ceriantus,
|
Quote:
|
ma se la vasca è da 1000 ed hai una sola 400 appena esci dal cono sei al buio.
|
certo , ma sotto il cono allevi anche i coralli più esigenti l'esempio era solo per farti capire , esagerando , che il discorso w/l e approssimativo ...
|
Quote:
|
Se con 20w ci illumini 40 cm quadrati di un nano, per avere la stessa quantità di luce quanti te ne serviranno per i 780 della vasca del nostro amico?
|
, non centra, sotto òe 4 t5 , avrai sicuramente più luce che sotto una pl da 20w , sicuramente la vasca non sarà completamente coperta , ci sarenno zone di ombra , ma non necessariamente la vasca si deve coprire di rocce e coralli , si può creare una sorta di scoglio , circondato da sabbia , sotto la plafo e decidere a seconda dell'intensità luminosa , quali coralli mettere sono sicuro che in piena luce può anche allevare un sps non esigente, tipo caliendrum ...
|
Quote:
|
Se tu monti 4 t5 da 10.000 avrai una certa quantità di luce ok?, ma se tu oltre alle 4 da 10.000 ne aggiungi (per esempio) una a luce rossa ed una superattinica, in realtà avrai aumentato di poco la quantità di luce emessa ma avrai uno spettro più completo ed un esaltazione dei colori dei coralli
|
non mi sembra un problema ... può mettere 4 spezial da 14000k per avere una considerevole quantità di luce bianca e blu , fino ad aumentare il blu a piacimento , come ti ho già detto , ci sono coralli che non amano le forti irradiazioni , i discosomi , vivono anche con la luce dell'ambiente , se il locale è ben illuminato ... questo discosoma cresce sopra una spugna e mi sembra che il colore ci sia

...

le punte di quasta spugna sembra soffrire la poca luce che riceve. i colori mi sempra che ci siano , non capisco quello che intendi quando dici
|
Quote:
|
luce emessa ma avrai uno spettro più completo ed un esaltazione dei colori dei coralli
|
....
: