Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
Stasera ho praticamente sfatto la vasca, mi sono messo a ritoccare un po' il layout e come mi succede spesso mi sono fatto prendere la mano. Ho messo la rossa ormai quasi morta dietro, e l'higrophyla al posto di questa, ho lasciato il fronte libero sperando che il prato ricopra tutto. Purtroppo dopo l'attacco di cianobatteri il muschio è decimato e la vasca per ora è spoglia,sembra quasi l'inizio dell'allestimento di un anno fa. Spero migliori ma ho dei dubbi specialmete per la rossa che dietro non riceverà sicuramente la luce necessaria, appena le piante si riprendono posterò le foto, per ora è peggiorata molto.
Vorrei legare il muschio al legno ma con l'acqua in vasca la vedo dura come faccio?
Si infatti la vasca che ho in firma non esiste più Comunque chiedevo come fare per legare il muschio al legno senza togliere il legno, non la vedo facilissima
Avevo pensato anch'io ma il ferro che è dentro non si ossida in breve tempo o la posso lasciare senza problemi? Anche perchè il muschio che ho io tende a non attaccarsi facilemente alle superfici lisce.
E' plastificato, non arrugginisce. Anche se il legno è liscio, il muschio attecchisce velocemente.
Due/tre settimane e puoi togliere il ferretto plastificato.