Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-07-2014, 01:38   #1
Termi87
Guppy
 
Registrato: Apr 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il teflon va messo prima, in diversi strati. Avvitandolo comunque parte del teflon si sposterà rimanendo "intrappolato" tra le due giunture, migliorando la tenuta finale
Termi87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2014, 09:45   #2
bebbo91
Avannotto
 
L'avatar di bebbo91
 
Registrato: Jul 2013
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Termi87 Visualizza il messaggio
Il teflon va messo prima, in diversi strati. Avvitandolo comunque parte del teflon si sposterà rimanendo "intrappolato" tra le due giunture, migliorando la tenuta finale

Grazie!


Posted With Tapatalk
bebbo91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2014, 10:09   #3
spanetto
Guppy
 
Registrato: Nov 2012
Città: spinea
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa, non avevo visto la domanda, ma vedo che ti hanno risposto.
da circa 10 giorni ho sostituito l'atomizzatore della sera con un atomizzatore bazzoka che lavora a quasi il doppio della pressione del sera ma va che é una metaviglia e fa bolle veramente microscopiche che sembrano fumo.
spanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2014, 10:15   #4
Termi87
Guppy
 
Registrato: Apr 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quanti soldi? Io pensavo di sostituire l'atomizzatore in tiglio ma le mie finanze scarseggiano
Termi87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2014, 10:50   #5
spanetto
Guppy
 
Registrato: Nov 2012
Città: spinea
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io l'ho pagato 17€ in ebay da co2art quello da 45mm perchè la mia vasca é da 70lt e quello va bene fino ad 80.
se vuoi spendere meno ci sono quelli cinesi che se guardi i video su youtube funzionano bene ma li aspetti 1 mese.
inoltre guardando i video mi sono reso conto che la porosa dell'atomizzatore sera altro non é che una di quelle cinesi(dei diffusori in vetro da 6€), indi percui, non vale la pena spendere cifroni; almeno che non abbia fretta di riceverlo.
se lo prendi da co2art sono quelli originali ed il negozio é più che affidabile, ci ho fatto diversi acquisti ed il materiale é buono e sono veloci. i video ci sono anche sul loro sito, così ti rendi conto, ma va proprio bene ed é molto piccolo.
spanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2014, 19:36   #6
Enri_
Plancton
 
Registrato: Jul 2014
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 30
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
addirittura da 5 settimane a 8 giorni in estate ? possibile che nella guida non ci sia scrittu nulla a riguardo anche perchè così è impossibile
Enri_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2014, 12:52   #7
spanetto
Guppy
 
Registrato: Nov 2012
Città: spinea
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti dura così poco perché hai delle perdite e lo perdi in atmosfera, leggete tutto lunghissimo 3d e vedrete che trovate tutte le risposte, non 1 ma centinaia di volte.
lascia la bottiglia in pressione e spruzza col sapone, così dopo un po se schiuma vuol dire che c'è una perdita.
la ricetta si può adattare alle stagionalità/esigenze, basta giocare con le dosi, fino a trovare il giusto connubio tra durata e quantità prodotta.
spanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2014, 13:20   #8
GTX
Pesce rosso
 
L'avatar di GTX
 
Registrato: Aug 2014
Città: Genzano di Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 29
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non so nel tuo caso , ma nel mio dato che la bottiglia e' nel mobiletto con il filtro esterno se c'e una perdita la sento subito aprendo lo sportello del mobiletto in quanto si sente "odore" di lievito. Se senti odore significa che c'e perdita. altrimenti il metodo del sapone e' il migliore.
GTX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2014, 15:16   #9
Enri_
Plancton
 
Registrato: Jul 2014
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 30
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti ringrazio proverò in ogni modo la bottiglia la lascio andare in pressione per un giorno intero e diventa durissima anche di più di quando c'è la coca-cola
Enri_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2014, 14:06   #10
Termi87
Guppy
 
Registrato: Apr 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho il problema opposto... Prima andava bene ora la stessa bottiglia si è "bloccata". Non produce più co2 e c'è la gelatina ferma da giorni allo stesso livello. Che il lievito abbia saturato il volume a disposizione?
Termi87 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , gel , parte , sulla , tutto , xxvi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30883 seconds with 14 queries