Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-11-2008, 21:30   #41
Zaffiro_xx
Ciclide
 
Registrato: Sep 2008
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.496
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ribadisco quanto già detto... fai! ... se poi non ti trovi bene cambi.

I carboni... non metterli... mettili solo se e quando necessario.
Zaffiro_xx non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-11-2008, 21:30   #42
Zaffiro_xx
Ciclide
 
Registrato: Sep 2008
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.496
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ribadisco quanto già detto... fai! ... se poi non ti trovi bene cambi.

I carboni... non metterli... mettili solo se e quando necessario.
Zaffiro_xx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2008, 21:32   #43
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
martin100, per il rumore potresti mettere un pezzo di spugna nel foro di uscita del filtro, spezzando il getto, dovrebbe diminuire il rumore. In alternativa, ma lo sto inventando adesso , si potrebbero mettere dei fili di lana tra il foro e la superficie dell'acqua della vasca. L'acqua scorrendo lungo i fili dovrebbe smorzare l'impeto di caduta e conseguente gorgoglio
Per la mancanza di corrente non ti saprei dire, speriamo ci sia qualcuno con più esperienza sui filtri percolatori.
C'è comunque un altro problemino, a differenza degli altri filtri sia interni che esterni, nella pompa entra acqua sporca e quindi può dare problemi di blocco della pompa se entrano per es. residui di foglie marce, quindi sarebbe meglio mettere un blocchetto di spugna sulla bocca di aspirazione.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2008, 21:32   #44
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
martin100, per il rumore potresti mettere un pezzo di spugna nel foro di uscita del filtro, spezzando il getto, dovrebbe diminuire il rumore. In alternativa, ma lo sto inventando adesso , si potrebbero mettere dei fili di lana tra il foro e la superficie dell'acqua della vasca. L'acqua scorrendo lungo i fili dovrebbe smorzare l'impeto di caduta e conseguente gorgoglio
Per la mancanza di corrente non ti saprei dire, speriamo ci sia qualcuno con più esperienza sui filtri percolatori.
C'è comunque un altro problemino, a differenza degli altri filtri sia interni che esterni, nella pompa entra acqua sporca e quindi può dare problemi di blocco della pompa se entrano per es. residui di foglie marce, quindi sarebbe meglio mettere un blocchetto di spugna sulla bocca di aspirazione.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2008, 22:05   #45
martin100
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: cagliari
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
martin100, per il rumore potresti mettere un pezzo di spugna nel foro di uscita del filtro, spezzando il getto, dovrebbe diminuire il rumore. In alternativa, ma lo sto inventando adesso , si potrebbero mettere dei fili di lana tra il foro e la superficie dell'acqua della vasca. L'acqua scorrendo lungo i fili dovrebbe smorzare l'impeto di caduta e conseguente gorgoglio
Per la mancanza di corrente non ti saprei dire, speriamo ci sia qualcuno con più esperienza sui filtri percolatori.
C'è comunque un altro problemino, a differenza degli altri filtri sia interni che esterni, nella pompa entra acqua sporca e quindi può dare problemi di blocco della pompa se entrano per es. residui di foglie marce, quindi sarebbe meglio mettere un blocchetto di spugna sulla bocca di aspirazione.
Grazie 1000!!

1) Per il rumore proverò le diverse opzioni che mi suggerisci. Per fortuna la vasca è nella stanza degli acquari, nella quale non dorme nessuno...altrimenti sarebbe un dramma

2) Per la mancanza di corrente ho trovato un sito abbastanza approfondito sui filtri percolatori, con pregi e difetti. C'è scritto di non preoccuparsi per i cannolicchi se manca la corrente... in quanto i batteri possono vivere senza acqua e all'aria aperta per molte ore.
Mah...sarà vero??? A me sembra assurdo.
Il sito in questione è questo :
http://www.acquariofilia.it/aiam/and...ercolatore.htm

Vorrei avere la conferma di qualcuno esperto

Tra l'altro dice una cosa che non immaginavo, ossia che l'ossigenazione è ottima con questi filtri. Io credevo che l'ossigenazione dipendesse dal movimento della superficie dell'acqua che in questo acquario è quasi nulla...boh?

