Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-02-2011, 00:22   #41
acqua1
Discus
 
L'avatar di acqua1
 
Registrato: Apr 2007
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 3.886
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RUTHLESS86 Visualizza il messaggio
ragazzi.......è anni che non leggevo schede sul reale.......quello che mi ha postato acqua1 anni fa non lo si leggeva da nessuna parte....... non ho mai letto che la lampada è sconsigliata e innaturale!!! adesso lo ho letto...........incredibile come cambiano le cose negli anni............!!!come in acquriologia....anche in rettili!!! a prescindere che io ho tutto.........ma non avevo mica letto le nuove schede dei pitoni reali!!!!

grazie comunque acqua1
di niente RUthless.....


Originariamente inviata da marco torino Visualizza il messaggio
Ma quante ne sai yari complimenti eh eh ciaooooooo
ciao Fenomeno.....

chi mi conosce lo sà....
acqua1 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-02-2011, 23:44   #42
massi74
Plancton
 
L'avatar di massi74
 
Registrato: Jul 2010
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Spero di fare cosa gradita agli amici serpentari postando qualche foto dei miei animali












Mi scuso per la qualità delle immagini ma sono un pessimo fotografo, mancano ancora un paio di esemplari all'elenco; appena riuscirò ad avere foto decenti non mancherò di postarle.
Alcune foto sono parecchio datate ma sono le migliori che sono riuscito a fare

Saluti a tutti!
massi74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2011, 10:50   #43
francesco-mingarelli
Guppy
 
L'avatar di francesco-mingarelli
 
Registrato: Jan 2010
Città: Frosinone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 333
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/91%
Invia un messaggio tramite MSN a francesco-mingarelli

Annunci Mercatino: 0
complimenti al moluro e al boa!! quest'ultimo quanto misura??
ragazzi a quanto pare anche qui è pieno di serpentari èh!!!
io ho un boa c.c. di 230 cm e 9 kg di peso, l'alimento ogni 15 gg con 2 ratti da 900/1000 gr.
la teca misura 170 x 80 x 60 in multistrato, per riscaldare uso un tappeto da 30 watt che copre 1/3 della teca e una lampada in ceramica da 100 watt sulla parte alta, tutto comandato da un termostato bticino che permette di regolare fino a 3 temperature nell'arco della giornata, nelle ore più calde ho circa 33° nella notte scendo fino a 25° il resto è a 29°. trovando la giusta posizione della ciotola dell'acqua si riesce anche a tenere un aumidità intorno al 60%. Ovviamente come la maggior parte, anche io ho optato per una teca nuda, come sub strato uso anche io carta da pacchi e non ho niente come arredamento a parte un sottovaso con l'acqua. C'è da dire che il substrato oltre a dare problemi di ingestione è covo di parassiti quali pulci e acari.
__________________
www.bigpridebulldogs.eu

francesco-mingarelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2011, 11:29   #44
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Pr mia curiositrà mi spiegate come si alimentano? dove si trovano ratti da 1 kg? se li vendono congelati si devono scongelare? sono interi o ripuliti delle interiora?
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2011, 12:17   #45
francesco-mingarelli
Guppy
 
L'avatar di francesco-mingarelli
 
Registrato: Jan 2010
Città: Frosinone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 333
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/91%
Invia un messaggio tramite MSN a francesco-mingarelli

Annunci Mercatino: 0
dalle mie parti c'è un ragazzo che li alleva esclusavemente per l'alimentazione dei rettili, ti assicuro che ce ne sono anche di più grandi di 1 kg!!!. Ci sono poi aziende che li vendono gia congelati. Il ratto và congelato intero senza essere pulito e poi va scongelato, io quando li usavo li mettevo a scongelare sul termisifone per un paio d'ore. c'è comunque da dire che con il congelamento è vero che si uccidono eventuali parassiti, ma è vero che si uccidono anche le vitamine quindi non sò fino a che punto vada bene. io uso prede vive o prekilled.
__________________
www.bigpridebulldogs.eu

francesco-mingarelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2011, 12:18   #46
massi74
Plancton
 
L'avatar di massi74
 
Registrato: Jul 2010
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mauro56 Visualizza il messaggio
Pr mia curiositrà mi spiegate come si alimentano? dove si trovano ratti da 1 kg? se li vendono congelati si devono scongelare? sono interi o ripuliti delle interiora?
L'alimentazione di un serpente varia a seconda della taglia di quest'ultimo e in rapporto all'età.
Facendo un discorso "mooolto"generalizzato si parte offrendo una preda ogni 3-5 giorni per un baby per arrivare ad alimentare un adulto ogni tre settimane circa. Per quanto riguarda i ratti da 1kg secondo me Francesco si è sbagliato in quanto un ratto adulto arriva in media a pesare sui 500 gr e va scongelato a temperatura ambiente per essere poi adeguatamente riscaldato prima di essere offerto al serpente. Tutte le prede offerte devono essere intere per offrire all'animale un alimentazione equilibrata.
------------------------------------------------------------------------
Ops abbiamo postato insieme
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da francesco-mingarelli Visualizza il messaggio
dalle mie parti c'è un ragazzo che li alleva esclusavemente per l'alimentazione dei rettili, ti assicuro che ce ne sono anche di più grandi di 1 kg!!!.
Sicuro che non siano nutrie? Io ratti da 1 kg non ne ho mai visti!

Ultima modifica di massi74; 20-02-2011 alle ore 12:22. Motivo: Unione post automatica
massi74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2011, 19:16   #47
francesco-mingarelli
Guppy
 
L'avatar di francesco-mingarelli
 
Registrato: Jan 2010
Città: Frosinone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 333
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/91%
Invia un messaggio tramite MSN a francesco-mingarelli

Annunci Mercatino: 0
finchè non li ho pesati, anche io non ci credevo!!! io quando davo il decongelato facevo in quel modo per praticità, ovviamente ci sono diversi metodi. ho smesso di farlo in quanto non mi andava di aggiungere anche un apporto vitaminico come fanno tanti.
Per quanto riguarda le quantità e le dimensioni è come dici tu, và in base alla taglia e all'età.
il mio ad esempio dovrebbe mangiare una volta al mese, ma vedo che dopo i 10 giorni già comincia ad essere nervoso e quindi al 15esimo l'alimento, ovviamente se ancora non defeca dopo il 2 pasto, sospendo.
__________________
www.bigpridebulldogs.eu

francesco-mingarelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
animali , foto , pitone

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18468 seconds with 12 queries