![]() |
Che strano fenomeno, che ne pensate?
Ciao a tutti
Ragazzi mi succede una cosa strana#23,che non riesco a capire a cosa è dovuto. Ho una vasca di 100lt, piantumata per ora con 4 anubias nana, visto che altre piante "alte"non riesco a farle durare molto; non ho un impianto di Co2 ma uso il sistema Co2-start a pastiglie della sera (in questo momento lo sospesa); fertilizzo con prodotti sera regolarmente (in questo momento lo sospesa); ha un fotoperiodo di 9 ore fatto da due lampade da 18W una 840 e una 865;ultimamente agendo aereatore un paio di ore di notte; faccio cambi regolari,di 15 giorni, con 20 litri di acqua, meta di osmosi e latra parte con quella di rete del rubinetto. Ultimamente si stanno sviluppando delle alghe nere a pennello ma la cosa strana è che si forma una patina di color verde sul vetro sotto 10 cm dal livello dell'acqua, se passo con la calamita si "sfuma" in un attimo,cosa può essere. I valori in acqua sono i seguenti: No3 - 25; No2 - 0; GH - 8; KH - 3; pH - 6,8. Mi sembrano un po al limite,cosa ne dite, un altro consiglio perché faccio fatica con le piante alte, esistono specie, magari meno delicate? http://s3.postimage.org/1gzxiggxw/image.jpg Queste sono le alghe. http://s3.postimage.org/1h0xwa3t0/image.jpg Qui, anche sul filtro, si vede la linea che dicevo sopra. Grazie |
secondo me fertilizzi troppo rispetto le piante che hai...
|
Quindi cosa mi consigli, e perché mi fa quella strana riga sul filtro e sul vetro.
|
intanto riduci il fotoperiodo a 8 ore e riprendi la CO2 (anche se le anubias non è che serva più di tanto) e metti se ti riesce delle pianta a crescita rapida... fertilizzi sera, ma usando tutto il protocollo o un solo prodotto?
|
spegni l'areatore di notte e oltre ai consigli del buon Berto1886 dato che hai anubias che sono coriacee potresti dargli una sciacquata in acqua e candeggina (no le radici e rizoma) diluita 1 :20 per 8 secondi .
Poi risciacqua molto bene prima di rimetterli in vasca Poche piante e per di più a crescita lenta non fanno da antagonsti alle alghe. piantuma molto con piante a crescita rapida come per esempio hidrophyla polisperma o ceratophyllum. |
Che pianta mi consigli, uso Florenette A, Floreplus e Florena, questi con il loro protocollo, mettevo anche del ferro una volta al mese.
Cosa dici se per cercare di risolvere le alghe ci metto qualche netrine? ------------------------------------------------------------------------ cosa ne pensi del sistema di Co2 che uso?non mi convince molto, anche se lo vendono per le vasche come la mia. L'aereatore cosa facci lo uso o lo tengo Fermo?#24 |
Hai molti NO3, da cui le alghe.
Con la luce che hai e così tanti NO3 è normale che ti vengano un po' di alghe. Introduci qualche altra pianta, per esempio delle cryptcorine, che sono facilissime da tenere (anche se non crescono molto). |
la CO2 che possiedi dai 70 litri in su non serve o serve a poco.
Non è controllabile. Il problema che hai è che hai due piante a crescita lenta. Non ci sono antagonisti per le alghe. Fertilizzare con le piante che hai non serve a niente tranne che a dare cibo alle alghe. Hai bisogno di molte più piante, non immettere altro ossigeno con l'areatore, Piante che crescono velocemente e facili da tenere sono, come detto prima, hidrophyla polisperma e certophyllum. I nitrati li devi tenere sottocontrollo e se aumentano ravvicina i cambi. |
prova anche con la limnophila.... l'ho vista crescere in condizioni penose
|
cosa dite, riesco a temporeggiare mettendo le piante consigliate con il Co2 che ho, o debbo sostituirlo subito?,io preferirei aspettare, visto che ho in previsione di sostituire anche il filtro interno con uno esterno, vorrei farlo in quel momento.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl