|
Originariamente inviata da Simo
|
la luce volevo cambiarla più avanti con una plafo 4x24 t5 della jalli appena recupero un pò di soldi
|
Allora calli sia....
Sono d'accordo sull'Eleocharis tra legno e rocce, anche se poi tenerla separata dalla calli non sarà facile.
La Vallisneria invece in quel punto non mi convince molto........
Sceglierei poi una tra Bolbitis e Microsorum, per non coprire troppo i legni e l'interessante composizione creata. Oppure Bolbitis (molto bella, anche a me piace molto) nell'angolo a sinistra e Microsorum al centro del legno, in basso.
Il muschio lo eviterei all'estremità delle ramificazioni del legno: difficile da gestire con molta luce e toglie armonia e profondità alla composizione (IMHO).
Sulla parte bianca che deve rimanere bianca, beh.... già lo sai.....
La mia preoccupazione è che possa diventare un rifugio per la proliferazione algale.............
