deduco dalla numerazione progressiva degli ordini inviati) sono tanti, il personale probabilmente non e' adeguato alla mole di lavoro che hanno, ma prenderne di nuovo, per tutti i discorsi fatti in precedenza, non permetterebbe di avere prezzi competitivi....
A me sta bene condannare un venditore che dichiara il falso o che spedisce merce diversa da quella ordinata o addirittura non la spedisce affatto..... ma condannare un venditore perche' ci mette 2 giorni a preparare un ordine, mi sembra un po' eccessivo (sottolineo "mi sembra", e' solo una mia considerazione personale)
Riguardo al fatto che il negozio in questione faccia pagare le spese di trasporto quando si acquista il sale anche a me ha dato un po' fastidio.... pero' e' scritto sulle condizioni di vendita, che puntualmente non vengono lette (almeno da me)..... Diciamo che sarebbe piu' corretto che venissero calcolate in automatico per non trovarsi sorprese e non dover eseguire un altro pagamento....su questo concordo e mi unisco alle lamentele
No, non si accusava che 2gg sono tanti....era legato al fatto che ricevere la conferma della disponibilità del prodotto faccia pensare che quel determinato oggetto non sia in magazzino ma che debba essere richiesto al fornitore
__________________
Nella mia vasca solo acqua del "Mare Nostrum"
Ragazzi, a me invece capita che, comprando da Aquariumline sia sale che altri accessori, volta dopo volta, la merce la spediscono dopo una settimana. Ho fatto un ordine venerdì 9 settembre con spese di spediz. gratis dopo i 149e, ma loro mi anno fatto un ripiglio facendolo pagare 9,90 di s.s. Concludo nel dirvi che ad oggi 18 sett. il pacco non e ancora arrivato...!!
Non vi sembrano esagerati 10 giorni per la preparazione e la spedizione della merce...!!! Mi sa tanto che non bisogna comprare on-line, questi ci prendono in giro....
Io credo che questo sia un periodo di ripresa (anche se lento) delle attività.
Molti prodotti, ho visto sul loro sito, non sono più disponibili a magazzino. Quindi staranno rifacendo le scorte.
A me è successo che serviva una pompa da sostituire ad una mia bruciata. Vado sul sito di AL e pompe non disponibili. Mando una mail per chiedere quando le avrebbero rimesse in vendita e mi rispondono: "domani". Vado l'indomani sul sito e le pompe erano realmente disponibili. Ne ordino due, 2 gg per dirmi che erano disponibili! Vado nuovamente sul sito, ricontrollo le pompe e...le pompe erano nuovamente non disponibili. Questo mi ha fatto pensare che, o i prodotti li stoccano in magazzino in pochi pezzi, oppure ancora la loro attività non è del tutto ripartita e quindi per far fronte alle domande del cliente fanno richiesta al fornitore per il numero di pezzi che gli vengono ordinati con conseguente attesa da parte loro e quindi tua, ed ecco che i tempi affinchè tu possa ricevere la tua merce si allungano! (IMO)
Non e successo solo in questo periodo,anche a marzo ecc. I miei prodotti erano tutti disponibili, solo per la preparazione( loro la chiamano così) ci impiegano due giorni, pensa poi per la spedizione....!!
Ragazzi, ci tengo ad aggiornare la mia situazione, per rispetto e correttezza nei confronti di Aquariumline: stamane ho voluto verificare la situazione chiamando lo staff e mi scuso con loro ed anche con tutti i lettori di questa discussione, dicendovi che purtroppo c'e stato un errore nel comporre l'indirizzo e-mail e quindi tutti gli stati dei miei ordini non mi venivano comunicati, per errore di lettere..
Mi sembra doveroso anche scusarmi con tutti quelli del forum...!!