Salve a tutti,
da un pò leggo il vostro forum e ho sempre trovato molte risposte ai miei perchè, solo che questa volta il problema suppongo sia un pò più articolato.
Allora un paio di settimane fa ho riallestito una vasca da 35l con l'idea di poter ricreare un angolino del Rio Negro, ho proceduto come segue.
Ho messo un fondo composto da un ghiaietto fertilizzante di cui non ricordo la marca

, e sopra questo ho diposto del substrato ADA Amazonia.
Ho diposto delle piante :
- Vallisneria Spiralis
- Ceratophyllum Submersum rosso (o credo sia quello, non vi era targhetta sulla pianta)
- Anubia nana bonsai (che non c'entra affatto col biotopo Rio Negro, ma era l'unica piantina bassa disponibile, mannaggia alla fretta)
- e un legnetto
Ho riempito la vasca di acqua del rubinetto, mio errore ho mal interpretato un post, al di la di questo istantaneamnete l'acqua è diventata giallissima.
Mi sono informato e ho capito che è normale ma ho deciso di sostituire il vecchio filtro con un ferplast bluwave 03,
lasciando il filtraggio originale: -filtro meccanico (2 stadi);
-cannolicchi;
-spugna al carbone attivo.
E ho inserito la pasticchetta col bioattivatore, tutto cio a 2-3 giorni dall'allestimento.
Di seguito ho inserito anche un impiantino CO2: CO2 energy classic (ferplast).
Dunque l'anubias si è da subito ambientata, con la'ggiunta poi delaa CO2 cresca ancora di più.
Riguardo la Vallisneria e il ceratophyllum diciamo che non sono partite proprio bene, però ora con la Co2 ho notato un miglioramente anche il ceratophyllum
che sembrava spacciato ha fatto qualche germoglio, solo che ho notato che dove il ceratophyllum tocca la Vallisneria gli crea come una ferita che finisce
per far marcire la foglia della Vallisneria che si recide poi da sola.
Comunque ho aspettato fino ad oggi a scrivere perchè oggi stesso mi sono arrivati i test della JBL.
Ecco i risultati: -temperatura 26°
-KH 1.5
-pH 6.5
-NO2 mg/l 1.2
-NO3 mg/l >240(fuori scala cromatica)
-Fe mg/l 0.2
L'acqua rimane sempre gialla(cosa normale) e torbidina.
Dimeticavo ho messo due Neon T8 uno da 6000k e l'altro da 10000k.
Siccome vorrei realizzare una plafoniera più decente e ho visto già i progetti nelle schede fai da te, volovo avere qualche consiglio su quanti e quali neon inserirci
io avevo pensato due T5 un paio di led per la luce crepuscolare ma non so se due T5 sono eccessivi o meno, ho letto pareri contrastanti, per questo biotipo.
Spero in qualsiasi suggerimento o critica (tanto sono sempre costruttive).
Ciao a tutti