Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
certo che è possibile, tutto è possibile.... ma precisamente cosa ti serve sapere?
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
certo che è possibile, tutto è possibile.... ma precisamente cosa ti serve sapere?
Vorrei ri allestire il mio acquario un wave box cubo da 30 l lordi, e siccome non uso acqua di osmosi ma quella del rubinetto, piuttosto dura (KH = 6) pensavo con l'akadama di ridurre la durezza almeno fino a che il suo potere tampone non si esaurisca. Solamente volevo sapere se era sufficiente metterla da sola o era necessario disporla al di sopar di un fondo fertile. Considera che vorrei coltivare della Pogostemon, Staurogyne ed hemianthus.
__________________
Le idee sono a prova di proiettile (Alan Moore)
certo che è possibile, tutto è possibile.... ma precisamente cosa ti serve sapere?
Vorrei ri allestire il mio acquario un wave box cubo da 30 l lordi, e siccome non uso acqua di osmosi ma quella del rubinetto, piuttosto dura (KH = 6) pensavo con l'akadama di ridurre la durezza almeno fino a che il suo potere tampone non si esaurisca. Solamente volevo sapere se era sufficiente metterla da sola o era necessario disporla al di sopar di un fondo fertile. Considera che vorrei coltivare della Pogostemon, Staurogyne ed hemianthus.
Comunque con un Kh a 6 non è difficilissimo abbassarlo ancora un poco usando degli acidificanti tipo la torba..