Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Essendo ormai malata della grave patologia "alla ricerca del layout perfetto" ogni 3-4 mesi mi prende un raptus incontrollabile e rivoluziono quasi tutto (i pesci mi odiano).
a chi lo dici......ecco su questi raptus secondo me potremmo aprire un nuovo dibattito
quando si soffre di questa malattia sarebbe meglio evitare di guardare certi siti tipo AGA Aquascaping contest è pur vero che la maggior parte delle vasche esposte sono delle vere e proprie vetrine preparate appositamente per i concorsi e che mantenerle tali sarebbe un'impresa, ma ammirare certe composizioni mi alimenta i raptus ...
ciao milly, bello rivederti!
Dovremmo fare un sondaggio tra i nostri pesci"quanta simpatia provi per il tuo essere umano?"
I layout soffisticati sono sempre belli,sopratutto a 3 mesi dall'allestimento.
Dopo c'e chi da giù di forbici ,pinzette e tagliaerba,chi rivoluziona tutto da capo e chi si rassegna e osserva affascinato quale pianta avrà il sopravvento.....io faccio parte della 3. categoria-ho un Anubias ormai da quasi 5 anni che è diventata mostruosa....
Ciao, io sono un nuovo neofita, e da un mese e mezzo ho un acquario di 25 lt netti. Per le operazioni settimanali impiego circa 30 min:
cambio acqua 20%
sifonatura del fondo
pulizia vetri
Con parte della sifonatura tolgo anche l'acqua (ho una sorta di aspirapolvere a batteria che sifona il fondo e può inviare l'acqua all'esterno o filtrarla tamite sacchettino), 5 litri li tolgo in un attimo. Saltuarimente ho anche potato le mie piante a crescita lenta.
Consigliatemi se devo fare di più!!!
a presto......
Per le vasche vedere firma, nella pratica diciamo che i tempi "ondeggaino" in base a "cosa c'è" in vasca e che tendo a privilegiare le specie "rustiche", unica eccezione la colonia di L333 (10 pesci, sta nel 125 litri), ma ci sono ...
- la collazione di cactus e succulente (diciamo 50/60 piante contando solo quelle in vaso, ed escludendo, tra l'altro, i semenzali di gestione abbastanza onerosa): in inverno (ottobre/marzo) sono in dormienza, ma vanno portate/rimosse dalla serra (ad inizio/fine del periodo) ...
- le piante carnivore (non molte, diciamo una decina) che - primavera, estate, autunno - richiedono più di una bagnatura (extra abbondante) al giorno, e non usano acqua di rubinetto ...
- alcuni ficus (e non solo) di taglia significativa sparsi per casa ...
- qualche (due) orchidea, piante che mi fanno tribolare assai!
- le giovani Cycas (una dozzina?) in crescita ...
Insomma (specie in primavera quando ci sono i rinvasi e/o le succulente iniziano la nuova fase attiva) NON MI BASTA UNA GIORNATA LAVORATIVA! ... FATE VOBIS!
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
Per le vasche vedere firma, nella pratica diciamo che i tempi "ondeggaino" in base a "cosa c'è" in vasca e che tendo a privilegiare le specie "rustiche", unica eccezione la colonia di L333 (10 pesci, sta nel 125 litri), ma ci sono ...
- la collazione di cactus e succulente (diciamo 50/60 piante contando solo quelle in vaso, ed escludendo, tra l'altro, i semenzali di gestione abbastanza onerosa): in inverno (ottobre/marzo) sono in dormienza, ma vanno portate/rimosse dalla serra (ad inizio/fine del periodo) ...
- le piante carnivore (non molte, diciamo una decina) che - primavera, estate, autunno - richiedono più di una bagnatura (extra abbondante) al giorno, e non usano acqua di rubinetto ...
- alcuni ficus (e non solo) di taglia significativa sparsi per casa ...
- qualche (due) orchidea, piante che mi fanno tribolare assai!
- le giovani Cycas (una dozzina?) in crescita ...
Insomma (specie in primavera quando ci sono i rinvasi e/o le succulente iniziano la nuova fase attiva) NON MI BASTA UNA GIORNATA LAVORATIVA! ... FATE VOBIS!
France' stai messo peggio di me allora (riguardo gli L333 in seguito ti chiedero' qualche consiglio )
Ciao, io sono un nuovo neofita, e da un mese e mezzo ho un acquario di 25 lt netti. Per le operazioni settimanali impiego circa 30 min:
cambio acqua 20%
sifonatura del fondo
pulizia vetri
Con parte della sifonatura tolgo anche l'acqua (ho una sorta di aspirapolvere a batteria che sifona il fondo e può inviare l'acqua all'esterno o filtrarla tamite sacchettino), 5 litri li tolgo in un attimo. Saltuarimente ho anche potato le mie piante a crescita lenta.
Consigliatemi se devo fare di più!!!
a presto......
In linea di massima potrebbe anche andar bene ma dipende da cosa hai nel 25 litri
E non immagini quanta "merce" ho scaricato: ho chiuso due/tre vasche, ho distribuito/regalato piante varie, ho praticamente smesso (quasi, inseguo gli L333 e le P. polleni) di riprodurre ... -05 -05 -05
AHHH ... dimenticavo ... ho una moglie, un bimbo e due moto ...
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
In linea di massima potrebbe anche andar bene ma dipende da cosa hai nel 25 litri
......... questo è un tasto dolente SoundOfSilence, già mi hanno bastonato !
Dentro oltre a 4 piante ..... ci sono 9 (nove si hai capito bene!!) pesci che in realtà dovevano essere 8, ma il negoziante che me li ha venduti ( che sapeva dove dovevano finire) si è sbagliato e me ne ha dato uno in più!! Comunque sono:
2 guppy, 3 neon black e 4 rasbore heteromorphe!
No, il "vero punto" non è questo, ma il mix errato. Leva i guppy e spostati, come vasca, verso un ambiente Sud-America (forse meglio tendenzialmente "acidofilo").
Tra l'altro se i guppy (facilissimo) avviano a riprodurre Ti "saturano" la vasca in qualche mese ... OK?
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!