Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Dunque dunque il negoziante ha detto che probabilmente avevo la tanica sporca, ho ripreso l'acqua e stavolta effettivamente i nitrati son più bassi ma copmunque mai zero, sono a 5.
l'acqua del rubinetto l'ho testata ora ora, NO3 80mg/l
Dunque dunque il negoziante ha detto che probabilmente avevo la tanica sporca, ho ripreso l'acqua e stavolta effettivamente i nitrati son più bassi ma copmunque mai zero, sono a 5.
l'acqua del rubinetto l'ho testata ora ora, NO3 80mg/l
Vabbè, abbiamo provato . Però, se non ricordo male, l'acqua degli acquedotti di acqua potabile, a norma, non dovrebbe avere nitrati maggiori di 50mg/l.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Vabbè, abbiamo provato . Però, se non ricordo male, l'acqua degli acquedotti di acqua potabile, a norma, non dovrebbe avere nitrati maggiori di 50mg/l.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Dunque dunque il negoziante ha detto che probabilmente avevo la tanica sporca, ho ripreso l'acqua e stavolta effettivamente i nitrati son più bassi ma copmunque mai zero, sono a 5.
l'acqua del rubinetto l'ho testata ora ora, NO3 80mg/l
solo per fare chiarezza ed evitare fraintendimenti: i nitrati (NO3) non devono necessariamente essere a zero; i nitriti (NO2) sì, almeno a filtro maturo e presenza di pesci, perchè sono tossici anche a basse concentrazioni.
Dunque dunque il negoziante ha detto che probabilmente avevo la tanica sporca, ho ripreso l'acqua e stavolta effettivamente i nitrati son più bassi ma copmunque mai zero, sono a 5.
l'acqua del rubinetto l'ho testata ora ora, NO3 80mg/l
solo per fare chiarezza ed evitare fraintendimenti: i nitrati (NO3) non devono necessariamente essere a zero; i nitriti (NO2) sì, almeno a filtro maturo e presenza di pesci, perchè sono tossici anche a basse concentrazioni.
vinsat21, solo per fare chiarezza ed evitare fraintendimenti: i nitrati (NO3) non devono necessariamente essere a zero; i nitriti (NO2) sì, almeno a filtro maturo e presenza di pesci, perchè sono tossici anche a basse concentrazioni.
Riguardo alle lumachine apri il link che trovi nella mia firma
vinsat21, solo per fare chiarezza ed evitare fraintendimenti: i nitrati (NO3) non devono necessariamente essere a zero; i nitriti (NO2) sì, almeno a filtro maturo e presenza di pesci, perchè sono tossici anche a basse concentrazioni.
Riguardo alle lumachine apri il link che trovi nella mia firma
meglio.
allora come dicevamo nella pagina precedente ti conviene usare acqua di osmosi addizionata con sali (controllala prima di buttarla in vasca se vai dallo stesso negoziante di cui parlavi sopra).se usassi quella di rubinetto invece di apportare un benefico cambio,peggioreresti le condizioni dell'acqua (80 mg/lit complimenti...!).gli NO3 tienili sottocontrollo (fino a 25 mg/lit).
procedi coi cambi e verifica quando le condizioni saranno idonee all'inserimento degli animali
meglio.
allora come dicevamo nella pagina precedente ti conviene usare acqua di osmosi addizionata con sali (controllala prima di buttarla in vasca se vai dallo stesso negoziante di cui parlavi sopra).se usassi quella di rubinetto invece di apportare un benefico cambio,peggioreresti le condizioni dell'acqua (80 mg/lit complimenti...!).gli NO3 tienili sottocontrollo (fino a 25 mg/lit).
procedi coi cambi e verifica quando le condizioni saranno idonee all'inserimento degli animali