Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ok, il day drop è un composto con NPK se non ricordo male giusto?? in questo caso se i nitrati e i fosfati sono già altri di suo io non andrei ad aggiungerne ancora
Finalmente le piante incominciano a far vedere segni di crescita, i valori sono ancora stabili li tengono controllati continuamente, appena scendono vi faccio sapere.
In vasca, forse ho qualche lumaca, trovo le foglie bucherellate e mangiucchiate-04, probabilmente portate con le pianta, in vasca ho il botia "pagliaccio" spero che ci pensi lui o c'è altri sistemi naturali?
le lumache le hai viste?? riesci a riconoscerle?? il botia mangia le lumache solo quand'è piccolissimo (pensaci che diventa 20cm e oltre e andrebbe tenuto in gruppi e non da solo), altri metodi sono introdurre una fetta di patata o zucchina sbollentata, lasciarla sul fondo e aspettare che si attacchino!
no non sono riuscito a cederle, penso che siano lumache perché trovo foglie bucherellate, comunque appena riesco metto foto.
Per il botia ormai c'è, fin quando riesco a gestirlo lo tengo e poi vetro di prendere provvedimenti, grazie per il consiglio delle patate e zucchine, penso di provare con le patate ,visto che le zucchine i miei pisci se la mangiano.
Sempre molto utili i consigli, grazie
Le cause per le foglie bucate di solito sono (in ordine di probabilità)
1) hai un plecostomus o un ancystrus che le mangia
2) hai problemi con la fertilizzazione
3) hai lumache (neritine o ampullarie) che le mangiano.
Se hai le classiche lumachine infestanti grandi qualche mm, quelle NON mangiano le foglie.
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
Le cause per le foglie bucate di solito sono (in ordine di probabilità)
1) hai un plecostomus o un ancystrus che le mangia
2) hai problemi con la fertilizzazione
3) hai lumache (neritine o ampullarie) che le mangiano.
Se hai le classiche lumachine infestanti grandi qualche mm, quelle NON mangiano le foglie.
Io pensavo alle lumache, visto che il problema si è verificato da quando ho inserito le nuove piante, pero scartando questa mia ipotesi e anche quella della fertilizzazione,visto che non ho ancora fertilizzato causa No3 alti e alghe, mi rimane l'ultima che forse è anche la più giusta, visto, che sempre per i problemi di prima, sto millesimando il cibo, puo darsi che l'ancystrus ne risenta.
Ecco alcune foto:
Nella prossima foto si vede una strana colorazione delle foglie del Hygrophila Polysperma, cosa ne pensate, ricordo che non sto ancora fertilizzando.
Ultima modifica di albe.74; 20-03-2011 alle ore 19:47.
Confermo, le piante stanno crescendo, che ne dite voi
Prima
Dopo
I valori sono ancora fermi, anche se secondo me stanno scendendo, infetti la colorazione No3, della striscetta sembra leggermente più chiara.
Le piante non mi sembrano, almeno per quello che ne capisco, sofferenti, quindi aspetto ancora un po a fertilizzare.
Berto, quello che pensi si riferisce alle piante di Hygrophila Polysperma, se è cosi cosa mi consigli di fare.