|
Originariamente inviata da miccoli
|
|
Quote:
|
l'akadama sia in grado di adsorbire i nutrienti e di rilasciarli lentamente in fasi successive
|
ho visto assorbire, ma non ho mai constatato il rilascio dopo anni di akadama in vasca
|
Chiedo scusa non avevo visto la tua precisazione

Vorrei però chiederti che differenza c'è tra le terre allofane e l'akadama. Io ho un fondo costituito solamente da terre allofane (Elos terra a grana fine) da circa 1,5 anni ed uso solo acqua del rubinetto e il KH del mio acquario è sempre stabile su valori di 4 nonostante faccia cambi parziali del 15% ogni settimana con acqua esclusivamente del rubinetto. Agiscono quindi come l'akadama?