3) Se metto della spugna o della lana sulla bocca di aspirazione, non rischio che il filtro funzioni male?
martin100 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2008, 22:05   #46
martin100
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: cagliari
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
martin100, per il rumore potresti mettere un pezzo di spugna nel foro di uscita del filtro, spezzando il getto, dovrebbe diminuire il rumore. In alternativa, ma lo sto inventando adesso , si potrebbero mettere dei fili di lana tra il foro e la superficie dell'acqua della vasca. L'acqua scorrendo lungo i fili dovrebbe smorzare l'impeto di caduta e conseguente gorgoglio
Per la mancanza di corrente non ti saprei dire, speriamo ci sia qualcuno con più esperienza sui filtri percolatori.
C'è comunque un altro problemino, a differenza degli altri filtri sia interni che esterni, nella pompa entra acqua sporca e quindi può dare problemi di blocco della pompa se entrano per es. residui di foglie marce, quindi sarebbe meglio mettere un blocchetto di spugna sulla bocca di aspirazione.
Grazie 1000!!

1) Per il rumore proverò le diverse opzioni che mi suggerisci. Per fortuna la vasca è nella stanza degli acquari, nella quale non dorme nessuno...altrimenti sarebbe un dramma

2) Per la mancanza di corrente ho trovato un sito abbastanza approfondito sui filtri percolatori, con pregi e difetti. C'è scritto di non preoccuparsi per i cannolicchi se manca la corrente... in quanto i batteri possono vivere senza acqua e all'aria aperta per molte ore.
Mah...sarà vero??? A me sembra assurdo.
Il sito in questione è questo :
http://www.acquariofilia.it/aiam/and...ercolatore.htm

Vorrei avere la conferma di qualcuno esperto

Tra l'altro dice una cosa che non immaginavo, ossia che l'ossigenazione è ottima con questi filtri. Io credevo che l'ossigenazione dipendesse dal movimento della superficie dell'acqua che in questo acquario è quasi nulla...boh?

3) Se metto della spugna o della lana sulla bocca di aspirazione, non rischio che il filtro funzioni male?
martin100 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2008, 22:09   #47
martin100
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: cagliari
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Zaffiro_xx
Ribadisco quanto già detto... fai! ... se poi non ti trovi bene cambi.

I carboni... non metterli... mettili solo se e quando necessario.
Va beh dai...vorrei disporre almeno i materiali al posto giusto. Non vorrei che il filtro funzionasse male. Preferisco sbagliarmi sulla disposizione di una pianta piuttosto che fare scemate col filtro.
Per il carbone posso anche rinunciarci, ho nel caso anche dei sacchetti da poggiare sul fondo.
martin100 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2008, 22:09   #48
martin100
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: cagliari
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Zaffiro_xx
Ribadisco quanto già detto... fai! ... se poi non ti trovi bene cambi.

I carboni... non metterli... mettili solo se e quando necessario.
Va beh dai...vorrei disporre almeno i materiali al posto giusto. Non vorrei che il filtro funzionasse male. Preferisco sbagliarmi sulla disposizione di una pianta piuttosto che fare scemate col filtro.
Per il carbone posso anche rinunciarci, ho nel caso anche dei sacchetti da poggiare sul fondo.
martin100 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2008, 22:38   #49
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
se non hai avuto problemi fino ad ora penso che vadi bene!
Luca___, ho letto nel profilo! non avendo letto la marca dell'acquario, ho pensato che era quello,scusa tanto!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2008, 22:38   #50
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
se non hai avuto problemi fino ad ora penso che vadi bene!
Luca___, ho letto nel profilo! non avendo letto la marca dell'acquario, ho pensato che era quello,scusa tanto!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , nel

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21875 seconds with 12 queries